| inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:32
 interior by Tom, su Flickr ecco un medio formato in interni... non c'entra nulla con la foto di Peppone e Don Camillo |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:36
“ @Marco se le foto le estraggono dal film piccolo formato, come mai ci sono sempre stati i fotografi di scena? Soldi da buttare?MrGreen „ ma non eravamo qui a parlare del mitologico bakarozz? |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:38
“ “ Lo stacco e' questione di formato e di una precisa tecnica di ripresa. La luce aiuta molto a sottolineare l'effetto o a nasconderlo.. MA Non e' l'effetto. ? Dalle tante foto viste, la penso in modo profondamente diverso, lo stacco è dato da composizione e gestione della luce, il formato può esaltarlo (formati più grandi) o minimizzarlo (formati molto piccoli). Ma nessun formato farà miracoli su scelte compositive discutibili ed illuminazione sciagurata; saranno solo delle mediocri foto con più sfocato. „ scusa ma e' esattamente quello che sostengo. il formato grande aiuta ad evidenziare l'effetto. La composizione e' fondamentale (tecnica di ripresa plongée o contreplongée). la Luce evidenzia i punti in cui l'effetto e' presente. Detto questo..ripeto una foto sparaflashata o con testa e piedi mozzati e' da buttare comunque e indipendentemente dalla quantita di effetto. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:49
eh in quel paragrafo: “ This results in optics that have very different 'looks'. Subjectively, this means that a lens that covers a very wide angle of view on a larger format just feels less 'wide' (usually characterized by geometric distortion, think edge stretching) than the same angle of view on a smaller format. I cannot explain why in scientific terms; I welcome somebody better versed in the technicalities to explain it better and more accurately than I can. „ siamo sempre là.... ci sono tutti i fattori di risoluzione,profondità colore, pulizia file, sfocato progressivo (oggettivi) che remano a favore del formato maggiore... arrivi poi a questo quotato e sei per forza "condizionato" a tirare anche quella conclusione. MA ci sta, ripeto, non sono stupidi i super pro che usano MF digitale e non... da lì a pensare che i formati minori non abbiano possibilità di fare foto d'impatto è follia.. semmai perdono un 20% di potenzialità |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:10
“ che mi dite? ulysseita.prodibi.com/a/vgxxj681q7mdqy5/i/gyl4y6zy5rrz5o6 „ Uly, questa per me è MOLTO Yakamoz. Però, mi puzza di Brenizer... quindi, fuori concorso... |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:17
Belles la tua no, le due di Uly si. Però mi puzzano di Brenizer..... |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:36
Uly quella in bianco e nero è la tua migliore per ora, sempre giudicando in base all'effetto ricercato. Di quella con la fontanella, che si avvicina al risultato, ne hai anche una con maggiore apertura o eri già al massimo? |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:38
Quando vi svelerò l'arcano capirete che lo studio mi ha portato qua.. e come.. Posso aprire molto di più di quella con la fontanella ma diventa inutile. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 15:58
la foto del prete , aveva il potenziale del grandissimo risultato street... ma nella versione prodibi ricampionata intravedo cose strane lato pdc , messa a fuoco, tipo sulla palma a destra/ muretto davanti alla palma/ ultimo lampione a destra... qua sì c'è qualche brenizer mi sa |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 16:01
 |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 16:13
“ quale di queste è la ff+ , quale la ff, (2) quale la apsc e quale la m43? „ Ci provo io per primo 1. apsc 2. ff 3. ff 4. m4/3 5. ff+ Magari riesco a sbagliarle tutte che è quasi un record! |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 16:47
Le foto di Uly, quasi sicuramente quella della fontanella, sono dei Brenizer. Quindi... centrano poco.... Se non sono Brenizer, ha postprodotto l'immagine con sfocature selettive, quello non è il risultato della sola lente. Ma sarà poi lui a smentirmi o meno.... |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 17:01
Sono fuori ora, posso assicurare che non c'è sfocatura selettiva o magheggi di post e infatti non capisco cosa siano i problemi citati di muretti e simili.. quella è aberrazione sferica a ta sotto forte luce. Spiegherò più avanti come la mia lotta sembra abbia preso la strada giusta senza stare a impazzire con lastre.. sviluppo vario o phase one. NON SONO Brenizer per come è descritto e definito lo stile Brenizer... Ma assomigliano ... Come avrei fatto quella di mio figlio che sta sull'altalena? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |