RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Palla al centro: la crisi di nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Palla al centro: la crisi di nikon





avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 20:58

Il dominio si è alternato durante gli ultimi 60 anni.
Dove sarebbe sta vacca?
Possono aver deciso di entrare dopo nel mercato ML ma ora sono presenti con prodotti di tutto rispetto,
Il rivedere i piani aziendali e di marketing non significa che stanno morendo, ma semplicemente che stanno adeguandosi al mercato in crisi.
Prendere una pausa per riorganizzare la strategia non è un segnale di debolezza.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:03

"L'intento sarebbe quello di animare una discussione circa gli eventi e/o le mancanze che hanno trasformato Nikon da un punto d'arrivo ad una semplice opzione."

Luca Bugli
Tu possiedi qualche materiale Nikon di ultima generazione? Se la risposta è (come penso che sia) NO, mi domando come fai a dire che è una semplice opzione? Questo potrei chiedermelo io che possiedo un corredo Nikon ma onestamente è l'ultimo dei miei pensieri. Come già riferito in una precedente discussione, in base alle mie esigenze l'unico cambio che farei x il mio corredo Nikon è x una Sony A9 II con relativo corredo, tutto il resto è noia!! ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:09

Ma pure cambiare cambiare per l'A9II mesa' che è noiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:14

Ma pure cambiare cambiare per l'A9II mesa' che è noia


Io scatto molto in studio con illuminazione professionale e non vorrei mai arrivare sul set con una fotocamera che ha problemi di maf,con la Z6 per ora tutto OK.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:20

Io ho scattato in studio con la Z7 e non ho avuto problemi di MAF, anzi rispetto alla D810 che avevo ho molti più aiuti e la percentuale delle foto a fuoco è diventata altissima. Inoltre aggiungo che l'ho usata in tanti altri contesti e si comporta egregiamente.
Per foto dinamiche, avifauna di uccelli in volo nello specifico, invece non è ai livelli della mia D500.
Non va però sottovalutato che il modulo AF e le varie modalità delle Z vanno provate, capite e scelte in funzione del contesto.
Ritengo il file della A9II meno “bello” di quello della Z6, la Z7 ancora meglio.
Non mi piacciono i files OOC delle Sony e anche se scatti raw sono sempre il punto di partenza sella PP, i files delle Z li trovo ottimi anche in JPG OOC

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:24

Inoltre aggiungo che l'ho usata in tanti altri contesti e si comporta egregiamente.


Idem, anche la Z6 abbinata allo Z85 1,8 è uno spettacolo,nonostante i soli 24 mpx sforna immagini di altissioìmo profilo.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:25

Se le foto che fai sono paragonabili alla tua analisi...

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:28

Allora siamo concordi che questo sono segnali positivi?
I 14-30 li staranno controllando meglio?
Non ho sentito lamentele dopo i primi due mesi dall'uscita, il mio va benissimo, anche il 24-70 F4
E ribadisco 50 e 85 sono eccellenti, il 24 mi sembra deludente ma il 20 sembra al livello di 50 e 85.
Credo che stiamo costruendo un buon parco ottiche

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:29

Non ho sentito lamentele dopo i primi due mesi dall'uscita, il mio va benissimo, anche il 24-70 F4
E ribadisco 50 e 85 sono eccellenti


Idem.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2020 ore 21:34

“ Se le foto che fai sono paragonabili alla tua analisi...”
A chi era indirizzato questo messaggio?
Poi magari se c'è lo spieghi.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2020 ore 22:20

Arci: è una sciocca provocazione. Non cascarci e tira dritto. Non so a chi si riferisca ma non ha importanza.

user14103
avatar
inviato il 14 Giugno 2020 ore 0:42

Ormai se vuoi spendere soldi devi avere un rapporto prezzo qualita o ti affidi a entry level o ti affidi a chi ti da prestazioni uguali con prezzi molto piu bassi.. alternativa ti compri un p40 pro..
Poi la storia del manico e sempre correlata al mezzo che sia un mezzo scarso o super li è sempre il prezzo che conta meglio avere un mezzo super che costa meno

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2020 ore 6:12

Anche Nikon ha il settore medical.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2020 ore 7:27

“ Arci: è una sciocca provocazione. Non cascarci e tira dritto. Non so a chi si riferisca ma non ha importanza”
Tranquillo abbiamo risposto pure a Benedusi, se si rifà vivo almeno ci spiega e possiamo capire.

user28666
avatar
inviato il 14 Giugno 2020 ore 7:54

Da Nikonista da oltre 30 anni dispiace anche me leggere e vedere certe cose che non mi piacciono. Proprio perché ci tengo al marchio (non per altro c'ho speso dietro diversi soldini), a volte mi chiedo del perché di certe scelte.
Nikon potrebbe essere la prima della classe, invece poi si perde in un bicchiere d'acqua.
Di esempi ne avete già fatti tanti: un LV in vecchio stile su D6 appena uscita, mancanza di BG su D780, mancanza di BG sulle Z che hanno pure un solo slot di memoria, e cose simili.
Sono piccolezze, sciocchezze, inezie, ma che offrono il fianco a critiche.
Servono, non servono, ma cosa importa, cosa costava a nikon mettere sulla D6 la stessa idea di LV che usa sulla D780? Ovvio chi ha la D6 non la userà come uno smartphone, ma se l'avessero adottato anche su D6, sarebbe stata un'ammiraglia completa ed unica. A questo punto cosa andavi a criticare alla D6? Niente!! Ed invece no, non serve e quindi non lo mettiamo il LV, sennò poi la mirrorless non la compri. Appare più un capriccio che la voglia di eccellere ed essere la prima della classe. La tecnologia ce l'hanno, quindi a costo zero per svilupparlo e si potevano permettere a questo punto anche di far pagare la macchina qualche centinaio di euro in più.
Fai una Reflex nuova, la D780, non prevedi un BG perché l'utente tipico di questa fascia di mercato vuole un oggetto semplice e leggero e venderebbero quindi pochi BG. Anche qui, stesso discorso di prima, se proprio Nikon non vuole perder tempo a fare un BG, almeno metti i contatti sotto il corpo macchina che qualche cinese lo venderà e chi ha voglia di BG lo potrà usare. Serve, non serve... tanto il bello del BG è che lo puoi staccare se non serve.
Vedere sono sciocchezze, ma pensate che invece di stare a parlare degli errori banali, ora potevamo parlare delle caratteristiche uniche che avrebbero potuto avere i corpi Nikon. Non avrebbero in maniera diretta fatto risalire le vendite, ma avrebbero sicuramente fatto bene perché si sarebbe solo parlato bene degli ultimi modelli appena usciti e ridato fiducia all'utente affezionato.
Immagino già chi non sarà d'accordo con quanto detto. io intanto per queste sciocchezze ed altre, è da anni che non rinnovo il corpo della mia reflex digitale Nikon e come me ce ne sono tanti altri.
Buon proseguimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me