JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi è appena arrivato il Neewer rosso, che spesso non si trova, perché nero costa 60 € e rosso solo 37. Confermo che è un bell'oggetto, costruito in alluminio e ben rifinito. Ci ho montato sopra la Sony A7II con un vecchio 135 mm Topcon non leggerissimo e non sembra avere problemi. Certo bisogna fare attenzione perché essendo un mini treppiede e non uno 055 Manfrotto, se lo urtate rischiate di catafo..ere la macchina per terra e non di farvi male ad un piede, però una volta che è stato aperto ed i blocchi delle gambe sono serrati, rimane decisamente fermo. Serrate bene la piastra sulla macchina, perché se inquadrate in verticale ed è lenta, la macchina si gira.
Secondo me hai fatto un'ottima scelta! Per chi vuole quasi un treppiede (ma in formato un po ridotto) è il migliore. Ma comunque un po ingombra e pesa.
Per chi invece ha bisogno della soluzione più compatta e non dispone della testa la soluzione migliore è il Pixi old.
Per chi invece come me, ha già una buona testa da poter usare, è meglio il 209 in metallo! Molto più resistente .. Infatti mi sono deciso e l'ho ordinato da amazon.
Appena arriva faccio tutte le prove del caso, se non dovesse andare come spero lo giro indietro ..ma sono fiducioso.
Più che un treppiede da tavolo, io cerco una soluzione compatta per scattare da superfici non pianeggianti, ( esempio scogli, tronchi ). Pensavo al gorilla pod, voi avete altre soluzioni?
Eh superfici non piatte il pixi ed il 209 non vanno bene ..
Ti serve qualcosa che ti permetta di regolare le gambe ad altezze diverse, quindi o un treppiedi come il rollei o neewer a più sezioni sennò gorillapod.
Genesis Base MINI ABT Kit GRIGIO Treppiede in Alluminio + BH-36 Ball Head
È in alluminio, molto robusto. Non è leggero (a mio parere un cavalletto troppo leggero perde però la sua principale funzione), ma piegato occupa pochissimo spazio e lo si può mettere dentro lo zaino.
Beh, troppo mini non so a cosa possa servire. Almeno questo nella sua max estensione arriva a 60cm e fa egregiamente il suo lavoro. Ci ho montato sopra anche una D800 ed è una roccia.
Buono a sapersi, Ignazio, è uno di quelli che sto valutando. Si può smontare la parte sotto della colonna, come per il mini Rolleri, per raggiungere il livello del terreno?
Vedi minuto 4:40 circa.
Ah, un'altra domanda, visto che l'hai comprato. Nella confezione cosa c'è (testa e sacca?)?
Ciao McBrandon. Si, è possibile sganciare la colonna centrale e montarla al contrario per raggiungere una piccola distanza dal terreno. Nella confezione hai cavalletto, testa, sacca e due chiavi a brugola per le regolazioni. Io avevo già una testa a sfera Genesis che monto sul Manfrotto standard per cui ero sicuro di trovare un prodotto di ottima qualità. L'unico problema è in questo momento la scarsa reperibilità (a prezzi umani). Sono riuscito a trovare la versione grigia su eBay e l'ho preso a 63€. In altri negozi online e su Amazon non è al momento disponibile. L'ho adoperato questo weekend per qualche scatto macro e lo trovo ottimo.
Ottimo, grazie Ignazio. Riguardo al Rollei non mi piace molto il bloccaggio e sbloccaggio per l'allungamento delle gambe in quel modello. Inoltre con il Genesis si può ranggiungere un'altezza massima maggiore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.