| inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:17
Grazie Andrea, la 77ii era diciamo il mio obbiettivo...però vorrei andare su qualcosa di più nuovo, per non dover cambiare ancora tra 1/2 anni... Ps ho appena visto una a7iii ad ottimo prezzo...vi terrò aggiornati |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 12:24
Ciao ragazzi, vi aggiorno...ad oggi credo che prenderò la 7iii ...solo corpo non so se usata o nuova approfittando del cash back Sony di 200 euro...ma che obiettivo abbinarci? Tamron 28/70 f 2.8? Sony 24/70 f4 (100 euro di sconto) 50ino 1.8 per risparmiare? |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 12:30
La mia prima lente è stata il 24-105. Costa, ma fai tutto con una qualità incredibile per uno zoom. |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 12:32
Sony 24-105 |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 12:56
Bello raga, ma costa il doppio del Tamron... |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:22
“ a 105 stai a 4.5, quindi è anche più luminoso del Sony „ il sony 24-105 è un f4 fisso. “ il nuovo 28-200 „ è appunto troppo nuovo , un salto nel buio, considerando poi l'elevata escursione focale dubito si avvicini anche solo lontanamente al 24-105. “ ma costa il doppio del Tamron... „ ma dove diamine li guardate i prezzi?? |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:25
Del Tamron cosa mi dite?mai avuto? |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:29
Il 24 105 è f4 costante e non costa il doppio del tamron. Certo costa di di più ma la qualità è eccellente, oltre ad avere più escursione focale sia in basso che in alto. Personalmente uno zoom che parte da 28 nemmeno se me lo regalano (vabbè se me lo regalano si ma poi lo rivendo) |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:39
A me servirebbe un tuttofare a posto dell'obiettivo kit...poi magari un domani fare un. Upgrade...vorrei qualcosa di decente a prezzi decenti |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:45
Ammesso e concesso che ognuno ovviamente ti dirà la sua, quindi non avrai mai una risposta definitiva qui ... “ vorrei qualcosa di decente a prezzi decenti „ il 24-105 lo trovi usato sugli 800 , io lo definirei un qualcosa di ottimo ad un prezzo decente , che non necessita di nessun upgrade ( e ne ho provati diversi di tuttofare su ff), poi fate vobis |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:52
Come non quotare @Il Vime |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:53
Ti direi A6400/6500 a secondo che ti serva o meno lo stabilizzatore. Un sigma 56 1.4 per ritratti è ottimo e non teme rivali in ambito FF, se non spendendo 3 volte tanto. Sul grandangolo non saprei, io mi trovo bene con il 10-18. Piccolo, filtri da 62mm e resa più che sufficiente per quel ci devo fare. Per notturne però credo sia un po' buio, meglio un 12 f2 |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 13:57
A7III con 24-105, accoppiata perfetta, è un punto di arrivo. Il Tamron 28-75 mi è piaciuto di meno, ma è lo stesso un ottimo vetro. In ogni caso, caschi sempre in piedi. |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:13
Budget 1000/1200 e gli consigliate a7III e 800€ di tuttofare? Siete forti |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 15:59
Beh la a7ii oggi io non la considererei nemmeno. La a7iii invece è migliore della a6500 in tutto, dall'ergonomia all'AF passando per mirino e display...oltre ovviamente che per il sensore. Difficile per ora però trovarla a 1200€ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |