RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 18mm f2,8 per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 18mm f2,8 per Sony





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 7:39

io il 18 l'ho provato vicino al tamron 20 e su la 7r4 il tamron lo mangiava a colazione cosi il samyang l'ho reso..
a tutta apertura agli angoli era mille mila volte meglio il tamron..
chiudendo la differenza si assotigliava ma restava migliore la nitidezza del tamron..
con tanti mpx mi sono fatto l'idea che il samyang non renda bene..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 7:42

Li sto osservando pure io, mi son fatto l'idea che il Tamron ha un micrcontrasto che il Sammy non raggiunge mai.
Peccato per la distorsione, non si riesce ad avere tutto.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 7:49

vero, ma la correggi con un click ovviamente..senza dimenticare il rapporto simil macro del tamron che puoi sbattere praticamente attaccato al soggetto..ho invece il samyang 75 su 7r4 e secondo me si comporta decisamente meglio del 18..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 10:28

Bhe ragazzi, la distorsione può essere sempre corretta su LR/C1. Del Samyang mi piace molto la compattezza.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 10:51

io il 18 l'ho provato vicino al tamron 20 e su la 7r4 il tamron lo mangiava a colazione cosi il samyang l'ho reso..
a tutta apertura agli angoli era mille mila volte meglio il tamron..
chiudendo la differenza si assotigliava ma restava migliore la nitidezza del tamron..
con tanti mpx mi sono fatto l'idea che il samyang non renda bene..


Tutto può essere nella vita ....

Ma se su 10 Samyang, 6 ne escono marci, bisogna sempre avere il dubbio che si sia testata una copia buona.

Fate la tara sul mio esempio, prossimamente ne metterò altri.

Questo perchè una volta tanto, ho avuto il cul0 di imbroccare una copia buona....


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 10:55

Paco è quello però il problema. 6 su 10 non è una statistica confortevole :P davvero Samyang ha un livello qualitativo cosi basso? Mi tengo stretto il mio 35 allora

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 11:04

Antonio,

onestamente l'ho buttata lì... ma da quello che si sente in giro e da quello che è capitato anche a noi, direi che se vedi un Samyang penoso, ti devi far venire il sospetto che sia una copia marcia.

Ecco perchè tutti i Samyang io li acquisto su amazon....


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 11:55

Davvero assurdo :/ un gran peccato, sono ottiche interessanti ad un prezzo onesto.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 16:19

Capisco Paco. . Il bello di Amazon è proprio quello!
Si sì io ovvio ho provato una sola copia quindi giudico quello.. leggendo anche online vedi sonyalphablog comunque dicono bene o male lo stesso.. il tamron 20 su 7r4 è excellent mentre il samyang solo good.. quindi anche quello vorrà dire qualcosa.. probabilmente su un 24 mpx manco c'è differenza però ..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 16:32

Tranne per la distorsione

E la variabilità esemplariMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 16:36

Cmq calcoliamo che uno è un 20mm e l'altro è un 18mm

Quei due mm fanno una certa differenza negli ultragrandangolari ed anche a livello di difficoltà costruttiva, non è la stessa cosa.


avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2020 ore 16:56

Alla recensione di Marc Alhadeff su Sonyalphablog, confrontandola con quella di Dustin Abbot, avevo accennato qui, una settimana fa

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3622926&show=2#20596756

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 20:32

Seguo con interesse i discorsi dei Samyang e delle esperienze dirette degli utenti.
Una domanda: se volessi comprarlo (o questa lente o di un altro marchio, sempre 18mm), avendo una lente fissa a 16mm, avrebbe senso?

Grazie per l'attenzione.

user14103
avatar
inviato il 18 Giugno 2020 ore 23:31

18 batis tutta la vita.. poi se si vuole risparmiare ovvio ci si accontenta .. ma ormai ho imparato che comprare rivendere ottiche scarse ci si rimette di piu.. per me adatte solo su 24 mpx non di piu ..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2020 ore 23:36

Karmal, che automobile hai?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me