JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono un felicissimo utilizzatore di denoise ai, e sono stato MOLTO felice di scoprire che il programma permette anche di applicare lo sharpen.
ha senso acquistare sharpen ai, avendo già denoise ai? ho sfruttato il periodo di prova per sharpen tempo fa, e non l'ho visto compiere miracoli rispetto alla funzione "slim" presente su denoise... ma magari nel tempo è migliorato.
Sharpen in teoria fa ANCHE cose diverse: riduzione di motion blur non troppo invasivi e di out of focus non troppo giganteschi, nello specifico. Quindi può avere un senso averli tutti e due, se ti è piaciuto molto Denoise, e se prevedi una discreta percentuale di foto da recuperare che ricadano nelle due casistiche di difetto succitate.
Nein! Esportare SEMPRE in TIFF 16 bit da LR! Farai sempre un lavoro migliore sulle sfumature di colore, evitando il più possibile artefatti di posterizzazione e blocchi, col tiff! La cosa è tanto più valida nella fase di denoise, in cui vai a "lisciare" aree granulose a potenziale gradiente uniforme: se fai questa cosa sul jpeg la posterizzazione ed il "blocking" (intendo i quadratozzi della compressione jpeg, scusate il termine poco tecnico) sono praticamente matematici. Quindi TIFF in uscita da LR e in ingresso a Topaz, poi da Denoise salvi il TIFF lavorato in jpeg.
Sono d'accordo con quanto detto per Denoise e Sharpen trovo veramente eccellenti....ma visto che parliamo di Topaz che ne pensate di Gigapixel? Io forse non so usarlo ma mi sembra inferiore ai due "fratelli" quando ci provo torno sempre a Sharpen anche per forti croppature
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.