JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cmq anche da me in Veneto dopo che un paio di anni fa sono usciti articoli e post della presenza dei gruccioni lungo il fiume bacchiglione il loro numero e' calato notevolmente. Troppi fotografi e curiosi...
user14103
inviato il 02 Giugno 2020 ore 19:22
Poi mi accusano di fare foto nel giardino e ai piccioni... ma se non ti svegli alle 3 di notte non sei nessuno.. poi si sa di notte di si ha di meglio da fare..
Visto cosa sta succedendo a livello globale I piccioni saranno i soggetti piu' ambiti da fotografare in natura tra qualche anno. Altro che gruccioni. Per tutto il resto creeranno oasi o parchi a pagamento dove non servira' alzarsi alle 3 di mattina e bastera' un 70-200
[IMG] www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3615071&l=it[/IMG] Questi sono i pantani dell'inferno, ci si piazza a bordo strada, non dentro l' area umida. Guardate il posto, potete trarre le vostre conclusioni da soli.
Stefano, lascia perdere, se non si rendono conto che quando si alzano fanno il vuoto per due giorni mentre smontano tutto sotto il sole che si è alzato, è inutile parlare. Alla fine interverrà il parco, come avviene nel semestre estivo quando non si può nemmeno fotografare dalle macchine. E alla fine non fotografera' più nessuno, nemmeno loro. E finalmente torneranno a posarsi gli uccelli. Quanto all'affermazione di quel marco un po' piccolino, d'ora in avanti come il sig. Marchitelli dovrà navigatore in incognito per leggermi e lustrarsi gli occhi guardando le foto che scatto.
Bravo Claudio risposta garbata e di buon senso come tuo solito, a me piace ascoltare perché trovo nelle tue disamine una sensibilità naturalistica molto superiore al concetto fotografico del dettaglio e luce superiore, è in questa direzione che si deve andare per arrivare al non disturbo fotografico che dovrebbe essere poi il vero punto d arrivo d ognuno di noi.
Mi dispiace che hanno chiuso il tuo post per i soliti era interessante e si stava svolgendo sempre educatamente