RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio, Fotocamera per ottiche Zeiss CY


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio, Fotocamera per ottiche Zeiss CY





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 16:42

in alternativa esiste lo Yashica ML 24 (molto buono)


Mah,insomma

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 17:33

@Povermac
Il varioSonnar 60-200 è nitido, inciso, ma non ha la plasticità del 180, la mia è una dele ultime versioni ed in centro al fotogramma va da dio....(vedis catto di esempio che ho postato in una pagina rpecedente)

@Leone Giuliano
Il Planar 100F2 mi ha dato centinaia di diapositive nitide ed incise,m sulla 5D la questione del fuoco è un problema irrisolvibile, PER QUESTO L'USCITA CON L'AMICO FELICE POSSESORE DEL A7rIII per metterle alla prova...
Purtroppo non ho mai trovato il 28f2 a prezzi decenti...

Ziopande
Penso che anche a mamma Zeiss qualche ciambella non riesca con il buco, ma il mio serie MM scrive bene...

@Paolo.rapy @Leone Giuliano @Povermac
Non avete idea di che voglia abbia di fare questo test?....MrGreen







avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 18:07

sì, anche i miei sono recenti, comprati nuovi in stock nel 2002. Molto bella la plasticità del 180, concordo.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 18:09

Il test se lo fai tientelo per te, che di solito qua finisce sempre male MrGreen
Su a7r3 otterrai risultati eccellenti. Ti ho consigliato la 2 solo se vuoi risparmiare (praticamente la metà) con risultati praticamente identici.
Delle ottiche in tuo possesso ho, e ho provato:
28/2.8, molto buono
35/2.8, come sopra, un filino meno forse, ma comunque molto buono, a infinito i bordi piangono
50 deludente a ta, ma ottimo man mano che si sale
60mm f/2.8 C ottimo a distanza ravvicinata e media, a infinito non so
Zeiss Planar 100mm f/2 eccezionale in tutto, bastona il 90 summicron (almeno il mio)
85mm f/2.8 ottimo sempre, ideale accoppiato con 35/2.8 e a7r2, due ottichette minuscole, toste, resa ottima in reportage
180mm f/2.8 ho un modello vecchio, quello grosso, che non mette a fuoco a infinito, ma nei ritratti è eccellente (per questo non lo metto a posto)
300mm f/4 letteralmente fantastico, inaspettato, a infinito rivaleggia con ottiche moderne
80-200mm f/4 comprato 190€ in buone condizioni... da buttare, penso avesse problemi, riportato indietro
Tutte provate con a7r2 a infinito. Parlo della resa a infinito in quanto mano a mano che la distanza diminuisce, di solito, a parte alcuni macro, la qualità migliora, il problema è sempre la grande distanza.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 20:10

80-200mm f/4 comprato 190€ in buone condizioni... da buttare, penso avesse problemi, riportato indietro


Con la funzione di ricerca ho trovato il topic in cui avevamo parlato di questo problema.

Qui, gli ultimi due post, a fondo pagina:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2242690&show=3

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:05

Sì Roberto, mi brucia ancora quell'80-200. Avevo letto essere ottimo. Ho anche letto che fosse talmente buono che lo avevano realizzato anche in montatura Leica R. Fra l'altro avevo anche letto una prova entusiastica del 100-300, sempre CY. Quindi mi aspettavo grandi cose. La cosa strana è che si trova tranquillamente anche sotto i 200€, mentre il Leica, i cui obiettivi R sono anch'essi crollati di prezzo, lo vedo sempre a 3-4 volte tanto. Comunque il mio doveva senz'altro avere problemi. E' stato l'unico zoom Zeiss mai avuto, brutta esperienza. Ma non mi arrendo. Se ne troverò uno in eccellenti condizioni, un'altra chance gliela darò

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:08

con risultati praticamente identici.


beh sì i risultati sì, il sensore è poco diverso.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:18

Leone.. lo presi e vendetti subito .. usandolo su nex5 e nonostante la resa stellare, pesava troppo!


avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:33

Oltretutto la Nex 5 non aveva il mirino, non era certo l'idale per usare uno zoom-tele.

Con l'A6000 invece lo trovo usabile. Certo parliamo di uno zoom di 680g innestato su di un corpo da 350g, ma facendo gravare tutto il peso sulla mano sinistra, che regge l'obiettivo, riesco ad gestirlo senza problemi.
Poi l'apoggiare la macchina alla faccia per guardare nel mirino (che non c'era nella Nex 5) aiuta a stabilizzare il tutto.

Però 9 foto su 10 con questo Zeiss 80-200 le faccio con l'A7II, dove è meglio bilanciato e usufruisce dell'Ibis. Lo passo sulla piccolina quando voglio maggior allungo (con i mei vintage la uso come se fosse un teleconvertitore 1.5x).

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:52

@Leone Giuliano
Sono abituato alle opinioni diverse dalle mie, (ho una moglie e due figli e la cosa è di norma a casa mia) in fondo la cosa peggiore che mi possa capitare è di non condividerle.

Per il test ci recheremo al al castello di Padenghe, vista sul lago di garda, in mezzo il castello di Sirmione (buon test per il 180) e poi viuzze e torri per testare i grandangoli e l'85mm ed ha il pregio di essere a cinque minuti a casa...








avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:55

Ottimo

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 18:53

Buongiorno a tutti, sono risuito ad evadere ed a armi un paio d'ore con l'amico Sergio e a sua SONY A7rIII dotata di adattatore (Sigma) per ottiche Canon, avendo le mie ottiche l'anello d'ordinanza non ho avuto alcun problema.
Il corpo macchina è certamente da STUDIARE, l'ergonomia e la disposizione dei comandi mi sono parsi disegnati da un alieno, ma appena ho incollato l'occhiale al mirino ho sorriso....

Ho avuto problermi per visualizzare gli scatti eseguiti (mi sono portato una mia card) ed hos coperto che i file Sony non venivano letti dal mio vecchio ACDSEE pro8, scaricato il 2019 in prova hos coperto che la visualizzazione dei file ARW era oltremodos cadente, ho capito poi che salvando in TIFF/JPEG le cose tornavano a posto.

Il sensore mi ha sorpreso.

Non ho fatto NULLA in post produzione, nella galleria c'è quello che ha buttato fuori ils ensore ho solo convertito il formato.

Dopo una settimana di bel tempo ieri ovviamente giornata grigia, con foschia, ma date un occhiata ai due scatti fatti al castello di Sirmione a circa 9 km dal punto in cui hos cattato....

Qualche problemino c'è, ma vorrei il vostro parere..........


Ho messo alcuni scatti nella seguente galleria

www.juzaphoto.com/me.php?pg=295472&l=it


user81826
avatar
inviato il 31 Maggio 2020 ore 18:58

Potresti girarci qualche file raw, caricandoli su Drive/Dropbox o similari, così da escludere gli eventuali problemi di conversione.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 19:06

Appena ho tempo vedo....

user36220
avatar
inviato il 31 Maggio 2020 ore 19:29

Dalle foto che hai postato, 18, 35, 35-70 non all'altezza, senza dettaglio anche a f5.6.

80-200 e 300 ingiudicabili per la distanza del soggetto e la foschia.

25 decisamente buono, l'85 si dimostra un'ottica di qualità elevatissima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me