RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MTO 1000 ** 3 parte **


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » MTO 1000 ** 3 parte **





avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 14:22

Le tre barre sono di lunghezza

250mm 300mm 400mm

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 14:35

Capperi questa é perfetta ed annulla tutte le rotazioni. Ottima!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 15:21

250mm 300mm 400mm


Temo siano tutte troppo lunghe.
Ho preso una misura: da poco prima del bordo della ghiera di messa a fuoco, fino più o meno all'attacco del treppiede della camera, la distanza è circa 17cm. Questa è la lunghezza massima che dovrebbe avere il supporto dal bordo della barra alla vite di collegamento alla fotocamera.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 15:38

Bisogna capire, tramite il link, se questo corrisponde al set delle staffe.. perché dovrebbe esserci anche da 12cm.
Appena mi libero dal lavoro ci guardo meglio

m.it.aliexpress.com/item/32788690488.html





...OK la staffa da 12cm appartiene al set quindi le aste sono da :

120mm 250mm 300mm 400mm

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 16:11

...sì, e un po' il problema che ho proprio oggi con il gruppo della prima foto che ho postato (quella con il Tair 300A).
Nel mio caso, è la testa della fascetta che va a toccare con la barra, limitando la rotazione della ghiera di MAF. Ma, di qui a voler tagliare la barra.....Eeeek!!!
Sono riuscito a ruotare un po' la fascetta in modo da spostare l'interferenza, ma mi sono accorto che comunque un giro completo non si può fare, o la testa della fascetta o il manettino finiscono per urtare la barra.
Naturalmente varia a seconda dell'installazione, ma temo che bisognerà rinunciare alla corsa completa della ghiera di MAF. In altri termini, si sistema il tutto in modo che la ghiera sia libera intorno alla posizione di infinito, sapendo poi che ruotandola si incontrerà l'interferenza e quindi si dovrà rinunciare ad una MAF ravvicinata.
La vera soluzione, l'ho già detto, è quella di avere una ghiera di MAF superscorrevole, rinunciando a leve, manettini e fascette.

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 18:53

Oggi facendo mente locale, ho voluto fare una prova con una slitta che utilizzo per la macro
NOVOFLEX CASTEL-Q Slitta di messa a fuoco per Q System


Dalla foto che allego la slitta è lunga tot. 20cm - lo spazio di ingombro della fotocamera più il restante spazio per appoggiare l'MTO, la ghiera della maf risulta fuori dalla slitta.
Unico problema da risolvere è :
- allineare l'innesto "di pochi mm" della baionetta e recuperare uno spessore su cui appoggiare il catadiottro
- comprare una testa fluida e voluminosa









avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 19:27

Mi sembra una soluzione eccellente :)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 19:50

l'attacco al cavalletto sarebbe meglio fosse sotto l'attacco dell'MTO per avere un miglior bilanciamento....

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 19:57

Si Drake piano piano sto cercando di uscirne fuori ahahaha

Vero Dynola .. dopo cena ricompongo tutto, grazie

Devo sistemare al più presto 'MTO con tutte le sue modifiche tranne quella dei 300mm in meno che non vorrei perderli, dopo di che mettere a punto l' attacco con il cavalletto ed una buona testa. Questo è il primo obiettivo che devo raggiungere. Poi passerò per gradi con gli accessori vari

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 21:11


Z6 + FTZ + TC 1.4x + MTO

ibb.co/4Pns4Jw






avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 21:55

La staffa MANFROTTO è arrivata oggi.

Domani dovrebbe arrivarmi la NIKON P1000.

Poi Vi dico se abbiamo sbagliato tutto ...

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 21:56

Grande Tony Cool

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 22:14

Si, perchè temo che abbiamo sbagliato tutto (e spero di sbagliarmi).

Vi faccio l'esempio:

Circa 4 anni fa ho fatto modificare dal grande GIAMPAOLO FERRO di Buttrio (il più grande fotoriparatore e genio della meccanica fotografica analogica di oggi) un FOTO SNIPER russo per trasformarlo in un potente foto-fucile che arrivava a circa 1.400mm abbondati sulla base del solito russo TAIR (un 300mm F. 4,5 con stop down meccanico: SKLACK!).

Diventava 1.440 (se non ricordo male) perchè dietro c'era una PENTAX ad ottica intercambiabile con un minuscolo sensore appunto con quel fattore di CROP: 4,7:
la PENTAX Q-S1 da 12 MPX.

Ebbene, in una giornata primaverile a 2000 m slm, mentre mia figlia si allenava sulle ultime nevi della stagione con lo sci club, ho fatto un pò di prove confrontandolo con una modesta camera compatta come la SONY HV90 che ha una zoom ottico che arriva da 24mm fino a 720 e che diventano 1440 utilizzando lo zoom digitale. La macchina SONY, da quanto ricordo, è un 20 MPX.

Ebbene questa scatola di sigarette (è grande proprio così) teneva tranquillamente testa al TAIR 300/4,5, anzi a differenza di questo non pativa di alcuna aberrazione cromatica.

200 grammi a mano libera, contro 3 kg sul monopiede.

Non so se mi spiego ...

Si chiama progresso.

Anche se io sono molto orgoglioso delle modifiche al fotofucile russo ...
Per forza!
Con quello che mi è costato ...


Buona serata.


Tony Rigo


avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2020 ore 23:01

Tony hai fatto un buon acquisto ..poi a quel prezzo , nuova, è un affarone.
Io penso che bisogna avere una fotocamera del genere nel proprio corredo, può essere sempre utile .

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 23:05

Ciao Raffaele,

Purtroppo oramai tanto il mio primo fornitore che altri mi hanno tirato il bidone: la camera non si trova più!

Domani la comprerò sui canali normali (negozio), dove costa intorno a poco più di 800 Euro più IVA...
Peccato!

Comunque vedremo se farà foto migliori del MTO con tutti i suoi marchingegni.
Pur con un sensore piccolo, piccolo così ...

E' il progresso.
Nel bene e nel male ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me