| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:06
Ma entro i confini comunali non serve più l autocertificazione? Se è così faccio festa, che abito in montagna e il mio comune è immenso. Solo che se volessi andare in certe zone serve la macchina sennò ci metto tre giorni camminando :D per il momento mi muoverò a piedi. Mi si è anche scaricata la batteria della macchina |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:08
Peppe, all'inizio della quarantena c'era la possibilità di andare nei parchi e ho visto e fotografato personalmente gruppi di ragazzi giocare a pallone e gruppi di decine di persone che facevano i picnic, non si può lasciare libertà alla popolazione in momenti come questi perché la gente è mediamente stupida ed egoista, vedrai che casino dal 4 Maggio! |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:09
Non per innescare polemiche, ma mi sarei aspettato anche cose un po' più serie, come un inizio programmato di screening/tamponi sulla popolazione e questa app per monitoraggi e statistiche. I titoli sui giornali sono che puoi andare dal parente. mah. Anche le aziende credo che stessero aspettando indicazioni più chiare per riprogrammare le attività. che devono riprendere, perchè non si può campare con i soldi dell'europa. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:10
“ Ma entro i confini comunali non serve più l autocertificazione? „ questo aspetto non è ancora stato chiarito (ma ad occhio temo che servirà) |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:10
“ no Angus perchè gli assembramenti sono espressamente e giustamente vietati e non per l'autocertificazione „ Ok, ma come facciamo a controllare? I boschi, i condomini, ecc ecc....Limitare gli spostamenti rende più facile controllare...Un conto è la "Legge" un altro la sua applicabilità, o nella fattispecie, il controllo che venga rispettata... Se permettessi gli spostamenti SENZA autocertificazione avremmo migliaia di persone che si spostano a piedi ed in auto e non avremmo lla minima idea di dove vanno...Da me mi giunge voce di festicciole nelle radure in appennino già ora...Ti rendi conto se permetti anche a chi vive in città di andare in montagna in auto, cosa può succedere? |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:10
Nordavind, le restrizioni sono rimaste TUTTE, puoi muoverti solo se hai una comprovata necessità o per sport, non puoi andare a farti una passeggiata. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:10
Credo che, per quello che possa valere la mia opinione, il riferimento ad attività ludiche e/o ricreative possa essere letto tenendo conto della finalità che tutti i DPCM hanno cercato di ottenere finora ovvero totale impedimento di assembramenti di persone. Il picnic in famiglia o amici per intenderci, uscite di gruppo, ecc. La passeggiata personale (intesa come attività motoria) è consentita. Varie interpretazioni configurano come lecita attività sportivo-motoria anche lontano dalla propria abitazione. Posto che questo vada verificato, potrei prendere l'auto, spostarmi di qualche km fuori città/paese, fare una passeggiata (meglio se sono vestito da sportivo) e scattare qualche foto. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:11
“ Anche le aziende credo che stessero aspettando indicazioni più chiare per riprogrammare le attività „ Infatti a breve distribuiscono le procedure per la mesa in sicurezza...E' stato detto nella conferenza |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:12
Sulla questione tamponi, è necessario intervenire per mappare la diffusione ed avere certezza di chi al momento del test è positivo, elemento fondamentale per capire dove si trova il contagio. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:12
“ Passeggiare con la macchina fotografica non credo sia vietato. „ se pesa meno di 320g si può! scherzo per non piangere.... leggendo il decreto le attività ludiche e ricreative sono vietate. Se uno fotografa per lavoro però penso si possa fare. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:13
“ non puoi andare a farti una passeggiata. „ Questo non è assolutamente vero, attività motoria è concessa |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:13
Black questa è la giustificazione ma non va bene anche perchè così fino a contagi 0, che pure in alcune regioni ci sono già, non ne usciamo. Gli assembramenti o qualsiasi altro comportamento che possa arrecare danni a se o agli altri è giusto che vengano perseguiti ma comportamenti che non potrebbero in nessun modo danneggiare nessuno devono essere permessi ed è ora che lo siano. Quello che è vietato è vietato ma quello che è permesso che lo sia davvero, non puoi da una parte concedermi una cosa (parchi, passeggiate, negozi etc.) e da un'altra vietarmeli con l'autocertificazione che serve anche per spostamenti nel proprio comune e non solo per andare in un altro o fuori regione. “ questo aspetto non è ancora stato chiarito (ma ad occhio temo che servirà) „ ma certo che serve ed è proprio questo che non va “ Questo non è assolutamente vero, attività motoria è concessa „ se serve l'autocertificazione di fatto non è concessa o è concessa solo se c'è scritto sulla autocertificazione, cosa che per ora non è |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:13
|
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:13
Io che abito in Veneto vorrei aspettare a sentire qualche chiarimento di Zaia,in ogni caso questa fase 2 e' una barzelletta,Potevano chiamarla fase 1.1 !Ho come l'impressione che tireremo avanti questa situazione fino a fine giugno,ti danno la briciola quel tanto che basta per illuderci e quando è ora sbam,niente da fare. Io dal 4 riprendo a correre da solo(almeno quello) O qualche bel giro in bici sempre stando per i cavoli miei,è un incubo senza fine amici! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |