RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo crescere insieme (parte 1)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo crescere insieme (parte 1)





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:37

Questo qualcuno lo ha provato?
Sarei tentato di prenderlo

www.udemy.com/course/corso-affinity-photo-italiano/

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 14:55

E' quello di Furlan in versione per udemy con qualche lezione di meno e, se non sbaglio, non puoi scaricare le lezioni, mentre se lo prendi direttamente da lui puoi farlo. per quello costa meno. Poi non so, lo sto guardando anch'io ma sono indeciso, non so se poi ho la costanza di mettermi li a seguirlo, in questo periodo fotografo poco e ancora meno ho voglia di stare al computer.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:17

Di Udemi ho quello per Photoshop di Alberto Comper, molto bello, le lezioni me le richiamo comunque quante volte voglio. Non ho mai provato a scaricarle...


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 15:32

sono indeciso pure io, però potrebbe essere utile...

Affinity lo conosco abbastanza, ma credo di avere sicuramente cose da imparare e approfondire.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 8:30

Per chi, come me, usa Bridge...... magari molti lo sanno già ovviamente.... per aprire comodamente una immagine in Affinity si può fare in due modi:

- impostarlo in preferenze (di Bridge) in associazione tipo file, ma io lì ho come predefinito DxO e mi si apre con doppio click, oppure

- aprire Bridge (un po' rimpicciolito) e trascinare l'immagine su Affinity

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 11:46

Il corso di Furlan è ottimo nella prima versione, lo sarà anche nella seconda. Io lo comprai con Affinity due anni fa. È lungo, particolareggiato e chiaro. È diviso per argomenti e persone come voi che sanno già qualcosa di post produzione possono saltare tranquillamente alcuni punti. Vi consiglio di guardare con calma e fare pratica un po' alla volta, i risultati, se ne sono stato capace io che sono un criminale verranno anche per voi.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:13

Grazie Amfortas.
Visto che questa "fase 2" assomiglia tanto alla 1 Eeeek!!! mi sa che lo prenderò!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:05

preso...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 14:40

@ SanSteo, Cristiano Conti, Gian Carlo F e Amfortas grazie per i consigli sui corsi.
Un saluto

Silvio

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 19:04

Per chi, come me, usa Bridge...... magari molti lo sanno già ovviamente.... per aprire comodamente una immagine in Affinity si può fare in due modi:

- impostarlo in preferenze (di Bridge) in associazione tipo file, ma io lì ho come predefinito DxO e mi si apre con doppio click, oppure

- aprire Bridge (un po' rimpicciolito) e trascinare l'immagine su Affinity


yes! stessa situazione, ho dxo come predefinito; aggiungo: click tasto destro > apri con > affinity photo

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 20:17

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:25

Alla fine ho preso il corso di Furlan (https://www.udemy.com/course/corso-affinity-photo-italiano/) dopo aver apprezzato come spiega nelle lezioni gratuite.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 1:17

@Nonno
Grazie! Non avevo mai fatto caso a quanto ben fatta sia la guida!
Dovrei ristudiarmelo Affinity, lo uso poco... per colpa di Capture One, che mi basta per il 99% delle foto. Il passaggio da Lr, dopo anni, é stato più agevole del previsto... e troppo felice dell'averlo fatto

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2020 ore 10:07

Scusatemi se segnalo una mia foto ma sono troppo contento. E' la prima che ho gestito (quasi) interamente con Affinity!!!




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3575409&l=it

L'unica cosa che non sono riuscito a fare in Affinity è il raddrizzamento dell'orizzonte e per quello, sul JPEG finale, ho usato il mai abbastanza lodato GIMP (la vecchia versione 2.8). Nonostante i tutorial non ho proprio capito la manualità in Affinity per il raddrizzamento... consigli?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 10:24

L'unica cosa che non sono riuscito a fare in Affinity è il raddrizzamento dell'orizzonte.....


c'è.....
vai in "ritaglio" (sugli strumenti)
e poi puoi agire in due modi
- mettendoti su un angolo e ti apparità una doppia freccettina per inclinare la foto, oppure
- cliccando su "raddrizza" sulla barra in alto, che appare quando clicchi su "ritaglio", cliccando sull'immagine ti apparirà la classica bolla che puoi usare orizzontalmente o verticalmente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me