RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noise reduction







avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 11:15

60 matrimoni all'anno..... più di 1 al giorno, compresi Agosto e Dicembre.... minc.hia!!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 11:24

Guarda Gian Carlo, il primo matrimonio lo avrei avuto a metà aprile, a maggio erano 9 a giugno 17...insomma....giusto qualcuno! MrGreen

PS: Ti stupiresti se sapessi che c è chi ne fa 120-130 all'anno (solo matirmoni)...aggiungici il resto MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:15

Ma secondo me non ti conviene prendere la a7iii. Ha una qualità dell'immagine superiore alla a9 ma non al punto tale da doverle usare entrambe!
La a9 e a9ii si orientano verso l'altissima sensibilità.
La a7iii è quella bilanciata: non è high res, non è troppo sensibile, ma se la cava bene in tutto.
L'unica magia delle Sony dalla a7rii in poi è il dual gain che tutte hanno. Prima ancora c'era lo stabilizzatore ottico che tutte hanno. Secondo me conviene aspettare 2-3 anni prima di fare nuovi acquisti, servono tecnologie nuove. Magari quest'anno puoi comprare una lente nuova piuttosto.
La prossima ventura a7iv, ad esempio, penso che se non supera di parecchio la a7iii nella performance agli ISO sarà completamente inutile.
Onestamente penso che se le guardi a 4000px di lato lungo non ti serva manco un high res. C'è solo da aspettare nuove idee rivoluzionarie secondo me.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:22

Allora...considera che a me serve un secondo corpo. Non importa che sia meglio o peggio di qualità,...stiamo parlando di una qualità già alta. Infatti ho specificato che è un problema economico. Se posso prenderela A9 II prenderò quella. Se non ce la faccio prenderò una A7III che come secondo corpo è perfetto. Oppure potrei portarmela ai 18esimi dove non ho bisogno di scomodare l'amiraglia. Ancora, potrei portarmi la A7III quando vado in cavanza e laciare la A9 a casa, senza sfruttarmela troppo.....insomma, l'uso sarebbe quello..... Per le lenti, a dirti la verità, ho praticamente tutto, non mi manca nulla (se dai un'occhiata al mio corredo manca solo il 135 Sigma che però sopperisco con il 135 f2 Canon di mio padre (ma non lo sto usando molto).

Quello di cui ho bisgono è (entro l'anno prossimo):

Una macchina per i matirmoni (in modo da avere in spalla due macchine con il mio 28 e il mio 85 sempre montati)

una bigmegapixel per lo studio. E qui posso aspettare ancora un pò perchè posso contare sulla D810 del mio amico (che poi era la mia) e/o sulla Canon 5Dsr del mio collega.

Se le voci sulla A7IV sono concrete potrei aspettare e prendere quella (dipende sempre dal prezzo) oppure avrò già fatto tutto? Quien sabe? Aspettiamo....tanto per ora, non posso fare un cippero MrGreen

Ho finito di acquistare ottiche...devo aggiustarmi con i corpi macchina. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:32

Hai ancora la a7rii? Secondo me ti basta quella.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:41

No, e comunque, non mi soddisfava, sopratutto lato AF e resa ad alti iso anche se aveva un bel file. E poi 42 mpx sono pesanti lato matrimonio...preerisco sensori più piccoloi (max 24 mpx)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 14:08

La resa ad alti iso non era tanto peggio, aveva già il dual gain (era già molto simile a a7riii e a7riv). Naturalmente le alte risoluzioni vanno ridimensionate per vedere la buona qualità.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:21

Ah dimenticavo, anche la a7iii è lentina se hai esigenze estreme. Nello specifico può arrivare a fare tante foto a 10 fps in buffer ma per caricarle nella memoria se sono tante può impiegare anche un minuto e durante questo processo non puoi modificare alcune impostazioni di scatto (rimane inutilizzabile per un minuto, a volte due).

Magari provala prima dell'acquisto.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:32

Si Machu grazie, ma la conosco bene, ce l' ha il mio collega videografia e ogni tanto ci gioco un po'. Ma come ti dicevo... sarebbe un ripiego, preferisco avere la a9II se riesco...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me