RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio nuovo Obiettivo per EOS M50





avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2020 ore 8:53

Esatto Black
Oppure la ci si mette con un illuminatore, ma è un altro discorso ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 8:55


questione miracoli del diaframma: anche io rimasi deluso dal sigma 30mm art f/1.4, da questo punto di vista.
più che altro perché ad 1.4 è sì luminoso, ma non può certo essere usato come a 2.8 o 4 - questo l'ho imparato a mie spese.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:06

@Look e Max ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 9:56

MrGreen
da telefono ci metto sempre dieci minuti a scrivere ogni messaggio, non ti avevo letto.
E ovviamente perfettamente d'accordo.

Ho rivenduto il luminosissimo 30mm, sono tornato al popolare 24mm f/2.8, e ho iniziato a guardare come funzionano flash e modificatori vari, che adesso uso sempre appena non c'è luce a secchiate MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 10:03

Anche io odiavo i flash. E ovviamente era solo perché non avevo mai usato i flash piccolini e orientabili. Anche io ora li uso sempre al chiuso, luce più che naturale e risultati ottimi.
I diaframmi aperti li ho riservati alle foto fatte dalla giusta distanza a all'aperto! ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 10:16

EF-M 22 f/2 è praticamente obbligatorio se hai un sistema EOS M ;-)
Qualità giusta e super compattezza.
Lente molto bella sia per paesaggi che per ritratti ambientati

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 10:43

Ciao Geryko84 molti si sono lamentati del fatto che uso gia in 15-45 del kit della mia EOS dicendo che il 22 era compreso in qiesto e fino a qui gli do ragione ma dalle foto che ho visto anche qui sul forum di juza ho notato che sul 22mm f2 ci sta molta più nitidezza e le foto vengono molto ma molto meglio, e comunque ho un indecisione impressionante più di prima MrGreen Eeeek!!! forse scattando sempre a 15mm non usando lo zoom andavo sempre su di un fisso, credo comunque che il 22mm f2 sia molto più valido del 15-45 di per se

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 10:51

Beh se si sceglie un sensore aps-c la pdc bispgna metterla in conto eh....
Io venendo da una bridge fz2000 cn sensore da 1 pollice l ho vista in fretta la differenza di pdc , prima avevo sempre tutto a fuoco praticamente Cool

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 11:02

per i paesaggi ad ampio respiro ti consiglio l'11-22, ma anche il tuo obiettivo a 15mm chiuso di un paio di stop è comunque valido . Se per ritratti , intendi ritratti ambientati, allora il 32mm 1.4 è il meglio; se per ritratti intendi dal mezzo busto ai primi piani allora un 50-85 è da preferire . Di scelte sui 50 e 85 ce ne sono a bizzeffe e dipende dalle tue tasche. ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 11:09

Sicuramente il 22 è più nitido e ha una resa cromatica migliore,non ci sono dubbi.però anche li se vuoi tutto a fuoco dovrai chiuderlo un po' il diaframma, altrimenti la pdc (profondità di campo) è comunque ridotta.
Io quelle rare volte che scatto in interni (ritratti) uso un faretto led al posto del flash, credo che sia molto più semplice scattare con luce continua..con le mirrorless poi non parliamone, praticamente non sbagli un colpo.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 11:10

se invece vuoi spendere davvero poco e fare esperienza con dei manual focus nei ritratti , ti consiglio il Kamlan 50 1.1 e il Meike 35 1.7 ( ora è uscito anche l' 1.4 ) ;-) . Se vuoi risparmiare sul grandangolare invece, puoi cercare un Canon 11-18 STM per reflex da usare con adattatore :-P

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 15:17

mi fido di te, stavo per prenderlo, mi informerò meglio


Memento, per la mia esperienza personale, prendilo senza dubbio, é ottimo e trasforma completamente la M50.. é il miglior accessorio che si possa abbinare alle EFM se si usano ottiche EF.

Guardati nella mia galleria un paio di foto della Francia, girata tutta con M50+viltrox speedbooster + 24-105L (prima serie)..

Temevo di perdere qualità ai bordi, ma non é stato affatto male come pensavo. ANZI.
Provato poi lo stesso obiettivo su RP ed R e la resa ai bordi é migliorata ma non in modo particolarmente significativo..

L'unica cosa é che il peso della combo sale a 1300 se non ricordo male e con il grip inesistente é tutt'altro che un piacere portarsela in giro e impugnarla comodamente

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:10

Ho visto le tue foto,effettivamente la nitidezza non sembra risentirne. al centro molto buono, ai lati decisamente meno ma è un difetto dell'obbiettivo, ho anch'io il 24-105L prima serie e soprattutto sulla sx è veramente un disastro..
Poi lo speedbooster a me servirebbe principalmente per i video, il doppio crop è veramente fastidioso, soprattutto facendo video a mano..
Grazie Chewbecca.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:15

Ho guardato le tue foto, molto belle ma a me
Invece confermano ciò che ho detto del 24-105 usm che già non eccelle su apsc, con speedbooster ancora meno.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:22

Penso che la resa del 24-105 cn speedbooster possa essere identica al 15-45, buona al centro e ai lati meno.
O ad un sigma 17-70...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me