| inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:49
MTF massimi tra f1.8 e f2.8, in pratica è limitato solo dalla diffrazione In Samyang si sono montati la testa |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 18:44
Ne voglio 2.. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 18:53
Dove stanno gli mtf? |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 7:59
18-35-75... Gran bel trio... Toccherà affiancare una A7 alla 5d? |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 15:44
Pare che la lente sarà disponibile dall'11 maggio. |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 16:23
sì il trio 18 35 75 sarà presto la mia configurazione da viaggio con mezzo chilo di obiettivi , ingombro ridicolo, luminosità, autofocus e meno di mille euro di spesa . che volere di più? |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 16:30
35 2.8? L'ho avuto e per quello che costa è un best buy. Al momento ho il 35 1.4 Samyang, ma prenderei volentieri il 45 1.8. Il 18 non male, ma avendo la GR III preferirei spendere per il Wide Converter, mer me un 21mm è già troppo. |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 16:37
il 35 lo possiedo pure io , praticamente è un tappo, non si vede e non si sente . con un 18 ci si potrebbe fare un po' di paesaggio urbano ed extraurbano rilassato e con il 75 ritratti, particolari ecc... per uscite rilassanti e senza pretese professionali ma anche si per me il top. |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 16:54
Il 35 1.4 ce l'ho e ci faccio sessioni più impegnative di ritratto. Il 75 lo voglio affiancare anche se non ho mai usato la focale 85, alla quale si avvicina. Aspetto un 50 1.4 decente e non a prezzi esorbitanti, anche con un vecchio schema gaussiano, altrimenti dovrò prendere anche il Techart Pro e adattare i vintage facendoli diventare AF. |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:19
Su a6000 questa è esattamente la lente da ritratto che speravo uscisse: lunghezza focale equivalente poco sopra i 100 mm, compatta, luminosa e leggera. Dalle immagini campione mi sembra però di intravedere un particolare che ho già notato col Samyang 12mm: lente nitida e luminosa, ma colori leggermente spenti e ombre chiuse, come se si stesse guardando la scena con gli occhiali da sole. Una resa molto diversa, per esempio, dallo zeiss Touit che ha colori molto brillanti e uno stacco molto netto del soggetto dallo sfondo. Ho pensato che sia una caratteristica dovuta al tipo di trattamento antiriflesso... Qualcun'altro ha notato la stessa cosa? |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:28
Lente molto interessante!! Personalmente non la comprerò, così come non ho comprato il 18 per via di un mio "feticcio" verso alcune vecchie ottiche in attacco sony A. Le focali coperte attualmente sono davvero intriganti, una tripletta 18-35-75 molto molto interessante!! |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:33
È una caratteristica dei samyang. Ad esempio il 35 2.8, ha un deciso cast giallognolo ed un contrasto "smorzato". |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:40
Ottima serie. Prediligendo le focali corte ho scelto la tripletta 18-24-35 |
| inviato il 22 Aprile 2020 ore 13:58
La serie 1.4 af di samyang è di alto livello come nitidezza cromie sfocato, quindi il 50 e l'85 vanno benissimo. Sul 35 2.8 ho riscontrato anche io la dominante giallastra; va benissimo tra 1 e 5 mt, ma meno all'infinito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |