RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GFX e colori incarnato: i profili colore fanno la differenza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GFX e colori incarnato: i profili colore fanno la differenza





user36220
avatar
inviato il 16 Aprile 2020 ore 21:42

Chiedo venia, mi riferivo ai preset dei vari programmi, non ai suoi profili, signor Darth MrGreen

user175007
avatar
inviato il 16 Aprile 2020 ore 21:46

quello non é Guerre Stellari ma il mitico Balle Spaziali MrGreen

quindi sara una balla MrGreen


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:09

mentre la velvia sugli incarnati me la ricordo molto piú intensa e quasi aliena e poco adatta, a mio avviso voleva forse essere una alternativa alla kodakcrome ma senza riuscirsi: la prima segnó un'epoca, la seconda no.
Velvia 50 e kodakcrome II 25 iso non andavano bene sugli incarnati Kodakrome necessitava di luce ma era spettacolare sui gialli, la velvia sui verdi. Tutte due hanno rappresentato qualcosa, anche perchè cessata la Kodakrome (difficile lo sviluppo), la kodak si mosse con la ektachrome ma sfigurava e di brutto rispetto alla velvia che ha continuato per anni dopo la scomparsa del kodakrome

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 1:42

Personalmente la velvia non la considero una alternativa alla kodachrome perché, soprattutto nei paesaggi, non mi ha mai convinto e la trovavo addirittura sgradevole. Kodachrome negli autunni soprattutto con la medioformato é iconica, commovente, calda ed ha forgiato i ricordi di quegli anni, ha all'attivo una canzone di Simon and Garfunkel, un film e parecchie citazioni mentre la velvia no e non é un caso.

Nonostante il vantaggio di sviluppo e tempi rispetto alla kodachrome, la velvia non ha lasciato traccia nei cuori degli artisti, che sono per antonomasia molto reattivi nel raccogliere e veicolare le emozioni.

Ektakrome non pervenuta.

Di fuji ho adorato la astia, fantastica ed opposta in tutto alla kodachrome con due caratteristiche: delicata nei ritratti e soprattutto poco compresa. Ho amato anche la solida e rubusta Provia, con la quale ho scattato per alcuni anni su rolleicord vb.

Spero tornino a produrle.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 12:40

Certo la kodachrome nei paesaggi invernali e con il sole molto obliquo , nei tramonti aveva un suo perchè

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 17:32

Raga... ho sviluppato i profili Fuji e sono molto apprezzati vista la richiesta, e allo stesso tempo ho analizzato i migliori REPLICA per Koda e pellicole medio formato.

Rni, vsco, Mastin... roba di paranza.. MrGreen

Che ne pensate?

liscia (Sony su LR)




portra 400




Kodachrome 64




Fuji 400H




la mia Classic Chrome del pacchetto Fuji



avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 19:10

ProviaSorry

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 19:10

Provia;-);-);-)

user36220
avatar
inviato il 18 Aprile 2020 ore 21:12

La Kodachrome ha dei colori "strani"in modo positivo ma è comunque quella che mi piace di più ;-)

user201359
avatar
inviato il 18 Aprile 2020 ore 21:35

Come mai la liscia sony non piace a nessuno ?...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 23:44

Perché Adobe pare non faccia colori "furbi"

user175007
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:09

a me i colori dellle ultime Sony non sembrano affatto male, certo guardando quei profili effetto vintage con tonalità ciano verdi direi che il cambio è stato radicale, ormai tutti i colori delle case sembrano indirizzati sul filone freddo Magenta, e val3 per tutte, impossibile scoprire con quale macchina è stata scattata

user201359
avatar
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:09

Perché Adobe pare non faccia colori "furbi"

Ah... pensavo per altri motivi.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:15

Beh sony e fuji sono le più fedeli. Le altre, interpretazioni.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:17

Sony è fedele quanto Barbarella.... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me