RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando si definisce bello un ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quando si definisce bello un ritratto





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:30

la foto del pugile è spettacolare


chissà a metterla dritta se fa lo stesso effetto

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 18:33

Ovviamente no per questo è stata messa così dal fotografo e funziona alla perfezione

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 19:27

da il senso del "cadere in piedi" ;-);-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 20:47

Troppo soggettivo.
È bello il ritratto più famoso di McCurrey?
Per me no.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2020 ore 21:50

@Sceriffoh725 vorrei sapere il perché del no al ritratto di McCurry quali sono le tue motivazioni

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 0:48

È bello il ritratto più famoso di McCurrey?
Per me no.
Idem con patate. E' Un ritratto di una donna con gli occhi spiritati. Poi uno se la sogna la notte.MrGreen

user201851
avatar
inviato il 18 Aprile 2020 ore 1:01

Secondo me sta tutto nello sguardo del soggetto.
Quindi nella relazione fotografo soggetto.
Il fotografo deve tirar fuori qualcosa dal soggetto.

Questo vale per tutti... Modelli/e professionisti /e

Mio parere. Ciao

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 4:42

Probabile anzi sicuro che non ho cultura fotografica però la ragazza afgana non mi trasmette nulla di speciale
Credo mccurry abbia fatto leva sulla bellezza molto peculiare di quella ragazza.
Ovviamente ha degli occhi che incantano però a parte questo non mi da nessuna emozione

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 5:15

E' sbagliato il punto di vista. Quella foto non è diventata iconica perché la ragazza afgana aveva dei begli occhi, ma perché nel periodo storico in cui fu scattata quella foto riusciva a interpretare meglio di tante altre, e in forma anche innovativa per il tempo, il dramma e al contempo l'orgoglio di un popolo. Quella foto non è il ritratto di una persona, e infatti quella scattata 17 anni dopo non ha la stessa forza, è il ritratto, se vogliamo anche un po' retorico, di una vicenda storica.

Se però guardiamo quel ritratto con gli occhi intrisi dell'incultura visuale odierna e lo paragoniamo con l'occhio abituato ai ritratti che vanno per la maggiore oggi, con gli sfocati, le color, il fuoco selettivo sull'occhio, il flare voluto, la scelta di soggetti banali come le belle donne o i vecchietti, allora sì, è un ritratto poco riuscito.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 7:40

Non sono un super fan di McCurry, ma quella foto va contestualizzata in un momento storico ben preciso.
Poi ha colto quello sguardo potente e fiero, I colori sono perfetti, non sono complementari,ma sono abbastanza distanti sulla ruota cromatica per creare contrasto, ma senza spingerlo troppo.
Lo sfondo è perfetto per quello scatto.
Anche guardandolo come un semplice ritratto fuori dal suo momento storico per me è una foto riuscita e di immediato impatto
Molto spesso con le modelle vedo tentativi simili cromaticamente parlando perché la scelta funziona, ma spesso si esaspera il contrasto e il risultato non è così ben riuscito

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 9:41

Di questi giorni.
È bella la fotografia dell'infermiera addormentata sulla tastiera del pc?
Da sola no.
Vedremo se avrà un percorso simile a quello dello scatto di McCurry, ma dubito.
Perché?
Perché è legata ad un dramma universale che tutti soffrono e che sta diventando per tutti condizione di quotidianità mentre quella della ragazza afgana è più esotica, distante dal mondo che la osanna e che quel dramma vive come un racconto e al sicuro.
Se tutto il mondo fosse stato Afghanistan, sarebbe ststo uno sguardo tra i tanti.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 9:54

Mi pare che limitare il concetto di "bello" a quello della piacevolezza e compiutezza estetica sia una grossa limitazione che porta a tutti gli equivoci di questa discussione.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 10:07

La domanda quella è.
Si poteva chiedere quando si definisce un ritratto potente o evocativo e tanto altro ancora.
Poi ognuno di noi fa pesare in modo diverso i vari aspetti che definiscono qualcosa.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 13:56

Probabilmente non vi piace la ragazza afghana perché non avete la sensibilità o la cultura per capirlo


Non sono d'accordo.
Ci saranno espressioni artistiche che piacciono a me e ad altri meno, ma non mi permetterei mai di dire ad uno che 'non ti piace perchè non ha cultura, non hai sensibilità'. Un po' supponente, a mio avviso.

Aggiungo...
se rileggiamo tutti gli interventi di questo e di altri infiniti thread similari non possiamo che arrivare ad una conclusione:
Non si può (sempre per il mio modestissimo parere, sia chiaro) definire cosa sia bello e cosa meno, quello che piace ad ognuno di noi. E non siete d'accordo se affermo che questo 'esser bello' o 'piacere' può anche variare nel tempo?
Quanti brani musicali, o altre opere, dopo un po' non ci piacciono più o il contrario? Per molteplici fattori, eppure per altri restano interessanti e per altri ancora lo diventeranno dopo magari un periodo di disinteresse.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:28

Probabilmente non vi piace la ragazza afghana perché non avete la sensibilità o la cultura per capirlo.
Ragazza afgana? Azz io gli avrei dato sui 60 anni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me