| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:45
La gti la stracciava la alfa 75 in termini di accellerazione e non solo di frazioni di secondo. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:48
a parità di cilindrata ho qualche dubbio tra una 75 1.6 e una 1.8 ci balla oltre un secondo sullo 0-100 |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:58
è comunque anche "fare il tempo" con la GT3 non è proprio un giochino... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:59
Di alfa 75 ho avuto sia la 1600 che la 1800 che la 2000. Quest'ultima andava leggermente meglio, ma niente in confronto alla Golf GTI. Oggi invece la Giulia da 280 Cv è paragonabile come prestazioni alla mia GTI da 245 Cv |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:59
“ è comunque anche "fare il tempo" con la GT3 non è proprio un giochino... „ Assolutamente no! Ci mancherebbe, non voglio sminuire Parliamo tra l'altro del Nordschleife, non devo dire altro. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:02
Cesare fortissimo! L'anteriore non ne vuole sapere di stare incollato alla pista |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:04
HONDA CR 500 2T.... ho ben chiaro di cosa stai parlando.. nel mio passato di crossista c'è stato pure lui.. anche il 250 era una bella bestia.... |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:11
Cesare, che fine hai fatto dopo quella imbardara sul ghiaccio col Pajero? |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:11
“ riusciva a correrci un intero campionato senza morire „ è proprio cosi la CR 500 voleva assolutamente ucciderti.. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 13:23
Io nel 1988 ho acquistato una Alfa 75 1800. Alimentazione a carburatori, doppio corpo, trazione posteriore. Correva davvero, ma da fare attenzione per via della trazione posteriore. Dopo 4 mesi, l'ho praticamente distrutta, facendo le corse con un mio amico, lui aveva una Lancia Delta. L'ho superato a 150 all'ora, su una strada bagnata, e alla prima curva ho cappottato ( la velocità me la disse poi lui , io neppure ci avevo fatto caso ). La macchina è rimbalzata sulla strada 2/3 volte e poi si è fermata. Senza Airbag, misure di sicurezza, sono uscito dall'auto distrutta senza un graffio. Ancora non mi spiego come possa essere successo.( che sono vivo ). Dopo quella ne ho comperata un'altra, praticamente identica, ho cambiato solo il colore. Che ho tenuto fino al 1994, quando ho comperato un'altra 75 ma 2000 Twin Spark . Poi mi sono sposato e il divertimento è finito….ma l'Alfa mi è rimasta sempre nel cuore. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 14:04
“ sono uscito dall'auto distrutta senza un graffio. Ancora non mi spiego come possa essere successo.( che sono vivo ). „ si chiamano botte culo... anche con le auto di oggi se sbatti oltre 70km/h il rischio di ammazzarsi è altissimo purtroppo si pensa che tutti i sistemi di sicurezza passiva che stanno sulle auto moderne ci rendano invulnerabili ma non è così, creano una percezione di falsa sicurezza (ovvio che comunque le auto moderne sono più sicure di quelle di 30 anni fa) per farsi un idea basta considerare che i crash test vengono fatti di norma a 40 Km/h e solo il frontale a 64... basta dare un occhio per capire.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |