JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ecco la mia: ho cercato di mitigare le varie dominanti, senza toglierle del tutto, perché comunque l'illuminazione pubblica, quella colorata ecc. danno diversi contributi.
Questione cavalletto: io ne ho 2 (manfrotto 055 old e manfrotto 785B old modificato) e penso a prendermi il terzo Quando ho un'uscita "comoda" in cui posso prendermi il mio tempo, uso il 055, quando sono in viaggio il 785B (ma vorrei appunto fare un upgrade con il manfrotto element grande carbonio). Se non ho tempo di fermarmi a mettere giù il cavalletto (perché devo correre dietro alla moglie ) o se non ce l'ho perché viaggio minimal, anche in notturno faccio una raffica con tempo di sicurezza (da 1/80 in su direi), ISO al massimo e poi a casa faccio la stacking e da 10-15 foto, ottengo la foto ripulita del rumore e con un buon dettaglio.
Anche io non sono d'accordo con quanto affermi, Salvo. Riferendomi al tuo scatto, parli di cattiva gestione delle alteluci perchè hai bruciato l'1% della foto? Quel negozio di cui parli è talmente un puntino che nemmeno lo vedi se non vai a zoomare, del resto sarà stato strailluminato che sarebbe stato impossibile non bruciarlo a meno di usare bracketing o di fare una foto nera. Quindi in questo caso cosa faresti, misurazione spot sul negozio? E se fotografi il sole controluce cosa fai, imposti il punto di bianco sul sole?
user30556
inviato il 31 Marzo 2020 ore 18:07
Bah, a me le parole di Salvo (senza entrare nel merito giusto/sbagliato) fanno venire in mente il titolo di una famosa canzone di Cocciante " Bella senz'anima" (chissa' perche').
È vero che il recupero delle luci a tutti i.costi puo diventare un'ossessione grave io l'ho beccata all'inizio del digitale (assieme a qualche altra ossessione) e qualche anno dopo quando sono guarito o cestinato migliaia di tiff 16bt d'archivio e li ho dovuti tutti risviluppare in modo piu "ragionevole"
Ci sono altre "malattie" che affliggono a certi stadi dell'evoluzione della PP come l'eccesso di saturazione e di schiarimento delle ombre per fortuna si guariscono ma ci vuole tempo ...e lavoro perche poi bisogna tutto risviluppare.
Ivano mi dispiace fare il gustafeste ma come avrai letto nel regolamento le FG vanno messe unicamente in galleria commenti...quindi aspetta che il giudice metta in galleria la tua versione in gara e poi potrai mettere nei commenti la tua FG.... come facciamo tutti...grazie
Teniamo l'attenzione il più possibile sul gioco e il RAW in gara, mi sembrra se no di sminuire il lavoro del giudice e toglierli importanza, cioè metti il RAW poi basta ..... non dev'essere così o forse sbaglio ?
Dovresti provare ad ascoltarlo, quello che dice ha sempre un significato. Io lo metterei nelle scuole tra i poeti Italiani Tutti i poeti hanno dei lati oscuri ma non ce mai importato, abbiamo sempre studiato le loro poesie
Uno a caso Gabriele D'Annunzio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.