RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cometa c/2019 y4 atlas


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » cometa c/2019 y4 atlas





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 11:50

Pare la cometa si stia disintegrando

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:13

La cometa è morta!
Lunga vita alla cometa!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:15

Atlas non morirà mai!!

m.youtube.com/watch?v=xLT3vUW5HHs

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:39

www.astronomerstelegram.org/?read=13620
vediamo come va nei prossimi giorni.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:47

Cavolo, cioè da questo:
near.earth/shared/2020/04/next_20200405.png
e dalle misurazioni su forze e traiettorie sono riusciti a capire che potrebbe essersi smembrata?
Mi affascinano sempre le cose astronomiche, non c'è niente da fare...

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 13:39

Ne parlano anche qui:
www.spaceweather.com/ Triste

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 14:31

Io ho appena visto un timelapse della cometa su instagram

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 14:32

Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 23:30

le notizie non sembrano per ora buone
www.media.inaf.it/2020/04/07/tutto-su-atlas-la-cometa-che-non-vedremo-

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 8:15

A meno di sorprese dell'ultimo minuto la Atlas non sarà una cometa in grado di mostrare spettacolo a occhio nudo.
è quasi certo che la sua luminosità crescente dipendesse dal pre-disgregazione nucleo

Peccato





avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2020 ore 9:13

"la luce che arde col doppio del suo splendore brucia per metà tempo".
Alla fine della clip si vede la reazione che provoca nell'astrofilo deluso.Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 9:59

www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2020/04/1

Ne arriva un'altra?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 10:03

emisfero meridionale però

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 10:04

Mi pare sia più debole ancora, anche se non vita dati al riguardo (andrebbero cercati in relazione al nome) e comunque come dice Mirko è visibile solo dall'emisfero australe...

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2020 ore 14:00

Dalla fine del mese di aprile inizierà a vedersi nel nostro emisfero. Dovrebbe raggiungere la magnitudine 3,5 :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me