JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Telaio cancello a parte, i problemi di avantreno si sistemano con 2 piastre e una bella forcella derivazione SXV
user30556
inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:22
Dell'Aprilia ho avuto per 2 anni un 350 etx enduro. Mi lascio' una bella senzazione di moto ben fatta, di qualita'. Il motore rotax girava magnifico come quasi un 2t. Pero' era piu' per gli spazi aperti, da deserto diciamo. Per i percorsi in mezzo alle foreste di qua era pesante e poco agile. Col suzuki dr650se trovai successivamente la moto ideale ai miei fabbisogni. Anzi, la consiglio vivamente a Mistif se cerca un' enduro tuttofare piu' che da competizione. In questo senso, pure costi e manutenzione sono agli antipodi. In 15anni di uso davvero intenso, nel suzuki ho cambiato solo il motorino d'avviamento e un raddrizzatore di corrente. Motore ancora efficente e non brucia una goccia d'olio con gia' 85.000km all'attivo. Nei modelli da competizione si sa, di va ad ore(a parte che nei trasferimenti in asfalto ti rompi il sederino)
Dipende cosa vuol fare, io vedrei bene una ktm freeride, per assaggiare un po'di enduro e motoalpinismo, con motore e ciclistica che perdonano tanto
user30556
inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:33
Sicuramente ci saranno tante alternative piu' moderne. Non seguo piu' il mercato. Pero' che io sappia, il dr650 e' ancora in produzione. Lo stesso identico modello dal '96. Qualcosa vorra' dire.
Nella foto che ho postato c'è solo la tabella portanumero. Ho visto alcune tabelle con una luce di derivazione auto tipo xeno, ma pensavo più ad una mascherina con faro tondo in stile vecchie BMW GS. E' solo un progetto per il momento, ma fatico ad abbandonare lo stile Cafè… dovrei avere una seconda Bonnie
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.