| inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:25
Io attenderò quello dedicato alla macro, sperando sia valido. Sono indeciso se prenderlo o meno. Idem per quelli sulla composizione, magari anche solo quello composizione avanzata e paesaggio avanzato. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:28
Quello sul paesaggio non avanzato, per chi l'ha letto, come l'ha trovato. Giusto per farmi qualche idea. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 8:30
Per me che sono abbastanza novellino (ma con 2 corsi e un po' di Freeman sulle spalle) è stato abbastanza interessante, ha lasciato molti spunti. Comunque credo proprio che sia un crescere, perchè sono partiti proprio base e pian piano aumentano il tiro... adesso IL COLORE... è ancora più interessante! |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 10:13
Ho comprato e letto i primi tre volumi, non ho altri termini di paragone recenti ma finora non mi sono sembrati pessimi; a tratti mi danno l'impressione di superficialità, ma ho comunque trovato qua e là concetti interessanti da approfondire. Anche io non comprendo la logica di inserire i principi di base nel terzo volume, forse per i primi due hanno voluto puntare su argomenti con maggiore appeal sul grande pubblico ed incrementare le vendite... Trovo intollerabile la costante presenza di errori nel testo, segno forse di un opera messa in piedi frettolosamente; nel terzo volume sono state addirittura invertite le didascalie di due foto. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 15:33
Grazie per le risposte. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 21:07
Ma secondo voi una raccolta simile ma molto ben fatta qual può essere? |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 10:34
Ci sono le monografie di Progresso Fotografico alcune, scaricabili gratuitamente dal loro sito. C'erano le bellissime monografie di Fotografia Reflex, rivista chiusa alcuni anni fa: oggi reperibili come usato |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 10:59
Progresso fotografico serie oro, Tutti fotografi e fotocult gratis! La biblioteca del fotografo - fotografia reflex. Sono monografie in formato e rilegatura fastback purtroppo deboluccia ma fatte bene. Alcune hanno contenuti un po' datati ma i concetti reestano validi. Ne ho diversi numeri presi nuovi prima che la casa chiudesse. Ma se ne trovan9 di usati ben tenuti (occhio alla rilegatura, le pagine possono staccarsi anche se nuovi!) Ho preso il numero sul colore... mah... insomma nulla di che. Forse prenderò anche qualche altro numero come detto ma prima darò un'occhiata veloce per decidere. Continuo a preferire la collana NG. Contenuti di gran lunga superiori, senza parlare della veste tipografica. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:15
La collana National Geographic è ancora in vendita? C'è un piano dell'opera fa qualche parte? |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 11:35
Grazie |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 9:36
più che i libri, d'interessante in questo momento sono i "Canon On Air" con interviste e discussione con fotografi, anche se manchiamo la diretta si possono vedere e rivedere sul sito. ho seguito Bruno D'Amicis, Erik Colombo e Betty Colombo (solo il cognome di comune) quello di veramente interessante sono le dirette del Istituto Italiano di Fotografia (IIF), ho seguito le 5 lezione di Roberto Mutti e adesso un altra serie sulla Musica etc ... anche lì si possono rivederne su YouTube |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 17:39
Elisabeth, grazie per la segnalazione. I sto continuando a comprare le uscite, se qualcuno vuole info, nessun problema. le ultime sono migliorate e mi hanno dato spunti. Quella sul Fotoreportage l'ho presa oggi ma non l'ho ancora letta. |
| inviato il 23 Maggio 2020 ore 18:35
Un link? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |