| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:37
“ oltre a creare un nuovo segmento, quello delle all round premium „ È una ammiraglia, come definisce la casa. Atteniamoci ai fatti, perché con le speculazioni si arriva lontano. Proprio per questo motivo, quel prezzo che indichi, sarebbe, perfettamente, in linea con quello di altre ammiraglie ml. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:39
L'ammiraglia in genere è una, ed in casa canon è la serie 1. Se tengono la stessa nomenclatura, di sicuro, lo sarà un futura r1. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:39
ehm ... non esiste la macchina con la quale si può fare tutto! Perché? Ma è ovvio! perché puoi fare tutto con tutto ... a patto di saperlo fare ovviamente |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:43
“ L'ammiraglia in genere è una, ed in casa canon è la serie 1. Se tengono la stessa nomenclatura, di sicuro, lo sarà un futura r1. „ R1 o meno, sul sito, Canon la definisce flagship. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 13:47
Potrebbe essere flagship nella sua categoria. In un moto di propagandistica fiducia canonara... |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 14:00
Tu dici per preparare alla fucilata, dopo la comunicazione del prezzo? |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 14:07
“ Le ammiraglie sono da sempre state macchine specialiste, di conseguenza, la r5, definita ammiraglia, sarà specialista. Il "tuttofare" è una tua considerazione, non supportata, per altro, dall'azienda madre. „ “ Continui a sbagliare. Mancano proprio i concetti. Ripeto, è un'ammiraglia, tuttofare è una tua definizione. Il fatto che, fino ad ora, le tuttofare abbiano avuti prezzi bassi, supporta la mia tesi. „ ok, quindi secondo te sarà una macchina specialista, ma specialista in tutto. LOL |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 14:34
Per me sarà un'ammiraglia, come detto e come ribadito dal sito ufficiale, con qualche caratteristica in più. Direi un'ammiraglia avanzata. Prezzo abbastanza alto quindi. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 14:55
L'ultima canon analogica che ho avuto è stata la A1: tempi da 30" a 1/1000 messa a fuoco con telemetro ad immagine spezzata. Con questa canon si faceva di tutto, dal paesaggio, ritratto e sport (auto, moto, calcio ect….) Oggi con le digitali con AF mille volte più veloce rispetto al telemetro, raffica da 6fps in su, qualcuno mio spieghi per cortesia cosa significa "macchina specialista" |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 15:06
“ qualcuno mio spieghi per cortesia cosa significa "macchina specialista" „ io la intendo come una macchina che eccelle in alcuni campi, ed è stata progettata per quello. La A7r2 è orientata ai paesaggi, la 1Dx alle foto sportive. Puoi fare foto sportive con la A7r2 e paesaggi con la 1Dx, ma non verranno bene come invertendo le macchine. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 15:15
Scusate ma in Sony la all-around sarebbe la serie 7 liscia giusto (A7 III) per intenderci? Quindi la A7S per i video, la A7R per le alte risoluzioni e la A9 come ammiraglia sportiva. A questo punto qualità/prezzo sony con la A7III vince a man bassa:per coloro a cui non interessa un comparto video specialistico, non interessa una ultra-risoluzione ma una macchina leggera veloce e affidabile trova oggi questo prodotto ad un prezzo interessante (sotto i 2000) e ne vale altro che ogni centesimo. Spero vivamente che Canon, dopo questa R5 (con caratteristiche superiori e con prezzo al rialzo ossia almeno il doppio di una A7 liscia) ,partorisca una sorta di R6 ossia una evoluzione della R ma matura, con IBIS, doppio slot, Mpxl inferiore ai 30 (che bastano e avanzano), almeno 8 fps e prezzo contenuto... Spero...ma credo sia un po' improbabile vista la politica di prezzo Canon degli ultimi anni. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 15:19
Perbo: sei sicuro di quello che dici? Guardando le recensioni su juza di vari modelli di macchine e relative foto, non ho l'impressione che non (verranno bene) anzi ……. Sono ultraconvinto che con tutte le macchine indipendentemente dai brand, si possa fare tutto, e sicuramente la R5 aiuterà a fare ancora meglio. Chiaro che una macchina con questa tecnologia sarà la scimmia non sulla spalla ma sulla testa di tanti utenti me compreso, anche se faccio pochissimi video. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 15:29
“ Guardando le recensioni su juza di vari modelli di macchine e relative foto, non ho l'impressione che non (verranno bene) anzi ……. Sono ultraconvinto che con tutte le macchine indipendentemente dai brand, si possa fare tutto, e sicuramente la R5 aiuterà a fare ancora meglio. Chiaro che una macchina con questa tecnologia sarà la scimmia non sulla spalla ma sulla testa di tanti utenti me compreso, anche se faccio pochissimi video. „ Come ti è già stato detto, molte macchine hanno una marcia in più in alcuni generi. Questo non vuol dire che con una a9 o 1dxm2 tu non possa scattare paesaggi ma, tendenzialmente, sono preferibili altre macchine che, ad esempio, presentano una maggior gamma dinamica ad iso base. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 17:08
“ Perbo: sei sicuro di quello che dici? Guardando le recensioni su juza di vari modelli di macchine e relative foto, non ho l'impressione che non (verranno bene) anzi „ non ho detto che "non verranno bene" ho detto "non verrano bene come invertendo le macchine". Un paesaggio fatto con la 1Dx2 non sarà dettagliato quanto lo stesso paesaggio fatto con la A7r2. E avrà molta meno gamma dinamica, percui sì - la foto sarà peggiore con l'ex ammiraglia Canon. Vale lo stesso ragionamento per le foto sportive, con l'AF e la raffica della A7r2 ti scordi i risultati che si possono ottenere con la 1Dx. |
| inviato il 13 Marzo 2020 ore 17:49
@ Perbo Tu hai per caso dei file (un paio) della Sony a7III ad alti iso (6400 o oltre)? Vorrei capire la differenza con una Mark4 (con la Mk3 mi è ben chiara). Dai grafici di www.photonstophotos.net sembrano quasi allineate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |