| inviato il 03 Marzo 2020 ore 18:54
Aggiungo se già non era presente, questo link con la mappa della diffusione in Italia: lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/ se non è utile la rimuovo |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:00
43 casi su 300 tamponi sono tanti, è circa il 14,3 % di positivi Noi abbiamo 2300 casi su 25800 tamponi, che sono il 9,6 % di positivi. Se tanto mi da tanto, (con tutte le le variabili del caso) potrebbero essere messi come noi, se non peggio |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:12
Ma infatti la situazione, secondo me, è peggiore di quanto si pensi. Le misure prese da tutti i governi, con inevitabili e gravi ripercussioni economiche, non hanno senso se fosse, a detta loro, un epidemia poco o molto più grave di un influenza. Secondo me (e spero di dire una caxxata) il virus è molto più pericoloso di come ce lo hanno descritto. Ragazzi a me sfugge qualcosa |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:23
Anche a me non tornano molte cose ma tant'è.... Tra qualche anno ci sarà qualcuno che scavera' a fondo e forse di saprà la verità |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:42
Si valuta di estendere la zona rossa anche alla bergamasca. Probabile che ci finisca anche io dentro in pieno. Stiamo a vedere, se si blocca Bergamo tanto vale bloccarne una bella zona a questo punto. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 19:50
Italia: fino alle h 16:15 conta contagiati 2.036 deceduti 52 - critici 166 tamponi effettuati 23.345 Aggiornamento delle 18:20 conta contagiati 2.502 (+23%) deceduti 79 (+52%) - critici 229 (+38%) come si spiega che la % di contagiati sia così inferiore all'incremento dei deceduti e all'incremento dei casi critici? Pochi tamponi. ci sono 466 casi in più, questo mi fa pensare che nelle ultime ventiquattro ore hanno fatto circa 5.000 tamponi per un totale di circa 29.000 (ancora non abbiamo la cifra). Anche se su questo sito lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/ risulterebbero solo 2.500 tamponi che è ancor peggio. Ha più senso parlare di n° di contagiati? e chi lo sa quanti sono? Possiamo solo parlare si n° di conteggiati con il contagio. se continuano a non fare tamponi vedremo la differenza enorme tra incremento della conta dei contagiati e l'incremento dei critici e dei decesi, come già c'è adesso. ______________________________________ Mondo: conteggiati 92.823 deceduti 3.164 |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:01
“ Secondo me (e spero di dire una caxxata) il virus è molto più pericoloso di come ce lo hanno descritto. Ragazzi a me sfugge qualcosa „ Descritto da chi? Ci sono i numeri, bastano quelli per capire che è una minaccia grave. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:01
Ooo come ogni fenomeno, conosci solo la parte che misuri In TV parlano di capire l'efficacia delle misure di contenimento. Mi chiedo: cosa sarebbe oggi il contagio se avessimo fatto nulla? 10 volte peggio? 100 forse? Ho capito che esistono modelli matematici di contagio per simulare la propagazione del virus tra la popolazione. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:14
@Sierra, I numeri sono (o erano) la cosa che mi preoccupa di meno. Con tutto il rispetto. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:25
“ I numeri sono (o erano) la cosa che mi preoccupa di meno. Con tutto il rispetto. „ Sono invece quelli che fanno scattare l'allarme globale, che hanno indotto la Cina ad isolare 100 milioni di persone, il nostro governo ad adottare le misure attuali e il resto dei paesi a correre ai ripari. La gravità di una malattia è data unicamente dai numeri. Quelli che possiamo capire meglio noi sono la saturazione degli ospedali di Wuahn e della lombardia. Se non basta questo non so cosa possa descrivere la gravità di questa malattia. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:34
Già |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:42
Già, probabilmente non ho la percezione esatta. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:49
Gli Usa hanno un grande vantaggio rispetto a noi e ancora di più rispetto a coreani è cinesi Il vantaggio si chiama spazio Non pensate solo alla distanza tra le città e alle basse densità di popolazikne di alcune zone Anche nelle città sono abituati a spazi enormi rispetto ai nostri La tutto è huuuuge. Pure in auto sei a distanza dal passeggero di fianco Questo frenerà molto il virus da loro Questo virus è nato in città sovrappopolate e si è diffuso in areee con più densità Ha bisogno del contatto umano Non per niente in Italia è attecchito bene in pianura padana |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:54
Giovanni, si ma teniamo conto dei mezzi di trasporto e degli spostamenti delle persone, è da questo aspetto che si è e si sta diffondendo. Ad esempio la provincia di Bergamo (sono ad 1 km dal confine MI BG) interagisce con BS CR MI MB in modo stretto, sia come attività lavorative che ludiche e di trasporto. Più che le distanze sono le interazioni. |
| inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:59
“ junior inviato il 03 Marzo 2020 ore 20:54 Giovanni, si ma teniamo conto dei mezzi di trasporto e degli spostamenti delle persone, è da questo aspetto che si è e si sta diffondendo. Ad esempio la provincia di Bergamo (sono ad 1 km dal confine MI BG) interagisce con BS CR MI MB in modo stretto, sia come attività lavorative che ludiche e di trasporto. Più che le distanze sono le interazioni. „ Su questo aspetto c'è una cosa che non mi quadra Il virus in un modo o nell'altro se è di origine cinese per arrivare qua in meno di 1 mese deve per forza essere arrivato in aereo a bordo di un passeggero Bene dalla Cina sono 11 ore 11 di volo dove 200 persone sono stipate in un cilindro di alluminio aerato in conduzione forzata. L'ideale per impestare tutti e 200 che una volta sbarcati avrebbero impestato tutto l'aeroporto. E invece il virus si è manifestato a Codogno e dintorni Come ci è arrivato la senza fare danni sulla strada? Comunque non pensare che gli Americani si spostano facilmente da una città all'altra anzi sono stanziali molto più di noi Se si spostano è per trasferirsi di casa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |