JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Intanto qua ho caricato due scatti fatti ora, il file da 50 mega è il raw da camera stock in modalità pro, il file invece più leggero è il raw ottenuto da gcam fu24 (di cui ho lasciato anche il jpg). Ditemi un po che ne ve ne pare
Le condizioni di luce sono difficili, nuvole incredibili. Però preferisco la versione fatta con GCam anche di giorno. Di notte secondo me la GCam dovrebbe aumentare leggermente il gap. Anche la gamma dinamica, nonostante l'esposizione diversa, il file con GCam ha retto benissimo il cielo, la nativa invece mi sa che hai dovuto sottoesporre per non clippare il cielo?
Le foto sono a disposizione di tutti, ognuno può esprimere la sua naturalmente su quale preferisce.
Comunque la lente soprattutto nella seconda foto, dove si vede il bordo destro, sembra reggere bene. Sulla sinistra invece è sfocato per via della profondità di campo e ok, però il bordo estremo pensavo peggio nella versione liscia.
Di nulla made, ne ho aggiunte altre che avevo nel telefono. Te ne ho messa anche una scattata all'imbrunire con treppiede e scatto remoto. Tra stock e gcam ho solo settato ISO 100 così da avere il file simile, ma la gcam lavora diversamente..
“ Di nulla made, ne ho aggiunte altre che avevo nel telefono. Te ne ho messa anche una scattata all'imbrunire con treppiede e scatto remoto. Tra stock e gcam ho solo settato ISO 100 così da avere il file simile, ma la gcam lavora diversamente.. „
Le foto con GCam sono troppa roba per un telefonino. Ho elaborato entrambe le foto con GCam assegnando anche valori di "Rimozione Foschia" 20 punti, e Texture 20 punti (su questi telefoni, viste le dimensioni delle lenti è fondamentale).
Il raggio di nitidezza ad 1.3 ed 80 punti. Riduzione rumore con Luminanza a 10/15 punti, ed eventuale riduzione del rumore sul colore (sulla GCam non necessario, grande differenza).
Beh. Poco da dire. A parte la gamma dinamica che mi sembra su valori più importanti con la GCam, e poi anche la pulizia è maggiore.
Complimenti per le foto, sono proprio quello che si cercava da tempo.
Inutile dire che per un cellulare, fotografare oggetti così lontani ad orari del genere non pensavo neanche che riuscisse. Sono veramente ottime situazioni per vedere come va.
Aveva una pulizia/gamma dinamica che il RAW con la camera stock non aveva. Il rumore sicuramente inferiore, la gamma da verificare, ad occhio però non era la stessa.
Da qualche tempo, chi usa GCam saprà sicuramente che è possibile gestire i JPEG a proprio piacimento, in relazione alle proprie esigenze. E' infatti possibile scegliere come dovrà uscire, senza che sia il software a decidere per noi.
Queste alcune delle opzioni possibili con la Urnyx05, che vanno ad agire a nostro piacimento su nitidezza, riduzione rumore, curve, toni alti, medi e chi più ne ha più ne metta. A seconda delle impostazioni che metterete, i jpeg degli scatti che farete usciranno diversi.
„
Domanda, ma sono settaggi che hai testato e vanno bene un pò per tutti o sono specifici per il tuo modello di telefono?
Tutti i video che hai postato non sono veri. Sono foto prese a caso per fare click sul video. Purtroppo fanno anche questo. Non fidatevi dei video o delle foto prese random. E soprattutto, non fatevi idee guardando video su internet. I RAW parlano sempre meglio.
Certamente, pero' purtroppo non c'e' nessuno che ha tutti i modelli per fare confronti diretti. Anche se mi e' parso di capire che la versione note pro e' leggermente meglio della base e vale i 50 euro il costo in piu', mentre la versione Mi pro guardando solo alla fotocamera non conviene spendere il doppio del prezzo rispetto al note.
“ Certamente, pero' purtroppo non c'e' nessuno che ha tutti i modelli per fare confronti diretti. Anche se mi e' parso di capire che la versione note pro e' leggermente meglio della base e vale i 50 euro il costo in piu', mentre la versione Mi pro guardando solo alla fotocamera non conviene spendere il doppio del prezzo rispetto al note. „
Servirebbero dei RAW di confronto, ma penso che solo un pazzo potrebbe prendere entrambi le versioni, quindi ci dobbiamo affidare al "boh forse". Anche perchè trovare 2 raw, stessa scena, stesso momento, è veramente difficile.
Comunque la GCam di Urnyx offre una riduzione rumore notevole sui RAW, in settimana penso di prenderlo anche io.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.