| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 13:54
“ Comunque vedendo le potenzialità della 1Dx3 difficilmente la Sony si scapicollera a fare una nuova macchina e a spingere su nuove funzionalità. „ Perchè intendi che tanto sarebbe comunque una battaglia persa in partenza? |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 14:03
St'emorragia di uscite finirà presto. Non è più sostenibile un mercato di questo tipo. Alla lunga è deleterio per le case stesse. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 14:05
Certo come no |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 14:19
Comunque Canon Italia da vera azienda votata ai professionisti ha cancellato la presentazione della 1Dx3 a Roma perché altrimenti i fotografi milanesi ci rimanevano male (non è una battuta!). Che gente |
user198148 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 14:48
“ Io onestamente non sono affatto interessato alla "sfida", non mi appassiona Canon Vs Sony Vs Pentax Vs Topolino. Entrambe le macchine consentono oggi prestazioni superlative sovrabbondanti per il 99,99% dei fotografi. Quanto alle prestazioni video ancora non ho visto qui su juza filmati degni degli effetti speciali di Avatar, quindi le varie pippe infinite sui 4k o sugli 8k (che nella stragrande maggioranza dei casi servono o a riprendere gli sposi al momento del taglio della torta o a riprendere il gatto in giardino) manco le leggo più. Quel che più mi interessa è la prestazione eccellente della 1dx3 che mi fa ben sperare per il futuro RF. Il vero "forziere", il vero tesoro per me sono le lenti, è sulle lenti che io faccio paragoni perché oramai i corpi macchina stanno così salendo nelle features da renderle, se non uguali, praticamene così, appunto, sovrabbondanti rispetto alle reali esigenze. Le macchine passano in fretta, le lenti restano a corredo per svariati anni e rappresentano il nostro, vero, capitale. „ Condivido ogni singola sillaba! |
user1036 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:13
“ Comunque Canon Italia da vera azienda votata ai professionisti ha cancellato la presentazione della 1Dx3 a Roma perché altrimenti i fotografi milanesi ci rimanevano male (non è una battuta!). Che gente MrGreen „ “ Annullamento tappa ROMA 26 FEBBRAIO 2020 Milano, 24 Febbraio - Lo scorso 18 Febbraio ha preso avvio la serie di eventi EOS-1D X Mark III Velocità in Tour, un importante viaggio lungo l'Italia che porta le nuove soluzioni professionali di Canon direttamente a contatto con professionisti e appassionati. Oggi il caso Coronavirus richiede a cittadini e aziende, una particolare attenzione di responsabilità sociale e, anche Canon Italia, ritiene importante non sottovalutare quanto sta accadendo. Per queste ragioni, con riferimento all'Ordinanza disposta dal Ministero della Salute d'intesa con la Regione Lombardia alla luce dell'emergenza COVID – 19, Canon Italia ha deciso, a tutela dei propri collaboratori e dei molti ospiti che hanno aderito, di posticipare la prossima tappa del tour: - Roma - 26 Febbraio 2020 „ Ma va bene così....non c'è fretta |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:21
Quella l'avevo ricevuta ma oggi mi hanno chiamato |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:29
Ho visionato il filmato e cercato di capire cosa dice. Alla fine mi pare dica che Sony è leggermente migliore ma Canon ha fatto un gran passo avanti. Canon ha un vantaggio nell'uso della CFExpress e nel "tasto" sensibile per spostare la zona di messa a fuoco. Il joystick della Sony è meno pratico. Il tipo apprezza molto il corpo della 1DXIII come comodità rispetto al corpo più piccola della A9 II (in questo però la R5 sarà simile a Sony). Consideriamo che al momento parliamo di 7.000,00 Euro circa per la 1DXIII e 4.500,00 Euro circa per la A9 II. Molto dipenderà anche dal prezzo della R5 che dovrà essere di poco superiore ai 4.000,00 Euro. La 1DXIII ha attacco EF. Dobbiamo sperare che i risultati restino invariati con adattatore su RF. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:32
Beh ma immagino che da qui all'uscita della R5 vengano presentate anche altre ottiche RF, comunque le focali corte vanno già bene. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:36
ricorderei a tutti che la canon è una reflex utilizzata in live view mentre la sony è una ML. sembrerebbe una cosa banale ma a cui nessuno sta prestando attenzione .... tradotto vuol dire che è incredibile che la canon se la giochi alla pari con la A9ii utilizzando una modalità live view non ottimizzata come nelle ML per fare quel lavoro e utilizzando soprattutto ottiche EF non nate per quello scopo. Questo fa ben sperare per le future ML canon di fascia alta che con le ottiche RF (progettate apposta) dovrebbe fare ancora meglio della 1D in live view, fa ben sperare i possessori di corredi EF che potranno avere su una futura R1 prestazioni analoghe alla 1D e simili sulla futura R5... Concordo con quanti dicono che è inutile battibeccare sony vs canon, è un bene che sony abbia portato innovazione anche per chi usa canon, perchè altrimenti probabilmente davvero sarebbe rimasta a 3 anni fa ... ora invece ha gia pensato a progettare cose futuristiche per i prossimi anni e ne vedremo delle belle. |
user1036 | inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:40
@Blackdiamond_scusa per caso da un numero sconosciuto, mi sa che mi hanno chiamato anche a me |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:41
Sinceramente, dal video non ho visto nessuna differenza sostanziale nelle due macchine... A volte meglio Sony per l'eye focus , a volte meglio Canon grazie al joystick |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:49
Correggetemi se sbaglio ma a me pare che come nel 90% di queste prove non si vedano i risultati degli scatti.. Il "quadratino" che segue alla grande ok, bisogna poi vedere quali foto siano REALMENTE a fuoco. |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:52
Quello che dici è vero Puoi vedere un altro video test dello stesso autore Sempre ad una partita di basket Fatto solo con la 1D dove mostrava i risultati poi al PC Ed erano tutte a fuoco perfette.. Perciò credo che nel secondo video Volendo fare un paragone di inseguimento con la Sony Vista L affidabilità di entrambe ha omesso la verifica stavolta |
| inviato il 25 Febbraio 2020 ore 15:56
Si manca completamente un raffronto delle foto. Anche perchè si parla di 20 fps e non è scontato che tutte siano a fuoco e/o lo siano allo stesso modo sulle due macchine. Inoltre, altro aspetto da non trascurare, la prova è limitata a sport indoor e a seguire testa-occhi. Mi piacerebbe vedere un confronto analogo per avifauna e mammiferi. Esempio una raffica ad un cane che si avvicina correndo. Anche interessante capire se essendo la 1DXIII una reflex ci sono compromessi in modalità "mirrorless". Si potrebbe pensare di si …. ma anche no considerato che chi compra la 1DXIII lascia sul tavolo 7.500,00 Euro (salvo sconti). Mi immagino che se uno compra la 1DXIII si aspetta prestazioni migliori della R5 (salvo che la R5 non costi sui 6.000,00 Euro). Insomma, ancora tante cose da verificare. Essendo io uno che crede a quel che vede appena esce farò appena disponibile la R5 una prova sul campo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |