JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma per chi viaggia....? Cioè ,io dovrei partire fra pochi giorni per Cuba (sono di Como quindi area a rischio) ...ad oggi tra Farnesina ed ambasciata a L'Avana mettono solo : "possibili controlli sanitari" all'arrivo...oppure : "all'arrivo è fortemente raccomandato recarsi in ospedale per determinare l'eventuale contagio" ... boh. Oltretutto volo con compagnia Russa e dovrò fare scalo anche a Mosca...
Io dovevo partire per US domani (business travel). Oggi ho cancellato perché non voglio rischiare di essere respinto / messo in quarantena. Comunque vedi il sito viaggiare sicuri. Se non si tratta di un viaggio essenziale suggerisco di rinviare.
Ecco si, smettiamola con i dati e le formule cortesemente.
Questa è una epidemia grave, che va contenuta. Che la letalità sia del 1% o del doppio o il triplo cambia poco, tanto tutto dipenderà da quanti casi gravi arriveranno negli ospedali rispetto ai posti disponibili.
Ironmanu: ho letto che Codacons cercherà di rimborsare chi decide di non partire... non so però quanto sia affidabile la cosa, tipo quanto tempo per il rimborso ma soprattutto se rimborso al 100% o meno. Qui il link :
Io onestamente vorrei provare a partire, è un progetto fotografico che ho in testa da tempo e durerà due mesi... però con sta situazione un po' di ansia ce l'ho addosso....
Dopo le dichiarazioni del presidente del consiglio che vuole “contrarre” i poteri delle regioni inizio ad avere dubbi sui dati delle altre regioni italiane. Nelle regioni del nord non hanno seguito i protocolli alla lettera ed hanno sottoposto ad esami pazienti (che in altre regioni non sottopongono) che probabilmente in altre regioni non sottopongono perché per esempio dichiarano di non provenire o di non essere entrati in contatto con persone di zone infette. Ovvio che così facendo il paziente muore per altre cause, ma secondo me si bara con i dati. Magari sbaglio, però qualcosa non torna...
user177356
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 23:12
“ Dopo le dichiarazioni del presidente del consiglio che vuole “contrarre” i poteri delle regioni „
Da cell è laborioso. Cerca Conte contrarre poteri regioni, dovresti trovare
user177356
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 23:16
“ «Abbiamo due focolai uno dei quali è nato complice un ospedale che non ha osservato determinati protocolli favorendo la nascita di uno dei due focolai.»
«Il sistema sanitario - ha osservato Conte - in Italia è di competenza regionale e non è predisposto per una emergenza Nazionale. Per questo un coordinamento è necessario. Se non siamo coordinati non riusciremo a contenere il virus in modo efficace. Per questo domani mattina (il 25 febbraio, ndr )parlerò con tutti i Governatori in videoconferenza, anche quelli delle Regioni che non sono coinvolti».
«Tutti dobbiamo perseguire un coordinamento. Se non ci riuscissimo saremmo pronti a misure che contraggano le prerogative dei Governatori. Ma non dobbiamo arrivare a questo. Anche perché per ora la collaborazione è accentuata. il coordinamento funziona Ci aspettiamo un impatto sul contenimento. Ma se fosse necessario occorreranno misure centralizzate efficaci. Misure straordinarie» „
Per ora la partita si gioca sul piano della guerra al Virus e quindi i Pieni Poteri li vediamo con leggi speciali di restrizione della libertà personale per contenere Covid-19 nelle zone rosse ma è solo l'inizio. ''Probabilmente'' i Pieni Poteri di Giuseppe Conte e al PD si sposteranno dall'emergenza sanitaria all'economia. Ci saranno enormi costi da pagare in termini di minore riscossione di imposte, cassa integrazione, utilizzo di risorse pubbliche per tenere insieme il tessuto sociale nelle aree colpite e allora ci vorranno Pieni Poteri per TROVARE le risorse. Patrimoniale?
Eviterei di scendere nel tifo politico. Anzi lo evito per rispetto del topic. Io sono diffidente per natura. Il mio interesse è di capire se possono esserci dei decessi in altre regioni di polmonite anziché di non accertato coronavirus.
user177356
inviato il 24 Febbraio 2020 ore 23:41
Non si tratta di una questione politica. Il regionalismo impedisce l'attuazione rapida ed efficace di qualsiasi iniziativa a livello nazionale. Regionalismo che è stato per decenni la bandiera di un'area politica, per poi diventare quella dell'area opposta. Io sono stato sempre contrario, anzi sono favorevole ad un rafforzamento del governo e del parlamento dell'UE a scapito di quelli nazionali. Più il potere è lontano dalle pressioni "di pancia" degli elettori, più è razionale ed efficace.
Lascia stare... le grandi analisi sono fuori tema. Qualcuno delle altre regioni del centro sud, ha mai occasione di leggere di controlli tampone negativi, e se si in quali numeri?
Eccoli qui i tamponi. Ci credo che non ci sia ancora nulla... 4100 tamponi nel Lombardo Veneto e 70 in tutto il resto d'Italia. A me viene il dubbio che non sempre sia cercato, o che qualche regione abbia lavorato più prudentemente di altre. Non è che questo dia fastidio e si voglia omologare verso il basso? Poi diciamo che i cinesi nascondono i dati? www.rainews.it/dl/rainews/articoli/amp/ContentItem-f4b7a314-d16a-4d78-
Lo sapete che nelle strutture rsa e negli ospedali è pieno di contagi del Nuova Delhi? Se non sono capaci di evitare la diffusione di un batterio intestinale, figuriamoci di un virus che si trasmette per via aerea.
Mi sembrava strano anche a me la storia dei decessi in ospedale dopo il ricovero di vari giorni ed i test all'ultimo. In realtà è proprio il protocollo nazionale che non prevede test in questi casi perché non indicate situazioni provenienti o a contatto da zone a rischio. È assurdo ma è così. Sono state le regioni del nord che hanno fatto a modo loro ad un certo punto è le Li accusano di avere una falla!!! Io vorrei che ci fossero tutte le falle se utili a scoprire casi. Qualcuno non è dello stesso avviso. www.lastampa.it/politica/2020/02/24/news/coronavirus-c-e-stata-una-fal
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.