| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:31
Nonostante la foto non sia una cima, ha un suo perchè...che poi vi spiegherò alla fine. Tuttavia, mi sembra che ci sia la solita discreta partecipazione e mi fa piacere. Non darò indicazioni o commenterò in anticipo alcuno, pero sono sicuro che potete fare ancora di meglio. Seguite solo il vostro istinto. |
user175007 | inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:37
“ Seguite solo il vostro istinto. „ e usa la forza Luke, usa la forza |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 18:59
“ Seguite solo il vostro istinto. „ La foto è interessante e ho creato qualcosa di diverso dalle altre. Non so se questo tipo di PP fa parte del gioco ma come hai detto ho seguito il mio istinto |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 19:33
Mi viene in mente una cosa che volevo chiedere un po di tempo fa...come vi comportante con la nitidezza in post produzione? quali tecniche usate? |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:16
Nessuna! non aggiungo mai la minima accentuaziine, gia quella che procura dxo col modulo obbiettivo adatto è spinta al massimo ma giusto prima l'apparariziine d'artefatti, al punto che se la foto domanda un trattamento "spinto" al livello.chiarezza, texture, ecc...è anche eccessiva e la abbasso un po giustamente per evitare artefatti nel seguito del trattamento. Se la foto è mossa o sfocata invece uso gli utensili appositi di PS. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 20:46
Si i moduli di photolab fanno un ottimo lavoro incrociato di riduzione rumore e nitidezza. Anche se un tantino eccessiva, nel 99% dei casi diminuisco di un bel po. Con Photoshop, invece, spesso uso maschera di contrasto sul canale luminosità di lab e come valori quelli suggerito da kelby in base al tipo di foto. |
user175007 | inviato il 27 Febbraio 2020 ore 22:57
io la tolgo sempre, poco o tanto dipende, in questa foto ho dato un po di effetto Orton |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 23:33
Anche se i "testi sacri" parlano di tre fasi dello sharpening, io dopo le prime ubriacature da principiante devo dire che oggi mi limito a quello che riesce a fare il convertitore RAW che uso in quel momento. In genere metto il raggio al minimo ed alzo il primo cursore fino a che non vedo il disturbo che inizia ad aumentare, tenendo lo zoom al 100%. Per i miei scopi è tutta la nitidezza che mi serve. È un sistema semplice e pratico, coerente con la mia tendenza a mantenere il flusso di lavoro entro l'uso del solo convertitore senza aprire Photoshop. Cosa che è molto conveniente quando capita di dover lavorare magari centinaia di foto in poco tempo. Per questo motivo ho settato ACR e Lightroom in modo che al momento dell'importazione, ad ogni foto venga applicato uno sharpening e una riduzione rumore basata sul valore ISO dello scatto. Mi trovo con queste due regolazioni praticamente già fatte. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:29
@jp1000 da chrome e firefox su danny, non mi fa aprire e scaricare la tua foto. Utilizzando safari su iphone, mi permette di farlo ma il problema è che hai caricato il file su danny in formato .TIF, almeno cosi mi risulta nelle informazioni di photoshop express su piattaforma IOS. Ora io non sono un decano di questo gioco, il problema posso aggirarlo e convertire in jpg ma non so se mi sia concesso, aspetto pareri da chi è piu esperto. Fatemi sapere, grazie. |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 11:10
Spiegherebbe il peso e soprattutto che non si visualizzi... |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 11:10
non saprei che dire...se provo a convertire in jpg me la di 1.20 MB di peso, compatibile con una foto della dimensione 1920*1284. Se la apro come originale mi risulta un TIF da 1920*1284 dal peso di 14.12 MB. Comunque non penso sia un problema per gli altri se la carico lo stesso |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:31
Galleria aggiornata, fatemi sapere se l'ultima si vede correttamente |
| inviato il 28 Febbraio 2020 ore 13:31
“ Scherzi a parte, ho elaborato il file in tiff, esportato in jpeg e infine convertito in jpg come al solito „ E poi caricato quello sbagliato Tranquillo...cose che capitano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |