RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 11





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:07

non si ha voglia di svolgere le proprie mansioni è sempre e comunque sbagliato...

non si ha voglia?
magari con una famiglia a casa e gli porti un po' di ricordini dall'ospedale?

e tu parli di voglia?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:07

no... se sto a casa con l'influenza quando torno al lavoro mi guardano male!


E INVECE GUARDA UN PO'! com'è strano il mondo?
ti dovrebbero guardare male se vai al lavoro con l'influenza!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:09

Sto guardano il TG5 adesso..
la situazione si sta espandendo dappertutto.
E dall'inizio di questa storia sono passate solo 55 ore circa. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:10

remunerare il rischio.
prevedere finanziando risorse.
incentivare economicamente la gente a fare un certo tipo di professione.

le infermiere non sono carne da macello.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:11

OK..ma pensiamoci dopo..
adesso pensiamo a cercare di non finire come il gatto sfracellato in tangenziale.

Ci sono tutte le protezioni opportune..

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:11

A parte le polemiche, qua nei paeselli di montagna della bergamasca, oggi stanno saltando le sfilate di carnevale, vediamo la settimana che sta per iniziare come evolve
Buona domenica, porto la bimba nella valle e gli faccio qualche foto, era già vestita per la sfilata, il suo carnevale comunque oggi lo vivrà

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:12


ma davvero qualcuno pensa che se ad una donna che decide di studiare infermieristica gli portano 1600 euro al mese gratis si sbatte tutti i giorni per fare un lavoro così pesante, con tutti quei rischi?
Ma di cosa state parlando?

nel 2020 c'è ancora chi associa la professione dell'infermiere al pietismo e alla chiamata religiosa.


Guarda che non ho insultato nessuno...
e comunque c'è gente con la laurea che si fa 10 ore in strada per meno di 1600 € .... e non so chi rischia di più.
Forse ti rendi conto ora che viviamo in un mondo imperfetto?
Ok... facciamo allora che domani tutti i trasportatori ritengano che per 1100 € non vale la pena rischiare la vita in A4 per muovere una logistica da cui dipende.... PRATICAMENTE TUTTO!

Se decidi di fare il medico, l'infermiere, il vigile del fuoco ecc, forse lo fai perché nel tuoi io hai una propensione ad aiutare il prossimo. Non è questione di crocerossine ne nessuno pretende che si buttino nel vuoto per fare il loro lavoro. Nessuno pretende neanche che facciano 30 ore al giorno mettendo così in pericolo sia loro che il prossimo. Marcare visita per paura, in ogni caso, non ha attenuanti!

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:13

E INVECE GUARDA UN PO'! com'è strano il mondo?
ti dovrebbero guardare male se vai al lavoro con l'influenza!


concordo... spero che questa esperienza faccia cambiare un po' la mentalità... ma ci credo poco!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:15

Evitiamo le polemiche se non vogliamo rischiare la chiusura.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:15

OK..ma pensiamoci dopo.


NO

pensiamoci adesso.

in questa situazione dovrebbero aprire le missioni speciali.
infermieri che si trasferiscono nei posti a rischio
Dormiere a mangiare in ospedale, senza mai uscire, come se fossero imbarcati.
Organizzare turni con 10.000 euro di stipendio al mese in via eccezionale.
In caso di infezione stanziare un indennizzo fisso di 50.000 euro extra a tutte le altre indennità di disabilità.

vedi come si risolve il problema

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:15

Temo che all'estero i controlli sia molto superficiali, in Francia si parla di 400 tamponi...dicono che si stanno attrezzando in Italia siamo a 3000, avranno messo la testa sotto la sabbia? Temo che in molti paesi europei sia così

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:17

Dormiere a mangiare in ospedale, senza mai uscire, come se fossero imbarcati.
Organizzare turni di con 10.000 euro al mese in via eccezionale.
In caso di infezione stanziare un indennizzo fisso di 50.000 euro extra a tutte le altre indennità di disabilità.

vedi come si risolve il problema


ottima soluzione.... poi però dicci come trovare i fondi!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:19

Mi sto chiedendo anche io se sia il caso oggi pomeriggio..
di uscire per andare a fare scorta di scatolette di ogni genere.
Non mi ci vedo a morire di fame dopo aver scampato il virus..
anche se so che è eccessivo ed esagerato,
ma a tutto potrò resistere ma non alla fame.
..
La situazione diventa surreale di ora in ora. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:20

Da domani chiuse tutte le scuole in Lombardia e Veneto, a tempo INDEFINITO.
Stanno decidendo su mezzi pubblici e attività commerciali.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2020 ore 13:21

ottima soluzione.... poi però dicci come trovare i fondi!


semplice,

se non ne vale la pena spendere quei soldi vanno bene le infermiere a casa.

vorrei ricordarti che una flebo di anticorpi monoclonali costa 15.000 euro e la cura completa per un paziente costa 200.000 euro, (e li paghi tu, come me)

vedi come si trovano i soldi se ci sono le case farmaceutiche di mezzo. ;-)


parliamone adesso.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me