RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'af della 1Dx3 pare essere spettacolare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'af della 1Dx3 pare essere spettacolare





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:55

Onestamente non capisco tutto questo entusiasmo.... Ho visto bene io oppure non ha fatto altro che seguire un soggetto ma senza mai fare raffiche ad esempio? Si sa che se non scatti è tutto più facile, è molto più difficile tenere agganciato in quella maniera un soggetto mentre si scatta una raffica ad esempio

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:57

eccolo.. pensavo lo stesso...Sorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 18:59

senza mai fare raffiche ad esempio


Ma come senza mai fare raffiche, si vedono scattare centinaia di foto nel video...
Basta guardare le miniature che scorre ad esempio qui
Quello che probabilmente ti è sembrato un video è la sequenza delle raffiche

user67391
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:02

MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:02

Si da cellulare non vedo bene, se sono raffiche ok, però ripeto dal cellulare, non ho visto nulla di così impegnativo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:03

MrGreen
È trooooppo veloce, non se ne sono accorti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:06

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:07

Dai Fico, quando lo faceva la A9 era avanti anni luce e ci avete sommerso di video, adesso non è nulla di impegnativo, dai su...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:10

Infatti è così.... Anche il mio nokia e90 communicator faceva paura quando è uscito MrGreen

Quello che dico è che vedo un face detection che tiene bene una faccia, non è nulla di sconvolgente per i giorni nostri.... È da vedere con soggetti in avvicinamento veloce come se la cava

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:14

Fico, la A9 è uscita due anni e mezzo fa, non vent'anni fa. E la A9II non fa nulla di diverso...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:15

io a parte le raffiche che scalano 160 foto al volo , vedo un inseguimento evoluto che mi aspetto da una 1dx con un dual pixel evoluto con una focale media di 150 mm a 2.8 in ambiente superluminoso e raffiche da 1/1600 a 20mpx.

Quello che mi chiedo onestamente e'... ma da una top di gamma del 2020 vi aspettavate di meno? Sorriso

e.. siete seri che vi aspettate questa mitraglia da una di gamma inferiore con 45mpx?

un test eccelso sarebbe stato se mi correva contro un cane in corsa e scendeva a meno di 3 metri da me.. LI SI VEDE INSEGUIMENTO!

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:16

Per me la Canon fa un lavoro eccellente, non saprei dire con certezza se la a9 faccia meglio e di quanto. Spesso le sensazioni ingannano, solo una prova sul campo con le fotocamere affiancate potrà dirci di più.
Comunque il salto dalla 1dx2 è notevolissimo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:19

vedo un inseguimento evoluto che mi aspetto da una 1dx con un dual pixel evoluto con una focale media di 150 mm a 2.8 in ambiente superluminoso e raffiche da 1/1600 a 20mpx.

Boh, io, sinceramente, più che vedere le performance di un lv su ammiraglia con schermo fisso e limitato utilizzo, soprattutto, con supertele da 3 kg, vorrei vedere come si comporta tramite ovf.
Nel 99,9%, le ammiraglie, vengono usate tramite mirino.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:24

Un cane che ti corre incontro quando è a 3 metri o ti salta in faccia per leccarti oppure per staccarti il naso a morsi. Con un 200mm davanti ti rimangono 2,8 m.... Meglio che ti scansi e smetti di scattare... A quel punto l'af tracking non serve... Avranno pensato anche a questo?
MrGreen

Ps. L'ambiente super luminoso era poi 1/1250 a 5000 iso con f2, 8

user187800
avatar
inviato il 18 Febbraio 2020 ore 19:28

“Si sa che se non scatti è tutto più facile, è molto più difficile tenere agganciato in quella maniera un soggetto mentre si scatta una raffica ad esempio”

FicoFico, insomma qualcsa tipo questo intendi?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3153921&srt=&show2=1&l=it

MrGreen

Da mirino ottico eh...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me