RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pp, vale ancora la pena spendere tanto in obiettivi costosissimi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » pp, vale ancora la pena spendere tanto in obiettivi costosissimi?





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:27

Ma infatti io non credo proprio che la fotografia morirà: se tutti potranno fare facilissimamente cose che per un secolo pochi hanno saputo fare, possiamo immaginare che prospererà, e bene.
Magari il concetto di "bella foto" cesserà di avere particolare valore, ma il mondo non credo si straccerà le vesti ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:30

Vista l'evoluzione lato software (photoshop, c1, dxo, on1, i vari topaz) per chi scatta solo per divertimento ha ancora senso spendere su obiettivi di fascia alta quando lo stesso risultato praticamente si ottiene con lenti che magari costano un terzo?


dipende da cosa vuoi fare non da chi sei, amatore o pro.
se ti serve un 300mm 2.8 non è che ci sia alternativa
se ti serve un 35mm 1.4 idem

se scatti a f4 o 5.6 o f8 nei range da 24 a 200mm li in effetti c'è veramente tanta scelta

a mio parere non farti ste domande. pensa solo a cosa può migliorare le tue foto. e la risposta non è quasi mai l'attrezzatura

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:33

Penso che mai, da quando è nata la fotografia, siano state scattate tante foto come in questo ultimo decennio
Forse se ne sono stampate meno, ma è meglio così, abbiamo inquinato meno e le vediamo di più perché le stampe finiscono inesorabilmente dentro ad un cassetto

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:34

Insomma io non sarei così pessimista

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:42

“In nome del risultato (la foto perfetta) purtroppo, si dimentica che il processo che conduce al medesimo, ovvero il confronto con un qualche limite, è quella cosa che gli attribuisce solitamente valore...”

Francesco ha espresso pulito e preciso un pensiero che condivido molto.
Nella realtà, come nella fotografia, bisognerebbe ritornare un po' alle origini:

“In tutti noi è innato l'interesse per il mondo che ci circonda. Osservate un bambino o un qualsiasi giovane animale che si muova strisciando con difficoltà: sta cercando e imparando servendosi della vista, dell'udito, del gusto, del tatto e dell'olfatto. Dal momento in cui nasciamo, diveniamo esploratori di un mondo complesso e affascinante. In alcune persone questo interesse può spegnersi con il tempo o con l'incalzare della vita, in altre, invece, più fortunate, si mantiene vivo per tutta la loro esistenza”
(G. Durrell)

Chiaro, questo riguarda l'educazione e la crescita dell'uomo ma credo possa esprimere anche quel concetto di fotografia che analizza ed indaga un percorso piuttosto che mirare al risultato preciso.

Alla fin fine, cosa ne resterebbe?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 14:59

il problema finale è la nitidezza .

Bresson diceva che la "nitidezza è un concetto borghese ".
qualsiasi fotografo prima di comprare una macchina o un ottica guarda prove di carte da gioco o pupazzetti ingranditi di cento volte .
questa non è fotografia .
questa è " masturbazione fotografica " ( spero nessun si offenda del termine usato ).
quello che a molti sfugge è che la macchina fotografica o l'ottica deve creare un intimita' col fotografo .
hanno senso ottiche straordinarie 0.95 che come dimensioni sono il doppio della macchina ?
io penso di no come non hanno senso zoom 24 200 .
a molti sfugge che la fotografia è una scelta . bisogna scremare e arrivare a una o due focali.
e quando hai capito quali sono investire il massimo che si puo' per avere un rapporto duraturo nel tempo .

la pp è drammaticamente diventata il 60 % della foto .
puo' cambiare il potenziale di un ottica?
per me no , ma temo per molti si , visto i drammatici risultati .
ma in peggio .

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:06

Lastprince considera però che oggi si dedica molto meno tempo ai processi a valle dello scatto
Ricordo intere nottate in camera oscura.... il tutto per stampare si e no un rullino bn
Oggi abbiamo solo molti più strumenti infinitamente più potenti e comodi
Sta a noi usarli beneMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:07

La fine del mondo è vicina. Pentitevi...MrGreen

questa non è fotografia .
questa è " masturbazione fotografica
bisogna scremare e arrivare a una o due focali.
per me no , ma temo per molti si , visto i drammatici risultati .
ma in peggio ."


Ah lastprince, ma cogliere invece l'aspetto ludico della vita. No, eh?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:12

@masserc , assolutamente . infatti sto divertendomi a fare polaroid in bn . e li , pp scarsina.

@Gian Carlo , è vero . ricordo nottate a sviluppare una singola foto fino a incrinare definitivamente il rapporto col creatore .
ma almeno c'era un risultato sudato buono ( non ottimo , sono sempre stato un pessimo stampatore ) .
ora invece? guarda la gallery : bn imbarazzanti che vengono citati ad esempio , foto di paesi sul mare con colori che forse su Marte li trovi .
trovi in queste foto la bontà' della lente?
no , perche' anche se fosse è stata disintegrata dalla pp che uccide tutto .

il problema è il gusto medio : siamo stati talmente bombardati da pp folli che ci sembrano normali .

postami una foto pp bene di questa gallery .
sono curioso

user177356
avatar
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:26

Lo scopo dei software di Image editing più evoluti, compresi DxO Photolab e i vari Topaz AI, non è migliorare la nitidezza dell'immagine in senso oggettivo, ma farla percepire come più nitida dall'occhio umano.

Insomma, è una sorta di piccolo inganno, del quale però siamo ben contenti.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:29

Insomma, è una sorta di piccolo inganno, del quale però siamo ben contenti.


Dai Real: io manco ci penso, ma sono contento lo stesso... ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 15:43

TheRealB
Luminar è l'emblema di una pp falsante
Però siamo sempre lì, se si usa con giudizio serve

user187800
avatar
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 16:05

Io continuo a ritenere vi sia una netta e profonda distinzione tra pp intesa come esaltazione e messa in risalto di tutto il dettaglio presente in un raw, ed il fotoritocco. Per me sono prorpio due approcci diversi alla pp e penso che chi la faccia ne conosca anche bene i confini.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 16:11

il problema è il gusto medio : siamo stati talmente bombardati da pp folli che ci sembrano normali .


Però almeno la terribile moda dell'HDR sembra essere ormai tramontata.


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2020 ore 16:17

L' HDR fatto a bestia pare scomparso.... sembravano cartoni animati MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me