| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:05
Saranno delle mezze verità |
user172437 | inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:06
Non so cosa pensare... alcune cose ci stanno e sono perfettamente plausibili, altre sono davvero assurde! |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:32
Per le mie esigenze la R possiede già tutto e oltre quello che realmente mi serve. Spero che le nuove uscite la facciano calare ancora di prezzo. L'unica vera mancanza nella R, per le mie esigenze, è solo la mancanza dell'IBIS che mi aiuterebbe un po' nella macro a mano libera. Di un mostro con le specifiche della R5 non saprei cosa farmene. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:52
“ Penso che la differenza sia nel fatto che ne conosci uno non mille, qui ce ne sono mille! „ Non riesco proprio a darti torto |
user172437 | inviato il 03 Febbraio 2020 ore 13:59
“ Per le mie esigenze la R possiede già tutto e oltre quello che realmente mi serve. Spero che le nuove uscite la facciano calare ancora di prezzo. L'unica vera mancanza nella R, per le mie esigenze, è solo la mancanza dell'IBIS che mi aiuterebbe un po' nella macro a mano libera. „ Anche per le mie esigenze la R sarebbe già sovrabbondante, ma è dai tempi della 5DSR che sto aspettando un corpo bigmegapixel ed ora che (si spera) Canon è riuscito a produrmelo, non me lo lascio scappare! Intanto ho già trovato un compratore per la mia R... |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:37
“ Izanagi era per dire che spesso i commenti valgono quel he valgono... Oggi una ml di alto livello ha un af mediamente migliore rispetto a una reflex... „ Bah, anche qui. È più un parere personale che una verità. Conosco gente che ottiene le stesse identiche foto a fuoco con entrambi i sistemi. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:49
@ Roy72chi “ L'unica vera mancanza nella R, per le mie esigenze, è solo la mancanza dell'IBIS che mi aiuterebbe un po' nella macro a mano libera. „ Ho visto alcune tue ottime immagini con la R e il 100mm 2.8 "non IS", complimenti! Ti dirò che io ho la R con il macro 100mm 2.8 IS, e lo stabilizzatore sulla lente aiuta ma non fa miracoli, per cui temo che nemmeno quello sul sensore possa sostituire un treppiedi. [Il rumor dei 5 stop di stabilizzazione del corpo, cui si sommano due o tre sulla lente mi sembra ottimistico, e comunque mi giocherei uno o due testicoli che non risulterà applicabile alla macrofotografia] . |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:55
Izanagi siam sempre li.... Se dai una reflex a uno col manico e una ml tipo a9 ad uno scarsone quello con la reflex da foto migliori... Se uno col manico scatta a soggetti difficili in volo su sfondo irregolare ottiene più foto a fuoco con una a9 rispetto ad una 1dx2... Possiamo girarci intorno fino a che vogliamo ma questo è un dato, non un'opinione.... Più foto a fuoco significa maggiore possibilità di avere in una sessione in cui realizzo un incontro lo scatto che ho in testa.... È un discorso trito.... Basterebbe che tu provassi una a9 eme lo capiresti... |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 14:58
Ti ringrazio Ignatius, ma ho la 70D di cui sono ancora sufficientemente soddisfatto. Sicuramente l'ideale sarebbe prendere il 100 macro L, ma anche se mi è possibile, non mi piace spendere molti soldi su un hobby oramai sempre meno praticato. Il tempo a disposizione e le occasioni sono sempre meno. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:06
Hai ragione, Roy Pensa che io ogni tanto penso di dovere/potere disfarmi di quasi tutto e rimanere solo con 24-105 e 100-400... Ma per ora tengo duro. |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:08
Diciamo che non ti accontenteresti poi di così poco |
| inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:10
Vero: attrezzatura decisamente sproporzionata al tempo che le dedico e alle mie capacità. Meglio non pensarci troppo. |
user172437 | inviato il 03 Febbraio 2020 ore 16:08
Mi chiedevo una cosa... fino all'anno scorso si continuavano a sentire rumors legati ad un bigmegapixel, poi tutto d'un tratto salta fuori un CR1 di una fantomatica RS (4 dicembre 2019) con queste caratteristiche: www.canonrumors.com/rumoured-canon-eos-rs-specifications-cr1 75mp full-frame CMOS Sensor “focused on the dynamic range” Frames per second “… Sounded similar to the EOS R” DIGIC 9 Dual Card Slots Joystick the same as the EOS-1D X Mark III Larger and higher resolution EVF than the EOS R Fully articulating LCD screen Fully weather-sealed Similar ergonomics as the EOS R (No touch bar) A fine gennaio, per l'esattezza il 27 compare quest'altro CR1 con queste specifiche: www.canonrumors.com/canon-eos-rs-specifications-cr1 45mp (One source said 40mp) IBIS 5 stops with IBIS alone 7-8 stops of correction when used with in-lens stabilization 14fps / 20fps (One source said 12fps / 20fps) Scroll wheel added to the back No touchbar Liveview/Movie toggle like previous EOS DSLRs Larger capacity battery, but looks like the LP-E6 8K @ 30fps RAW 4K @ 120fps 4K @ 60fps The info I was given about a crop was confusing Announcement ahead of CP+ next month Tutti CR1... poi tutto d'un tratto la RS si trasforma in R5 e il rumor diventa un CR3: www.canonrumors.com/canon-eos-r5-specifications Named the Canon EOS R5 45mp full-frame CMOS sensor IBIS 5 stops with IBIS alone 7-8 stops of correction when used with in-lens stabilization 12fps mechanical, 20fps electronic Dual card slots Scroll wheel added to the back No touch bar Liveview/Movie toggle like previous EOS DSLRs Larger capacity battery, but looks like the LP-E6 8K @ 30fps 4K @ 120fps 4K @ 60fps Built-in 5GHz WiFi New battery, but the same shape and compatibility as the EOS 5D Mark IV Announcement ahead of CP+ next month Launching in July 2020 (I'm assuming this means ship date) Announcement on or around February 13, 2020 Che fine ha fatto la RS? Hanno semplicemente confuso il 5 per una S o dobbiamo aspettarci altro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |