RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo tanti anni in micro 4/3 non conosco più la "concorrenza"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo tanti anni in micro 4/3 non conosco più la "concorrenza"





user198148
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:15

A proposito di sensori/sistemi/marchi, i giorni scorsi ho guardato degli scatti fatti 12 anni fa con una Coolpix P2, sensore da 1/1,8” con 5,1 Megapixel e i file macro visualizzati al 100% sul monitor del PC non hanno nulla da invidiare a sensori/sistemi più attuali. Poi mi chiedo (e vi chiedo) il senso di comprare apparecchiature evolute e performanti per poi lavorare in pp con più programmi differenti per estrapolare un file! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:20

Passare da M4/3 ad una Sony/Fuji non aspettarti un'impennata della qualità d'immagine, qualcosina in più c'è,

concordo.....ammonendo circa il fatto, però, che in termini di resa jpeg "pronto all'uso" c'è invece qualcosina in meno.... Giusto per la cronaca.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:30

Chi più di un siciliano può apprezzare una bridge?

questa è da incorniciare MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

tutti con la bridge!

Il nuovo slogan della
Potography twenty twenty
è

"piccolo si, purchè si allunghi"


Scusate, essendo da poco su Juza, potrei sapere chi sarebbe «il maestro» ?

{Gianluca}

In ginocchio sui ceci e 10 bacchettate sulle mani!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:34

piccolo si, purchè si allunghi"


allora il 45-175 non va bene, ci vuole il 45-200 II che si allunga e fa la sua figura

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:44

Mirko, hai perso l'occasione di essere un profeta in terra partenopea.
Ti è mancato il coraggio a dispetto dell'avatar!

-1


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 15:48

le bridge da 800grammi proprio non fanno per me, per quanto riguarda il sensore guarda che fino all'altro ieri scattavo senza complessi fianco a fianco a gente con FF con una compatta superzoom da 1,2/3", l'ho spremuta davvero come un limone di Sorrento. Ero la voce (inascoltata) che gridava nella costieraMrGreen Cool

ps sembra strano ma la resa dei ccd anche di quelli piccoli mi sembra più convincente e realistica rispetto ai sensori moderni, e spesso recupero ombre dal jpg che ho difficoltà ora a recuperare dalla gx9

+10^

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 16:37

Con una FF big megapxl e un 24-70 o 24-105 (ma ci sono anche i 24-240)

di nuovo!MrGreen
che te ne fai di una megapix con un 24 240 che è il peggior zoom?
megapix e obiettivi scadenti non vanno daccordo, sono un non sense.

user92328
avatar
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:30

Chi piu di un siciliano può apprezzare una bridge? MrGreen
due nordici...!MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:35

Non ho detto un 24-240 di quale marca. Ora deve uscire un 24-200

Ma poi lho messo in parentesi come opzione. se lo trovo a 200 euro è sempre comodo averlo assieme agli inutili fissi.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:41

MrGreenMrGreen
dai...
il 10x da 200€ per la megapixellata per ridurre le sue immagini da 42mpx a 3,5. :-P

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:42

Una mandrakata!

Che poi è la stessa cosa all inverso dello scatto da 40 mega che hanno messo sulle m4/3 . Quale sarà meglio?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:50

di sicuro meglio quello del m43,
senza la minima ombra di dubbio se scatti su treppiedi.


anzi, ti dirò che nonostante spesso ho sottolineato i gap del m43, se io fossi un treppiedi dipendente forse sarei anche un microquattroterzista.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:51

due nordici...!


noooo.... noi siamo sempre "pro canali"! ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:51

Non scatto mai su treppiedi mi serve la forza bruta del sensorone per farci quello che voglio: croppare, tirare gli iso, spalancare le ombre in due come una mela. Se no che Rambo sono?

Poi la mia gx9 non ha lo scatto ad alta risoluzione

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2020 ore 17:52

= io

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me