| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:25
I Seagate che ho visto io prenderli in negozio significa sperderci quasi il doppio. Potrei aspettare la fiera di PN, fra tre mesi, ma nel frattempo volevo utilizzare diversamente quelli che ho ora. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:33
“ Amazon? a novembre scorso ho comprato un WD Red per NAS da 8tb che ci ha messo più di una settimana per arrivarmi a casa, il tempo di constatare che era difettoso, rispedirlo indietro (a spese mie, come la consegna d'altronde) e farmi rimborsare c'é voluto 1 mese e ci ho perso 60€...ve l'ho detto comprate in un buon negozio d'informatica, non solo sapranno consigliarvi il materiale più adatto ai vostri bisogni e alla vostra configurazione ma poi in caso di problema ve lo sostituiscono o rimborsano subito e a livello prezzi non sono neanche più cari che Amazon... „ ho sempre preso gli hdd su amazon, facendo ottimi affari. Del negozio di informatica dovete fidarvi parecchio, perché molti vendono quello che hanno in magazzino, non quello che serve a voi... fate ricerche su internet, piuttosto. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:35
a proposito di Seagate ho corretto il mio commento precedente il HD esterno da 2,5" che si é gustato dopo qualche mese ancora in garazia é un Seagate e non un Toshiba come avevo scritto (l'ho corretto). Hardy vedi tu ma su amazon quando leggi il ritorno clienti sugli Hd sudi freddo...HD che sembrano già usati, senza imballaggio avvolti in un foglio di carta velina, problemi in caso di prodotto difettoso o incompatibile, ecc...é parlo anche per esperienza l'ho ricevuto perfettamente confezionato nella scatola originale ma era difettoso e c'é voluito 1 mese per farmelo rimborsare e ci ho perso 60€ fra la consegna e la spedizione per rinviarlo...in tutti i casi qui dove abito (a Orléans in Francia) in negozio gli HD costano = o appena più cari tipo massimo 10€ in più... Poi francamente i Seagate sono 20 anni che ne sento parlare e il solo che ho comprato pochi mesi fà é già in panne, non dubito che siano eccellenti ma ti potresti anche orientare sui modelli Western Digital o Hitachi che sono considerati, e l'ho constatato personalmente, molto affidabili |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:45
“ ho sempre preso gli hdd su amazon, facendo ottimi affari. Del negozio di informatica dovete fidarvi parecchio, perché molti vendono quello che hanno in magazzino, non quello che serve a voi... „ Dipende dal negozio, ho la fortuna di essere in vicinanza di un negozio della catena LDLC, non so se la conoscete in italia, comunque vendono pure sul web in tutta l'europa naturalmente e quindi certo se l'hanno già in negozio é meglio per loro ma anche per il cliente, infatti avevo preso un WD Red 8Tb da NAS che avevano già in negozio (era proprio il modello che volevo e di cui avevo già tentato l'acquisto su Amazon col risultato che descrivo sopra) ma avrei fatto meglio di farmi consigliare perché si é rivelato incompatibile col l'UEFI del mio PC e quindi subito mi hanno rimborsato e mi hanno consigliato un'altro modello che hanno dovuto ritirare (ci sono voluti 2 giorni) un WD Black Gaming da 10Tb (nel frattempo mi ero detto che tanto che a spendere 10Tb era meglio che 8 ) quindi dipende, certo se é un negozietto "isolato" avra prezzi più cari e pochissima scelta é meglio orientarsi nei "supermercati" dell'informatica |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:49
appunto, per questo ho detto che dovete fidarvi parecchio. Io preferisco di gran lunga le review online, più comodo e si perde meno tempo. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 10:51
Scusami cosa sono le Rewiew Online? |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 11:35
recensioni sui siti dedicati all'hardware, o sui canali youtube. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 11:48
Allora, tanto per dire: - i Seagate che ho visto on line vengono sui 150 euro cad. - per curiosità sono entrato ora in un negozio abbastanza fornito dove mi hanno proposto, a parità di taglia, dei WD purple a 350 euro... Ora i WD sono sicurente ottimi, ma anche gli altri sono per un uso professionale... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:07
Ah Ok, certo le Rewiew Online per scegliere sono ottime e probalilmente più affidabili se non hai un negoziante veramente di fiducia ma poi per comprare io sono convinto che é meglio andare in buon negozio piuttosto che comprare su Internet, che poi secondo me lo scambio diretto da umano a umano é sempre preferibile anche al livello tempo, giustamente nelle Rewiew Online ci puoi passare ore ed ore a comparare restando sul dubbio sul da farsi |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:14
si potrebbe anche acquistare direttamente sul sito WD,mi sa che li prendero' li'... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:15
ma il consiglio poi.... me lo date tra i due wd red? |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:26
Strano che ci sia tutta questa differenza di prezzo Hardy, nel negozio dove compro io i prezzi sono pressapoco equivalenti a parita di prestazioni dei diversi modelli e marche, ma é vero che i Seagate sembrano costare leggermente meno pur essendo di ottima reputazione, io per esperienza personale non ti posso dire, non ho mai comprato hd Seagate a parte quello da 2,5" che é andato in panne dopo 2 mesi (ma come dicevo non viene dal HD é l'interfaccia)...vedi tu : WD, Hitachi, Toshiba, Seagate sono tutte ottime marche. Per esempio su questa pagina (della catena di negozi come quello vicino casa mia) il Seagate Barracuda da 8Tb a 199€ ha degli ottimi commenti da parte degli utilizzatori e costa decisamente meno che il WD purple a 264€ ma il seagate gira a 5900 giri e il WD purple a 7200 quindi in teoria il WD é piu rapido, vale la differenza di prezzo? francamente non credo...come sempre, tutto é un'affare di compromesso fra i tuoi bisogni/quanto vuoi spendere/che prestazioni desideri...vedi un po selezionando i fitri di prezzo, capacità di stoccaggio, ecc..tanto per farti un'idea. www.ldlc.com/informatique/pieces-informatique/disque-dur-interne/c4697 |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:50
Il seagate che ho visto io è un Skyhawk AI da 8 TB, 7200 giri, CMR, con cache di 256 MB, non mi sembra affatto male come caratteristiche. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:28
Mi piace questa soluzione. Funziona così: hai un hard disk che inserisci nello slot 1 e ti crea una copia esatta nell'hard disk 2? Se sì quale soluzione consigliate, anche con 3 hard disk non troppo costosa. Attualmente non sarebbero preferibili hard disk a stato solido? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |