RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-400mm f/4.5-5.6L IS USM to be announced this year [cr3]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-400mm f/4.5-5.6L IS USM to be announced this year [cr3]





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 16:10

E un 70-300 ad apertura costante (f2.8 o f4)?

Sarebbe troppo pesante e ingombrante (costoso di sicuro)?

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 16:14

Uguale al Sony direi!


Esattamente MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:14


Io lo sogno pure, non estensibile in esterna però!

Il problema è che un 200-600 con zoom interno avrebbe ingombri necessariamente maggiori, rispetto ad una soluzione in cui il tubo dell'ottica si estende, aumentando la lunghezza focale: infatti la distanza tra la prima e l'ultima lente sarebbe costante, e dovrebbero fare in modo che la lunghezza focale raggiunga il valore previsto, lato tele, per cui non hanno molto margine per variare il posizionamento delle lenti...

Chiaramente lo zoom interno garantisce meno rogne nel lungo termine, dato che vi sono molte meno componenti meccaniche che si muovono, e che con il tempo si possono usurare, causando disallineamenti delle lenti.

Infatti sul 200-400 f4 ef lo zoom è interno, dato il peso e il numero di lenti utilizzate. Tuttavia l'ottica ha una lunghezza di poco inferiore a quella di un 500mm f4...

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 17:16

Hbd questo sarebbe l'ideale, per me, per intenderci, anche a costo di un esborso monetario maggiore e di un maggiore peso. Zoom interno, unico blocco, davvero splendido

Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS




avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2020 ore 18:21

Trovo il 200-600 Sony il tele più appetibile in assoluto X ME fra i tele a "basso costo".
Ha tutto quello che cerco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me