RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Digitalizzare diapositive con Sigma 105 macro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Digitalizzare diapositive con Sigma 105 macro





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 18:19

si certo ho visto gli anelli distanziali e ho già fatto anche delle prove "alla buona" per capire quanti cm mancano per la messa a fuoco ed effettivamente ne servono diversi di distanzili.



Io analizzerei la soluzione soffietto+55 f3.5 micro
oppure la soluzione del portadia ES-1 ma adattato allo AF-D 60 f2.8 micro che sull'usato si trova a prezzo ragionevole.


se devo spendere ripiego sulla soluzione consigliata da nikon ES-1 o 2 e il 60 mm, al limite terminato il lavoro vendo tutto.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2020 ore 20:54

Nikon, con la D780, pubblicizza anche questo

www.nikon.it/it_IT/product/digital-cameras/slr/professional/d780

andando avanti nella pagina si vede....

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2020 ore 21:12

Che importa la focale quello che conta è il fattore di riproduzione...60 o 105 è lo stesso se arrivano tutti e due al fattore 1:1...che differenza vuoi che faccia la focale?...giusto la distanza di messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 11:21

Ciao ,usando uno scanner alcuni anche costosi in base alla risoluzione però avrò un formato magari con ottima risoluzione ma non un raw quindi non potrò fare certe correzioni , ho letto una recensione nella quale fotografava la dia proiettata sembra banale ma avrò un formato raw , usare un porta dia per duplicarle comincio a pensare che sia la soluzione migliore

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2021 ore 12:57

Si.. e' una tecnica efficace..
Nella mia esperienza il risultato migliore si ottiene con un flash dedicato a bassissima potenza.
La messa a fuoco non e' un problema. La si fa in manuale e , comunque, si puo' sopperire con un piccolo led posizionato a fianco al flash, da accendersi solo in fase di messa a fuoco fine.

Io tiro su anche lastre piuttosto importanti. Su una torre verticale con illuminatore sotto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me