RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista)





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 10:57

Grazie Marco Kpp, prezzo veramente interessante. Saluti.

user172437
avatar
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 12:27

Dalle foto che vedo in galleria non penso che ci sarà bisogno di "tirar su le ombre" più di tanto , penso però che la presenza o meno del filtro passa basso si farà notare , in modo più tangibile che la differenza di megapizze .

Maurizio, io la penso diversamente, la differenza di dettaglio fra EOS R e A7RIII è legata principalmente ai megapixel in più, l'assenza del filtro AA su 30mpx avrebbe creato più problemi che benefici... questo almeno è quello che sostengono i tecnici Canon!

user155906
avatar
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 12:50

Mi convinco sempre di più che quando compri una Sony propongano uno sconto per farti diventare un inquisitore, c'è gente che viene colpita come se gli avessi preso a calci il cane quando qualcuno parla male o solo pensa di cambiare una Sony.

C'è poco da aggiungere al post, se la scelta è ponderata, e mi sembra chiaro che tu abbia tutte le conoscenze del caso per scegliere bene, il cambio sarà morbido.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 13:30

Ponz vedi delle cose che nn esistono, anzi scrivi cose che immagini solo tu. La tua realtà nn è quella che abbiamo letto in questo 3d che è stato fino al tuo intervento molto equilibrato e regionato sia da parte di Luca sia da chi ha espresso varie opinioni.
Se poi deve entrare sempre qualcuno a fare polemica nn capisco a cosa serva.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:31

La carenza di Sony su i super tele e' reale

E' l'esatto contrario, ad oggi e' l'unico sistema ad avere in catalogo i migliori supertele sul mercato (400, 600, 100-400 e 200-600) come rapporto qualita' - peso - bilanciamento.
Tutti possono essere usati a mano libera.
Nessuna altra mirrorless poi ha in catalogo i supertele quindi il confronto e' semplicemente improponibile.
Secondo me prendere oggi le mirrorless Nikon o Canon non ha semplicemente senso perche' non hanno un corredo di lenti native all'altezza ed e' castrante usarle con gli anelli adattatori.
Molto meglio, allora, rimanere con Canon 5Dmk4 e Nikon D850.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:31

La carenza di Sony su i super tele e' reale

E' l'esatto contrario, ad oggi e' l'unico sistema ad avere in catalogo i migliori supertele sul mercato (400, 600, 100-400 e 200-600) come rapporto qualita' - peso - bilanciamento.
Tutti possono essere usati a mano libera.
Nessuna altra mirrorless poi ha in catalogo i supertele quindi il confronto e' semplicemente improponibile.
Secondo me prendere oggi le mirrorless Nikon o Canon non ha semplicemente senso perche' non hanno un corredo di lenti native all'altezza ed e' castrante usarle con gli anelli adattatori.
Molto meglio, allora, rimanere con Canon 5Dmk4 e Nikon D850.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:34

Della Sony si puo' dire tutto tranne che non ha ottiche all'altezza.
Casomai il difetto che ha e' l'ergonomia penosa ed alcune scelte incomprensibili, come i menu' criptici e la vergognosa scelta di castrare tutte le macchine diverse dalla A9 privandole della torretta a destra, costringendo l'utente a navigare sui menu' pure per le operazioni piu' banali come la scelta tra scatto singolo e continuo.

user155906
avatar
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:38

Ponz vedi delle cose che nn esistono, anzi scrivi cose che immagini solo tu. La tua realtà nn è quella che abbiamo letto in questo 3d che è stato fino al tuo intervento molto equilibrato e regionato sia da parte di Luca sia da chi ha espresso varie opinioni.
Se poi deve entrare sempre qualcuno a fare polemica nn capisco a cosa serva.


Si vede che non hai letto le risposte degli utenti sony, tua compresa ?

P. S. Li leggo i post prima di rispondere eh, non credere che risponda a caso solo perché non uso Sony ???

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:41

Roberto , sei solo in questa tua visione , negare la perfetta compatibilità delle ottiche ef con il sistema R è arrampicarsi sugli specchi .

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:49

Ponz grazie per il tuo contributo, ma hai bisogno di rasserenarti un po'. Chi usa sony nn mangia i bambini e va d'accordo con chi usa altre marche. Io esco regolarmente a scattare con amici che usano canon e nikon e viviamo tutti sereni.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:51

Per l'autore del topic... Tutto condivisibile ma la storia dei colori con Adobe ha veramente rotto il ×!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 14:57

Tutto giusto.. bravissimo.
Ma giusto a Canon devi passare ?!!!! Eeeek!!!
MrGreen

Dal televisore alla stampante. MrGreen
..
Io ti vedo bene e definitivamente..
con un sistema X Fuji.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 15:01

Tutto condivisibile ma la storia dei colori con Adobe ha veramente rotto il ×!


MrGreenMrGreenMrGreen
Lespauly, è una constatazione che ho fatto, dov'è che sbaglio? Perchè davvero su acr vedo colori che su c1 non ci sono e viceversa!Triste

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 15:02

Spendiamo migliaia di euro di corpo e poi non 25€ di profili da Raamiel

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 15:03

Non sbagli..
è che gli hai toccato Sony,
e lui è scattato.
Peggio che sedersi sulle emorroidi...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me