“ Grazie del consiglio! Preferisco però restare sull'idea delle reflex, per tenermi le porte aperte anche per altre tipologie di fotografia „
perché solo le reflex consentono tutti i tipi di fotografia?
“ Le compatte le lascierei stare, per chi vuole imparare a fotografare.... Mi ricordano i tempi passati delle Kodak Instamatic a cartuccia. „
Boh, dopo 7 anni di m43 che tengo come sistema principale, ho affiancato una compatta Leica, la Q che ha tutto quel che si puo desiderare da una compatta. Ho fatto un esempio estremo ma oggi ci sono compatte stratosferiche (Fuji altro esempio).
“ Non c'entra nulla l'ergonomia con il discorso mirrorless vs reflex. Hai semplicemente provato delle mirrorless piccoline e facili da trasportare, ma il mercato è pieno di mirrorless con ergonomia ottima: prendi ad esempio le M4/3 Olympus E-M1 Mark II oppure la Panasonic G9, in APS-C la Fujifilm X-H1, oppure su FF hai le Panasonic S1, Nikon Z6, le Sony A7 III o la Canon EOS R. Tutte queste hanno un bel grip.
Investire ora su una reflex quando le ML hanno innegabili vantaggi (e nessuno svantaggio ad eccezione della soggettiva preferenza per il mirino ottico), e soprattutto quando i produttori hanno ormai scelto di investire su queste ultime, non ha senso.
A seconda delle tue preferenze di sensore, ti consiglio di valutare la Panasonic G9 (quella che prenderei io), la Fuji X-H1 oppure le varie Full Frame menzionate sopra. „
+1
Per i tuoi trascorsi ti avrei suggerito di guardare la X-T1.
“ inviato il 05 Gennaio 2020 ore 12:16
Carissimi
E' con grande felicità che vi annuncio che ho acquistato, ed ho già a casa, la Pentax K-70 col 18-55 kit!!!
Si, lo so, avevo detto che avrei aspettato 3/4 settimane per pensarci bene... ma non ho resistito
Sono felicissimo, ad un primo impatto la macchina si presenta solida, ben costruita, ben impugnabile, ed i menu sono gestiti veramente molto bene, li trovo estremamente intuitivi.
Il fatto di avere la doppia rotellina per le regolazioni poi.. eccezionale!
Questa mattina ho fatto una primissima uscita per provarla, dopo essermi studiato per bene in questi due giorni il manuale di istruzioni: che dire, sono soddisfatissimo, nemmeno con la vecchia Nikon D90 avevo avuto questo immediato feeling alla prima uscita.
Presto cercherò di organizzare un'uscita che mi dia la possibilità di fare foto decenti, intanto vi rinnovo i miei ringraziamenti per i preziosissimi consigli che mi avete dato „
Ottimo sistema, molto tradizionale. Pentax a differenza di canon e Nikon non ha neppure avviato una proposta mirrorless e secondo me, se non hanno davvero nulla in cantiere neppure come alleanze con altri brand, e' destinata a sparire. Questo non significa che non potrai fotografare o trovare materiale per i prossimi anni.
Forse pero' era quello che cercavi. Divertiti!