RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un nuovo inizio :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un nuovo inizio :-)





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 17:02

Grazie del consiglio! Preferisco però restare sull'idea delle reflex, per tenermi le porte aperte anche per altre tipologie di fotografia

perché solo le reflex consentono tutti i tipi di fotografia?

Le compatte le lascierei stare, per chi vuole imparare a fotografare.... Mi ricordano i tempi passati delle Kodak Instamatic a cartuccia.

Boh, dopo 7 anni di m43 che tengo come sistema principale, ho affiancato una compatta Leica, la Q che ha tutto quel che si puo desiderare da una compatta. Ho fatto un esempio estremo ma oggi ci sono compatte stratosferiche (Fuji altro esempio).

Non c'entra nulla l'ergonomia con il discorso mirrorless vs reflex. Hai semplicemente provato delle mirrorless piccoline e facili da trasportare, ma il mercato è pieno di mirrorless con ergonomia ottima: prendi ad esempio le M4/3 Olympus E-M1 Mark II oppure la Panasonic G9, in APS-C la Fujifilm X-H1, oppure su FF hai le Panasonic S1, Nikon Z6, le Sony A7 III o la Canon EOS R. Tutte queste hanno un bel grip.

Investire ora su una reflex quando le ML hanno innegabili vantaggi (e nessuno svantaggio ad eccezione della soggettiva preferenza per il mirino ottico), e soprattutto quando i produttori hanno ormai scelto di investire su queste ultime, non ha senso.

A seconda delle tue preferenze di sensore, ti consiglio di valutare la Panasonic G9 (quella che prenderei io), la Fuji X-H1 oppure le varie Full Frame menzionate sopra.

+1
Per i tuoi trascorsi ti avrei suggerito di guardare la X-T1.

inviato il 05 Gennaio 2020 ore 12:16

Carissimi
E' con grande felicità che vi annuncio che ho acquistato, ed ho già a casa, la Pentax K-70 col 18-55 kit!!!

Si, lo so, avevo detto che avrei aspettato 3/4 settimane per pensarci bene... ma non ho resistito

Sono felicissimo, ad un primo impatto la macchina si presenta solida, ben costruita, ben impugnabile, ed i menu sono gestiti veramente molto bene, li trovo estremamente intuitivi.
Il fatto di avere la doppia rotellina per le regolazioni poi.. eccezionale!

Questa mattina ho fatto una primissima uscita per provarla, dopo essermi studiato per bene in questi due giorni il manuale di istruzioni: che dire, sono soddisfatissimo, nemmeno con la vecchia Nikon D90 avevo avuto questo immediato feeling alla prima uscita.

Presto cercherò di organizzare un'uscita che mi dia la possibilità di fare foto decenti, intanto vi rinnovo i miei ringraziamenti per i preziosissimi consigli che mi avete dato

Ottimo sistema, molto tradizionale. Pentax a differenza di canon e Nikon non ha neppure avviato una proposta mirrorless e secondo me, se non hanno davvero nulla in cantiere neppure come alleanze con altri brand, e' destinata a sparire. Questo non significa che non potrai fotografare o trovare materiale per i prossimi anni.

Forse pero' era quello che cercavi. Divertiti!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 17:38

@Ilcentaurorosso - Capisco che tu sia un fan delle ML di un particolare marchio... Non capisco la tua avversione alle reflex Pentax.
Ti ricordo che Pentax non è in via di sparizione, ma anzi.... Se la politica aziendale punta sulle reflex che male c'è.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 18:22

@ilcentaurorosso
perché solo le reflex consentono tutti i tipi di fotografia?

Se leggi bene, il mio commento è preceduto da “@J.Pedro”, ed è relativo al suo consiglio di prendere una compatta al posto della reflex. Va da se che il concetto valga anche per una ML oltre che per le reflex ;-)



Grazie di nuovo a tutti, presto vi posterò qualche scatto!

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 19:37

Molto bene! Vedrai che ne sarai ben più che soddisfatto! Buona luce!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 20:35

Se leggi bene, il mio commento è preceduto da “@J.Pedro”, ed è relativo al suo consiglio di prendere una compatta al posto della reflex. Va da se che il concetto valga anche per una ML oltre che per le reflex

Più o meno mi e' chiaro, forse pero' si intendeva una macchina ad ottica non intercambiabile.

@Alessandro prof
Non ho nessuna avversione per Pentax, anzi ha fatto storia per originalità e carattere distintivo dei corpi, oltre che per ottime ottiche, semplicemente credo quello che ho riportato: incarna un certo tipo di fotografia che ritengo non più al passo coi tempi; quindi marchio che stimo ma che mi spaventa; se avessi scelto Pentax anni fa la terrei ma oggi come oggi non partirei con Pentax. Mia personalissima opinione. Comunque come detto, la scelta e' personale e incontra il gusto di chi ha deciso. Quindi nessun problema. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 21:16

Leggendo diverse opinioni sul forum direi che devo classificarmitra gli strani: mia unica camera una Oly em10 mkII (da evitare come la peste) e una predilezione per il 12 40 Oly che sto "imparando". Da tempo cerco una Pentax K5 iis che mi sono pentito di aver venduto a suo tempo! Se avessi più disponibilità economica da dedicare alla fotografia prenderei una Pentax K1 + 24 70.
Mah boh !

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 21:24

... e sarebbe un' ottima idea! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2020 ore 22:05

Qualche mese fa ero tentato di acquistaree una Pentax k1, nonostante la mia predilezione per Nikon...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me