RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino fotografico: consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zaino fotografico: consigli.





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 22:41

Poi va a non trovarsi nel posto sbagliato :-) e a non cadere nelle provocazioni ovvie. Non ricordo se ero in Ungheria o altro paese dell'Est, un paio di ladruncoli si son messi a canzonarmi e poi se la sono svignata, poi mi accorsi che mentre uno mi provocava l'altro mi apri' una tasca dello zaino. Ma delle batterie per Fuji non se ne faceva nulla. Inesperti, non sapevano aprire un Flipside. In Tunisia (a Kairouan) di notte ci hanno insultati pesantemente (in Italiano) nella speranza ci fermassimo e scendessimo dall'auto, li' non avevo un Flipside di certo, ma insomma, basta un minimo di acume. Il Flipside ti serve per avere pace mentale quando visiti da tonto citta' ignote e vuoi evitare i tentativi piu' maldestri o basati sulla rapidita' e destrezza. I pro vengono con i camion... e qualli non li eviti con nessuno zaino. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:13

Duna le cose sono due: o te le cerchi oppure porti sfiga eh! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 23:56

Da un anno e mezzo uso everyday backpack di PD, la versione da 30L. Riesco a farci stare tutto ed ha la tasca anche per il portatile...mi trovo bene perché è lo zaino che si adatta alle mie esigenze (l'interno è configurabile) e si può accedere al contenuto dalle due sezioni laterali o dall'alto.
Materiale ottimo...non è impermeabile
Ciao

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 0:12

Io preferisco l'apertura sulla schiena per una serie di motivi.

1) Mi sento più sicuro
2) Non posso dimenticarmi lo zaino semi-aperto. Non sono i ladri il mio problema, ma la mia incapacità.
3) In posti sporchi/polverosi non devo toglierlo dalla schiena, faccio ruotare e si ferma come un tavolino. Posso addirittura appoggiare gli obbiettivi e fare il cambio. E facendo urbex in luoghi molto sporchi è comodo.

Evito come la peste quelli che hanno le aperture laterali e superiori tipo il protactic della lowepro. Quello è proprio un invito ad aprirtelo

->Robybinfa: ho provato il bumblebee per una settimana. E' molto bello esteticamente ma non comodissimo e ha il difetto di pesare da vuoto tantissimo.

->Rhoken: il problema della marca non si pone. Non ti rubano per lo zaino: ti seguono, guardano la tua attrezzatura (dovrai fotografare no?) e al momento opportuno entrano in azione.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 0:14

->Klasse: esiste uno borsa/zaino fotografico in cui l'interno non sia configurabile? A parte il costo (altissimo) il backpack della PD ha il difetto di avere un accesso troppo comodo per i ladri. Aprirlo e portarti via la roba con quello zaino è veramente un attimo: ha un sistema di sicurezza ma quando hai fretta non lo usi mai.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 8:31

onestamente non capisco come ci si possa far sfilare la roba dallo zaino mentre lo porta sulla schiena, bisogna essere "assenti" o completamente ubriachi. se il ladro è un malintenzionato, allora è un'altra storia e non c'è zaino/borsa che tenga

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 8:43

Io ormai da anni ho smesso di adoperare zaini fotografici in genere: Pesanti, ingombranti e un chiaro invito ad essere derubati, tipo "guardatemi trasporto 20k€ di attrezzature fotografiche non tracciabili che potete rivendere domani senza avere rogne"

Uso uno zaino militare con apertura a conchiglia completa, da molto meno nell'occhio è indistruttibile e non ti spacca la schiena perchè è un vero zaino. Per l'imbottitura basta farci attenzione e non scaraventarlo a destra e sinistra, per i viaggi o i lunghi trail metto un asciugamano a fare da spessore fra le lenti e i corpi in modo che non cozzino fra loro.

i.ebayimg.com/images/g/wgEAAOSwufFcYvAS/s-l1600.jpg

i.ebayimg.com/images/g/FfMAAOSw6PtcYvUK/s-l1600.jpg

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:05

Per chi ama il genere, consiglio di dare un'occhiata agli zaini fotografici Wotancraft, dal piccolo “sniper”, al classico “commander” fino all'ultimo nato, il “nomad” (che ha qualche piccolo cosa da migliorare che sarà messa a posto con una seconda release se lo zaino avrà successo). Possono non piacere, come può non piacere il prezzo, ma hanno la caratteristica di non sembrare fotografici e il pregio di essere realizzati ottimamente per materiali e finiture. E poi sono diversi da tutti gli altri (il che però è legato al gusto personale, si amano o si odiano).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:15

Sono fatti molto bene ma lo sniper costa quanto un weekend all'estero


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:17

Che poi, in effetti, ho 4 zaini, ognuno per il suo uso, probabilmente ci usciva subito uno di questi, però preferisco essere modulare che adeguarmi allo zaino

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:40

Uso uno zaino militare con apertura a conchiglia completa, da molto meno nell'occhio è indistruttibile e non ti spacca la schiena perchè è un vero zaino. Per l'imbottitura basta farci attenzione e non scaraventarlo a destra e sinistra, per i viaggi o i lunghi trail metto un asciugamano a fare da spessore fra le lenti e i corpi in modo che non cozzino fra loro.


interessante... per l'imbottitura si possono prendere quelle apposite e modulari per fotocamere da infilare in zaini "qualunque"... dimmi di più... dove lo hai preso? Spaccio militare?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:42

Per chi ama il genere, consiglio di dare un'occhiata agli zaini fotografici Wotancraft, dal piccolo “sniper”, al classico “commander” fino all'ultimo nato, il “nomad” (che ha qualche piccolo cosa da migliorare che sarà messa a posto con una seconda release se lo zaino avrà successo).


Ho dato un occhio e sono bellissimi... davvero una meraviglia. Ma il prezzo è assolutamente fuori da ogni logica... a meno di poterselo permettere, ovviamente. MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:48

Azzo che belli sti wotancraft, non li conoscevo.
Ho già adocchiato la borsetta a tracolla piccola per il prossimo anno:-P
Io come zaini sono peggio che le donne con le borse, ne ho 6 che faccio girare in base agli usi, come fotografico "puro" uso quello della peak design da 20lt e mi piace moltissimo.


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:49

Io per gli usi duri utilizzo un TNF Borealis, cerniere forgiate sul monte Fato e tessuto TOP

La fotocamera la ficco in una tasca superiore e ho l'accortezza di non lanciare lo zaino su una roccia quando mi fermo.

Inoltre il sistema di ventilazione e supporto schiena funziona davvero, su quelli fotografici no, sembra sempre di avere una scatola delle scarpe appesa alle spalle

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 10:08

Sì, belli, ma quando uno zaino pesa già di suo 3 kg, quando lo carichi quanto diventa? Se poi costa pure 650€....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me