| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:25
 “ un quartino di vino e un quarto di manzo alla griglia „ Ok accetto questi, per evitare il quarto grado e la prima pagina sul quarto potere, grazie |
user100872 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:47
Indovinato i primi due gradini , ringrazio Darcy per il punto della bandiera Alla prossima ! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:58
Ultimo... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 15:59
Si ma con il mio voto |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:02
TOP!!! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:09
e anche oggi si vince domani. per fortuna ho preso una menzione! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:13
“ retrocedo da solo al secondo posto „ Prima di retrocedere però rispondi all'MP! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:33
Complimenti a tutti! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:53
“ Ho segnato i nomi di tutti e 39 quelli che non mi hanno votato. „ “ Era il motivo per cui avevamo pensato con Cris non di obbligare a votare - di obblighi nello Jura per esperienza abbiam visto che meno ce ne sono e meglio si sta! „ bravi “ - applicare una maggiorazione ai punti assegnati dai voti dei partecipanti al contest; ad es., io partecipo e voto, quindi votando non assegno 10-6-4 punti ma 15-10-8 (terna a caso solo per illustrare la cosa). - applicare un moltiplicatore al punteggio finale di ogni partecipante che abbia anche votato ; ad es. se io ho partecipato E votato, e se ho ottenuto 50 punti in classifica alla fine, avendo votato essi diventano nel calcolo finale 50 * 1.5 = 75 (moltiplicatore a caso solo per fare l'esempio). „ Considerato che non voto mai (come già espresso pubblicamente in altro post ) e non voterò lo stesso perchè il mio motivo di partecipazione è ininfluente al risultato ottenuto, e considerato l'impegno che viene messo mi permetto di suggerire una soluzione molto più semplice. Dal momento che il vantaggio per chi non vota è chiaro (venti punti da distribuire agli altri) e che il punteggio sommato dai punti a disposizione è appunto 20, basta attribuire a ciascun votante 20 punti di ufficio. Se voteranno tutti i partecipanti il vantaggio del "premio" sarà 0 e la sommatoria di tutti i punti rispettata. Se uno non vota non avvantaggia ne penalizza se stesso, o meglio si penalizza per il non utilizzo del "fattore di correzione" che invece ora sta avvantaggiandolo, ma la sommatoria dei punti (esclusi i voti di ufficio) sarà compensata nonostante il non voto. Magari ho suggerito invece una bischerata perchè in matematica sono una pippa, e non ho considerato la variabile del numero dei non-votanti, però ci ho provato. Se siete bravi o avete qualcuno bravo in matematica credo che l'equazione non sia difficilissima. Evidenzio che comunque, per chi vuole essere più furbo degli altri, il fatto di incentivare (o non penalizzare) la votazione non sposta di una virgola la possibilità che possa utilizzare quei punti votando le foto che ritiene abbiano meno possibilità di vincere. Ragione per cui a me non sposta niente in nessun caso. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:00
Rimango davvero sbalordito da tutte queste discussioni "tecniche" sulle votazioni...non perché non abbiano una loro logica o merito nella tattica del voto ma perché non riesco a capacitarmi come qualcuno possa avere il tempo, la voglia e l'attitudine a vincere o salire sul podio attraverso stratagemmi Ecchecaxxo! E' un gioco, non si vince nulla, a volte si è in tanti a volte in pochi, c'è di tutto e di tutti, credo che abbia una funzione di piacevolezza da una parte e didattica dall'altra (nel senso che chi partecipa e chi si gusta le foto può imparare qualcosa o solo trovarci qualcosa d'interessante per se) e basta. Oppure ho sbagliato approccio io e non c'ho capito una fava? |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:01
“ basta attribuire a ciascun votante 20 punti di ufficio. „ Eh... Anche questa è una alternativa che in effetti mi sento di mettere sul piatto, per quando ne discuteremo, si! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:03
“ Oppure ho sbagliato approccio io e non c'ho capito una fava „ Se hai sbagliato te ho sbagliato anche io. Ho solo cercato di portare un contributo minimo nel rispetto degli organizzatori che ci dedicano del tempo ed hanno avuto un piccolo cruccio in alcune polemiche. Quelle non mancano mai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |