| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:12
Infatti… é quello che penso, Gianpietro. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:12
“ Infatti… é quello che penso, Gianpietro. „ anche perchè onestamente andare a dissaldare la porta o qualche chip, la vedo dura. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:17
“ Izanagi, ma perché ti ostini con l'aggiornamento hw che non è scritto esplicitamente da nessuna parte? „ Non mi ostino. Ti sto dicendo che esplicitamente, non c'è scritto nemmeno che si tratta di un aggiornamento fw. Dicono che l'aggiornamento prepara soltanto alla successiva modifica. Non c'è scritto che l'aggiornamento fw porta il RAW in video. |
user65640 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:19
Vabbé dai, alla prossima compreremo tutti una Sony a 8 mesi dal lancio su Amazon, per il black friday, pagandola il 40% in meno rispetto a quegli sciocchi che l'hanno presa dalla Cina al lancio |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:21
Allora, il fw sicuramente non supporta il RAW video. Quale modifica sia necessaria, non è dato saperlo |
user58495 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:36
comunque io ora sono al lavoro e stasera scarico e aggiorno,ma c'è qualcuno che ha già aggiornato? |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:55
a breve per i firmware non si paghera' piu' l'aggiornamento, ma si dovra' fare un abbonamento. Avremo cosi' i firmware sempre aggiornati. Ovviamente quando scade l'abbonamento, o lo rinnovi o la macchina smette di funzionare. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:04
Sempre più deciso a passare a Sony...prima dovrebbero migliorare i problemi di AF |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:07
“ Quanto mi fa incazzare la politica dello spremere il consumatore... „ È insito nella parola "consumatore" quello che scrivi, se uno si considera quello. Uscita la macchina Nikon ha promesso il 10bit via registratore esterno, e quello c'è. Con il "filmmakers kit" ha promesso il Prores in un upgrade futuro. È ora c'è. Gratis per chi ha il filmmakers kit, a cui era stato promesso, a pagamento per gli altri. Io non lo trova scandaloso, come non lo è lo sblocco funzioni di Tesla. Capisco che roda pagare per una funzione in più, ma se uno ha scelto un prodotto con certe caratteristiche, vuol dire andava bene no? Pensa se nikon se ne usciva con il modello Z6c/z7c Identiche come hw, componenti tipo monitor o mirino migliorati, supporto prores, af migliorato, qualche funzione video/audio per far numero, supporto nuove schede e non aggiornava i precedenti con le migliorie. Vendendo le nuove più care. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:11
FrancescoSchiraldi Io la Z6 ce l'ho e la confronto con la mia D850 ma di problemi AF non ne ho ancora avuti, anzi, rispetto alla D750 che ho sostituito con la Z6 c'è un netto miglioramento (D750 non D850) in quasi tutte le situazioni. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:19
In ogni caso dover aggiornare un firmware presso un punto fisico, mostra quanto sia Vetusta la mentalita' Nikon. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:25
Nessuno ha mai parlato di fw. Ogni tanto è bello assistere alle vostre personali interpretazioni. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:26
Lore71 dal genere fotografico che esegui, non hai bisogno di un Af prestante, quello della Z6 va più che bene...io purtroppo ho riscontrato questo problema e non sono il solo...mentre con la 750 non ho mai avuto grandi problemi di Af |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 18:30
FrancescoSchiraldi Anche con il 200 500 x avifauna va meglio della D750 se è per quello, poi dipende dal firmware installato, dal il firmware 2.01 la Z6 è migliorata molto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |