JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho la EOS M5 e con l' adattatore Canon ci monto gli obiettivi con attacco EF/EF-S che uso con la 60D. Stavo pensando di passare ad una FF tipo la RP che monta la stessa batteria della M5 o alla 5DS che usa la stessa batteria della 60D. I corpi di RP e 5DS costano più o meno lo stesso prezzo, certo il peso è diverso, ma sono gli unici corpi che posso acquistare con il mio budget.
DamMen: Picture Style Editor dal sito ufficiale Canon. It - ma se cerchi in rete trovi molto da cui attingere - da notare che una volta creato uno o + profili jpeg, puoi decidere se includerlo negli "stili" presenti su Dpp o inserirlo tra quelli presenti in macchina.... comodo direi
“ DamMen: Picture Style Editor dal sito ufficiale Canon. It - ma se cerchi in rete trovi molto da cui attingere - da notare che una volta creato uno o + profili jpeg, puoi decidere se includerlo negli "stili" presenti su Dpp o inserirlo tra quelli presenti in macchina.... comodo direi „
Sono anch'io tra quelli che devono ripassare il manuale, anche se come attenuante devo dire che scatto solo in raw
Suggerisco anche il profilo Cinestyle Technicolor, se fate video: www.technicolor.com/cinestyle Io lo odio, ma pare sia quasi uno standard di riferimento :D
@mauryg11
“ ma se cerchi in rete trovi molto da cui attingere „
Hai qualche suggerimento specifico per profili ritratto e paesaggio? Mi interessa molto :D Ho provato a farmi da solo un profilo ritratto, ma mia moglie sembra o un pomodoro o un puffo
Dico la mia, anche se fuori tema. Ho recentemente acquistato una m5 usata con adattatore e 22 f2 a 450 euro. Non è ne m50 ne rp ok, ma ci ho montato il 50 art e la resa è veramente fantastica, af preciso e veloce anche in scarsa luce. Vero è che però il disturbo su queste canon ml apsc è piuttosto presente rispetto ad esempio a fuji. La mia nonnina xe1 è almeno 1 stop meglio.
In situazioni che reputo analoghe. Gli 800 iso di canon sono peggiori dei 1600 di fuji e più sali più il divario aumenta e senza attivare nessuna riduzione. Anche in buona luce per avere tempi di scatto rapidi.
... La questione iso di Fuji e' trita e ritrita.... Come scrive 0maxx0, un conto e' quanto indicato, altra cosa gli iso reali a pari esposizione...! - 1 stop in + e' appannaggio di sensori FF - i sensori aps-c, pur con le dovute variabili, quello sono e quello restano - tutto si gioca tra rumore e dettaglio - un sensore che evidenzia meno rumore deve sacrificare il dettaglio e viceversa - questo non vuol dire che un'immagine levigata sia peggio di una dettagliata - un volto generalmente e' preferibile "morbido", un Martino e' meglio dettagliato (ma non e' certo la regola)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.