| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:50
Kaveri elementare direi |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:56
Dico la mia usando C1, nel punto dove punta il mouse da la triade dei colori in formato numerico, cerco di individuare una zona di grigio neutro e cerco di capire se tutti e tre numeri hanno lo stesso valore, spostando il cursore del bilanciamento del bianco cerco di capire come variano i valori e il risultato sull'immagine , verificando se si è tolta o aggiunta qualche dominante. |
user30556 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:56
“ Kaveri elementare direi „ Infatti . Fra dominanti obbiettivi, sensori, luci di tutti i tipi, mi piacerebbe proprio conoscere il metodo matematico di Ale. Io ci esco pazzo con ritratti a 3 luci (finestra, neon a soffitto e luce ad incandescenza o pannello pannello luminoso a tavolo o parete. Difatti non li faccio piu' o solo per il bn. |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:57
Puoi anche cliccare con il contagocce sul punto "presunto neutro" |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:59
si e vero addirittura rimangono i valori in evidenza si chiama aggiungi lettura colori |
user30556 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:00
Si certo, inizio sempre dalla pipetta con un grigio neutro o, se non trovo niente, un bianco. Ma finisce li'. Poi si va a occhio. Quale sarebbe la tua certezza matematica? E magari, se poi non ti piace, te la tieni? |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:01
Kav, se usi fonti di luce così diverse tutte insieme, ci credo che diventi matto. Il metodo matematico lo posso anche postare, ma è lungo una pagina. Sono una quindicina di passaggi in Photoshop... Non vorrei inquinare il topic oltre la soglia di guardia..... |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:04
Kaveri in quel caso potresti usare un cartoncino grigio 18 e poi regolarti con quello sul bilanciamento del bianco |
user30556 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:07
Purtroppo spesso inseguo, passo da un ambiente ad un altro... Certo, con una sola fonte di luce le cose si semplificano di molto (invece spesso devo fare wb pure selettivi/locali). Comunque vado sempre a occhio per la regolazione fine, pure nel caso di una sola luce. Se hai tempo e voglia, magari in mp, mi piacerebbe verificare di persona il tuo metodo. Sempre se ne sono capace . |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:12
Ok. Esisteva un pdf, ma non so se lo trovo.... |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 18:18
Se scatto in luce solare la metto fissa a 5200 tinta 0 con qualsiasi sw pero se ci sono forti dominanti le correggo parzialmente o a occhio o con la pipetta se trovo una zona neutra nella foto (la volta scotsa era la neve sulle montagne), in luce artificiale idem occhio o pipetta....se ci sono diversi illuminanti artificiali cerco un compromesso o faccio diverse versioni con wb diverse che monto con maschere su ps, oppure partendo da una foto bilanciata sul soggetto piu importante correggo la wb del fondo o le zone con illluminanti diversi con i ritocchi locali di LR o C1 |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 19:12
“ faccio diverse versioni con wb diverse „ Io faccio correzioni locali con WB diverse |
| inviato il 10 Dicembre 2019 ore 19:26
Con i livelli di c1 immagino...si è ottimo...con LR è praticamente lo stesso anche se non crea livelli ma solo zone di ritocco anzi devo dire che la bacchetta magica di selezione automatica di LR è miracolosa l'hanno regolata alla perfezione la uso tantissimo. |
user30556 | inviato il 10 Dicembre 2019 ore 19:34
A proposito di wb, giusto stamattina mi esercitavo in una impossible mission. Una diapositiva sottoesposta di almeno 2stop di 40anni fa, digitalizzata e mandatami come colazione da Leo Si potrebbe proporre per il gioco.... Kattivik, yuk yuk... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |