user30556 | inviato il 03 Dicembre 2019 ore 12:46
A proposito di gps.... Mi avete fatto ricordare quando viaggiavamo in macchina con mia moglie da ragazzini. Io guidavo e mia moglie con binocolo e cartina delle citta' a cercare il nome delle vie, specie da fermi ai semafori. |
user30556 | inviato il 03 Dicembre 2019 ore 12:48
A proposito di gps.... Mi avete fatto ricordare quando viaggiavamo in macchina con mia moglie da ragazzini. Io guidavo e mia moglie con binocolo e cartina delle citta' a cercare il nome delle vie, specie da fermi ai semafori. Ma mi pare che l'avevo gia raccontata da poco. Scusate la demenza senile precoce |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 12:49
Noi lo facciamo ancora non usiamo il gps in viaggio, abbiamo la carta con tutto il percorso....lo uso solo in citta per trovare indirizzi difficili da trovare. |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 13:31
Idem. Altrimenti diventa un "viaggio stupido". Anche in montagna, mica gli dici "vai da Poggio Ameno a Passo del Lupo"... |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:44
"Le trop c'est l'ennemi du bien", il troppo storpia, ...in tedesco non so come si dice |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 15:58
 |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 17:51
Credo che c'è da settare qualche parametro nel BIOS, lo studio e poi ti dico cosa bisogna fare |
| inviato il 03 Dicembre 2019 ore 17:53
Io con il mio portatile un HD da 4 tera USB l'ho formattato a 4 tera win 10 64 bit |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 9:01
Un pò sì, un pò no, in osservanza della richiesta del giudice ( insomma ci ho messo del mio ) Mi sono ricordato di una tecnica suggerita da Leo tempo fa (tanto tempo fa ) è l'ho applicata !!! Comunque gli HDR si fanno ( e si chiamano tali ) solo con minimo di 3 scatti ( se di più meglio ) con diaframma fisso cambiando il tempo. Con uno scatto solo si definiscono LDR cioè light, da uno scatto solo non si arriverà mai alla dinamica dei tre o più scatti poi uniti.
 |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 10:39
Giuseppe, mi hai incuriosito con la tecnica suggerita da Leo. Potresti dirci qualcosa di più? |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 10:48
Il ritorno del tabellone...già 16 partecipanti
 |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 12:18
Silviams io non mi ricordo che cosa avevo suggerito |
| inviato il 04 Dicembre 2019 ore 12:33
“ Giuseppe, mi hai incuriosito con la tecnica suggerita da Leo. Potresti dirci qualcosa di più? „ Per Silvia : Ho fatto 4 sviluppi Il primo, da sviluppo base in C1, inviato in programma per HDR curato solo il telaio della finestra ( non mi sono curato di altro ) poi salvato con nome Il secondo, da sviluppo base in C1, sistemato quello che sta sullo sfondo come tonalità, luminosità, chiarezza ( non mi sono curato di altro ) poi salvato con nome Il terzo, da sviluppo base in C1, cercato il WB sulla parte in basso, quella che sembra una strada che porta al rifugio ( non mi sono curato di altro ) poi salvato con nome. Il quarto con lo sharpening Aperto in PS la prima, ho sovrapposto a seguire una alla volta le altre cancellando con la gomma quelle parti che, per quella PP, non interessavano Cosi a seguire fino all'ultima, fine Si può fare di meglio e in modo più efficace, ma io ci ho provato come detto sopra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |