RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z6 che delusione!







avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:39

Sono state scattate a mano libera o sul cavalletto? Se a mano libera, uno dei due stabilizzatori é stato disattivato? (Forse meglio disattivare quello della lente per problemi di compatibilità)

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:46

Bha Tripfabio, in che senso l'ha sparata grossa? Secondo me l'ha sparata proprio giusta invece. E possiedo d500 e d5 da un po di tempo ;).


quindi D500 fa le scarpe a D5, ma aggiungiamoci un forse...... ma molto forse..... molto molto

@Tripfabio, bellissime foto statiche, complimenti;-) sono sincero.


grazie

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 7:51

Scusami ma dar via la d5 per la z6.... Fossi stato in te forse avrei tenuto la d5 venduto la d850 e preso la z7 ma molto forse....

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:11

Ninipucci nella galleria caricata con quale lente hai scattato? Lo zoom o il 500?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:13

Difendere Nikon si può fare se si è fanboy, ma la colpa, in questo caso non è certo di sigma.
Nikon, come Canon d'altronde, ad ogni nuova uscita modifica i propri protocolli di funzionamento delle lenti mantenendo piena compatibilità solo con i propri obiettivi con l'intento, nemmeno troppo velato, di scoraggiare l'uso di lenti di terze parti e di favorire la vendita dei propri.
Ovvio, quindi, che ci sia una colpa di Nikon.
Fa strano non saperlo. È sempre stato così. Chi compra una lente non originale dovrebbe sapere bene che il minor costo rispetto all'originale si paga spesso proprio in termini di possibile incompatibilità su nuovi modelli.
per fortuna oggi, con la possibilità di aggiornare i fw degli obiettivi, questi problemi possono essere risolti se e quando chi li produce mette a disposizione gli aggiornamenti. Un tempo non rimaneva che mandarli alla casa madre o usarli come fermacarte.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:18

Lo zoom sigma ed eravamo sul cavalletto, ripeto nn ho dato via la d5 per la z6 ma cosa me ne faccio di 3 corpi macchina.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:20

Chi vede una colpa in Nikon perché non si preoccupa di fornire compatibilità dei PROPRI nuovi modelli su lenti di PRODUTTORI TERZI, ha chiaramente o seri problemi di costruzione logica o seria malafede.
Fino a prova contraria é Sigma che costruisce lenti per attacco Nikon e non Nikon che costruisce fotocamere per lenti Sigma.
Veramente, é una roba che non si può leggere e che grida vendetta al buon senso e alla buona fede.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:26

Io vedo solo una messa a fuoco sullo sfondo, come se il punto af selezionato non fosse stato sufficientemente stretto per rimanere sul cormorano.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:38

Non é a fuoco niente in nessuna delle due foto, sicuramente non f/b focus.


Ninipucci
Che picture control hai usato sulla Z6? hai disabilitato la riduzione rumore on camera? hai disabilitato gli stabilizzatori x fotografare su cavalletto?

Ho aperto la tua fotografia a risoluzione originale ed il più grosso problema che ho notato è che la fotocamera non è impostata correttamente x il tipo di fotografia, qui sotto le impostazioni raccomandate da Photograpylife

photographylife.com/recommended-nikon-z6-settings

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:44

Chi non è in grado di capire quel che viene scritto, dovrebbe astenersi da certi commenti sconclusionati...

È evidente che Nikon (ma la stessa cosa la fa anche canon) voglia proteggere i propri prodotti. Questo non significa che i loro sistemi, peraltro leciti, non siano la causa, quindi la colpa, di queste incompatibilità.
Non è un giudizio di opportunità. È una mera constatazione che esula dalle motivazioni sottostanti.
Vederci malafede è un problema di chi tale la interpreta.
Ma mi rendo conto che leggere e capire non sia cosa alla portata di tutti...

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:49

Io vedo solo una messa a fuoco sullo sfondo, come se il punto af selezionato non fosse stato sufficientemente stretto per rimanere sul cormorano.


C'è anche una grande differenza EV fra soggetto e sfondo, in queste condizioni la messa a fuoco tramite "pinpoint " avrebbe fatto la differenza.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:53

Chi vede una colpa in Nikon perché non si preoccupa di fornire compatibilità dei PROPRI nuovi modelli su lenti di PRODUTTORI TERZI, ha chiaramente o seri problemi di costruzione logica o seria malafede.
Fino a prova contraria é Sigma che costruisce lenti per attacco Nikon e non Nikon che costruisce fotocamere per lenti Sigma.


esatto
a quanto mi risulta, Nikon vuole tenere il sistema Z proprietario, quindi le sole ottiche che funzionano con le sue ML sono quelle originali.
Può piacere o non piacere (io l'ho mollata anche per questa cosa, ma non solo) ma la realtà è questa.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 8:53

Ma scusa dici di avere o avere avuto D5 e D850 - quindi suppongo che tu non sia proprio l'ultimo arrivato - e poi ti disperi per un obiettivo notoriamente discreto ma nulla più, di brand terzo, che ha semplicemente bisogno di essere calibrato, quando tu stesso hai provato obiettivi Nikon e hai visto che le prestationi sono paragonabili alle reflex. Cosa c'entra Nikon in tutto ciò?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:03

Comunque x esperienza personale con la mia Z6 il problema più grosso che stò riscontrando nella foto a piena risoluzione è l'impostazione della riduzione rumore on camera che anche se impostata su "normale " (come impostazioni di fabbrica) è molto invasiva anche alle basse sensibilità.


avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2019 ore 9:05

uso 5 Sigma 14-24 Art - Sigma 35 Art - Sigma art 50 -Sigma 105 Art - 70-200 sport e funzionano alla grande con z6.
Sicuro d'aver aggiornato la fotocamera e gli obiettivi?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me