user175007 | inviato il 28 Novembre 2019 ore 7:21
Luminar 4 costa 80 euro, io l'ho preso perché a quel prezzo non mi metto a far prove, funzioni ne ha tantissime, non ci sono solo i cieli, anche nel ritratto a possibilità sconosciute in PS per la facilita di ottenerle, poi ho finalmente ho la possibilità di cancellare cosa che non potevo fare su C1, l'unica cosa e che é lento, C1 e molto più fluido e immediato nella pp |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 7:45
Leo, il tutorial mi serve per capire per sommi capi cosa fa e come si fa , per valutare se installarlo, per adesso uso un port-it Lenovo core i5 con 4 GB di ram e disco sdd + secondo disco montato su slitta al posto del lettore dvd, ,che per C1 funziona una meraviglia come velocità e tutto, sto raccogliendo dati e fondi per costruirmi assemblato da me un box ultima generazione per avere un box serio e veloce magari con una scheda grafica quadro, con circa 1600 € dovrei avere il top con un processore i9, cosi una volta per tutti mi dimentico della lentezza. a livello monitor sono già a posto ho un Eizo CS2430. questa la configurazione del box,per chi si vole cimentare. Tipo di componente Scelta del componente processore Intel Core i9-9900K CPU Cooler Noctua NH-L9I motherboard ASRock Z390 Phantom Gaming ITX 2x SSD M.2 NVMe Samsung 512 GB 970 Pro NVMe M.2 Unità SSD (opzionale) Samsung 860 EVO 2 TB RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4 2666 (2x16GB) Scheda video quadro da scegliere Alimentazione elettrica Corsair RM550x Astuccio Dispositivo di raffreddamento Master Elite 130 mini-ITX |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 8:06
Credo che i soli tuto che ho letto erano per PS 15 anni fa per gli altri dxo, c1, LR ecc...non ne avuto bisogno.....vediamo se ho il tempo d'installarlo e provarlo questo we: ma non sara facile perche saremo in giro alla ricerca di regali di natale e accedsori vari Flare costasse anche 5€ se non mi serve lo desinstallo come ho fatto con tutti i Tooaz AI per non ingombrare il pc con sw inutili |
user175007 | inviato il 28 Novembre 2019 ore 8:49
certo Leo se uno reputa Luminar una cosa superflua lo capisco, io che uso solo C1 mi trovavo a volte molto imitato, insieme si compensano molto bene, anzi oltre a Luminar 4 ho preso il pacchetto con Aurora per la fusione di scatti in HDR, altra cosa che mancava a C1 |
user170782 | inviato il 28 Novembre 2019 ore 9:38
Se a qualcuno interessa per il black Friday tutti i software DXO sono scontati del 50% (sconto vero, ho monitorato i prezzi costantemente). Prenderò il filmpack 5 in modo da ridurre l'utilizzo di software esterni al 10% dei casi, ovvero le foto che stampo. |
user175007 | inviato il 28 Novembre 2019 ore 10:04
approfitto un attimo per far capire le potenzialità di questo software Luminar, ieri sera ho pasticciato un po di raw, in questo mi sono limitato ad applicare un profilo colori autunnali e un cielo, due click e correzioni minime di colore per adattarlo alla scena, poi mi sono accorto che tra terra e cielo sulla destra si doveva andare di pennello e correggere leggermente clonando foto originale
 Luminar
 insomma mi sa che prendo anche il pacchetto di cieli Luminar, e se qualcuno obbietta che questa non é più fotografia forse é vero, ma non scordiamoci che conta sempre ciò che si vede non come si ottiene se Zanonni reputa che siamo Ot cancello, nessun problema |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 10:27
Sono un fautore dello sviluppo forzato o Post Produzione come vogliamo chiamarla, ma di scatti fatti da me in quel momento, qui siamo alla elaborazione grafica, personalmente non mi interessa |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 10:41
@Flarelux A me incollare cieli non da soddisfazione fotografica, poi se tu la pubblicassi senza conoscere l'originale probabilmete metterei mi piace. |
user175007 | inviato il 28 Novembre 2019 ore 11:33
anche a me piace l'originale, però Frankenstein Junior me lo stampo in A3+ quando ho un po di tempo |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 11:39
“ se Zanonni reputa che siamo Ot cancello, nessun problema „ Per inciso si scrive Zannoni Ciao Frare, si va OT quando uno posta un'immagine che poi altri la manipolano ( cioè fanno una PP nelle PP del gioco ) Personalmente non considero OT un'immagine a "dimostrazione" nel thread del gioco Poi è il giudice di turno che potrebbe avere dei distinguo |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 13:35
Che dire prove Luminar 4 finite prima di iniziare, sul mio computer lentissimo, vuole installate le Opn GL 3.0, quindi ha bisogno di una scheda grafica come si deve, lo tengo li per quando avrò un Hw adeguato, magari saranno arrivati a Luninar 6 |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 14:54
@ Lookaloopy, da regolamento NON è più consentito mettere PP Fuori Gara nel thread di gioco. Ti suggerisco di dare una letta al regolamento Un piacere se trasformi la tua FG in PP in gara. Per essere inserito alla pagina dei commenti ti devi palesare qui con una PP in gara, se no è spazio sprecato... Altro, ma perché non partecipare ? Qual problema ti frena ? |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 15:09
Ciao Giuseppe, scusami, il regolamento lo conoscevo ma non partecipavo da tempo e mi son perso le modifiche. Non partecipo in gara perché questa è stata un passatempo di un momento vuoto ma non ho il tempo di prenderla seriamente, cancello il post. Grazie per la segnalazione e scusa ancora. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 17:16
“ anche a me piace l'originale, però Frankenstein Junior me lo stampo in A3+ quando ho un po di tempo „ Paesaggi di tramonti cosi ne trovi nei negozi "tutto a 10€" in 40x60 e pure già incorniciati ...io francamente a casa mia non lo appenderei mai, ma é personale i gusti sono gusti e non si discutono ...scusami la franchezza ma visto che hai dato la tua opinione posso dare la mia.....magari l'originale é carino lo stamperei 10x15 o in un fotolibro tanto per avere un souvenir “ certo Leo se uno reputa Luminar una cosa superflua lo capisco, io che uso solo C1 mi trovavo a volte molto imitato, insieme si compensano molto bene, anzi oltre a Luminar 4 ho preso il pacchetto con Aurora per la fusione di scatti in HDR, altra cosa che mancava a C1 „ Sei molto limitato con C1?...ma che vuoi fare?...è uno dei piu completi ....al limite associato photoshop per i montaggi ci fai tutto...al limite gimp è pure ottimo per rimpiazzare ps. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 17:45
“ Se a qualcuno interessa per il black Friday tutti i software DXO sono scontati del 50% (sconto vero, ho monitorato i prezzi costantemente). Prenderò il filmpack 5 in modo da ridurre l'utilizzo di software esterni al 10% dei casi, ovvero le foto che stampo. „ Grazie dell'informazione é un buon affare...io li ho già tutte le ultime versioni dei sw DxO, compreso nik ma che non ho installato, ho ancora la versione google che tanto é la stessa.....pero per i raw le versioni posteriori a dxo 11 le uso a malicuore se continuano cosi e se cambio fotocamera mi orienterei su LR o C1....filmpack, viewpoint e nik invece li uso con molta soddisfazione è Dxo photolab che mi ha deluso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |