| inviato il 25 Novembre 2019 ore 8:18
 |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 8:29
Amo fare ritratti. E per questi utilizzo spesso una Oly EM1 con un sigma 56 1.4 (ottica bellissima!) e la mia vecchia nikon D700 con un sigma 85 1.4 (old...e fortunatamente senza alcun b/f focus). Ora: possiamo stare qui un mese a parlare della leggerezza, compattezza, portabilità, stabilizzazione, silenziosità, discrezione, modernità del sensore, etc etc etc della Oly rispetto alla "dinosauresca" D700, (pesante, ingombrante, scomoda, vecchia, rumorosa e chi più ne ha più ne metta...). Ma diamine: NON si equivalgono! Sul campo il pur vecchio (!!!) sensore FF dà comunque la paga al più moderno m4/3. In tutto. Questo bisogna ribadirlo, sottolinearlo, evidenziarlo....perchè mi sembra si abbia sempre un po' di "pudore" a farlo. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 8:45
“ Ora: possiamo stare qui un mese a parlare della leggerezza, compattezza, portabilità, stabilizzazione, silenziosità, discrezione, modernità del sensore, etc etc etc della Oly rispetto alla "dinosauresca" D700, (pesante, ingombrante, scomoda, vecchia, rumorosa e chi più ne ha più ne metta...). Ma diamine: NON si equivalgono! Sul campo il pur vecchio (!!!) sensore FF dà comunque la paga al più moderno m4/3. In tutto. Questo bisogna ribadirlo, sottolinearlo, evidenziarlo....perchè mi sembra si abbia sempre un po' di "pudore" a farlo. „ condivido. Uso con soddisfazione il m43 ma ha le sue peculiarità, i suoi punti di forza... ma per certi campi d'utilizzo c'è di meglio. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:25
condivido |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:27
“Non è che le previsioni per i prossimi giorni migliorino...;-)” Tocca interessarsi al treppiede per la Q, qualcosa di piccolo e di classe. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:07
Ho guardato la Leica Q.....che prezzi, anche da usata. Ma ti domando: davvero ha questo "plus" rispetto a fotocamere più "volgari" come le vituperate Sony A7 (nelle varie versioni), oppure è una snobberia fine a se stessa? La mia non vuole essere una domanda provocatoria, eh...bada bene. Un giorno che stavamo parlando di ML compatte, il mio negoziante di fiducia mi ha garantito che , ad esempio, la Leica Digilux 7, quella col sensore m4/3, è LA STESSA IDENTICA MACCHINA della più commerciale Panasonic LX100, solo che il design e il logo "Leica" la fanno costare non il doppio, ma poco ci manca...... Ecco.... Non è che, magari, una Sony A7 III, di fatto, dia risultati del tutto equiparabili alla Leica Q , costando però la metà? |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:08
...con tutto il rispetto per chi compra Leica, ben si intenda! |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:14
“ Abbandono m43 e passo a Sony? „ Fatto “ Sto tenendo d'occhio la a7 rII che con un 24-70 sarebbe perfetta per me per street e panorami, ma mi dicono che non è molto performante per sport, è vero? „ Non dovrebbe andare poi tanto male (c'è chi dice che l'afc della em5ii va bene...) quindi Peccato per il buffer e batteria così così. Prima devo trovare un tele degno senza svenarmi poi la proverò anche per sport |
user155906 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:17
“ Ma diamine: NON si equivalgono! Sul campo il pur vecchio (!!!) sensore FF dà comunque la paga al più moderno m4/3. In tutto. Questo bisogna ribadirlo, sottolinearlo, evidenziarlo....perchè mi sembra si abbia sempre un po' di "pudore" a farlo. „ quel pudore presente in ogni discussione sui micro 4/3 ogni due post dici? |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:33
È il destino del M4/3.... |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:45
Sì, sì...quello! Pare di offendere qualcuno a trovargli i difetti....... |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:46
“ Perchè diciamocelo, il FF è leggero con un fisso o uno zoometto, ma se si va oltre i 70mm diventa proibitivo per pesi e costi. „ O Mirko c'hai Rambo come icona e poi fai di questi discorsi!   |
user155906 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:57
“ Sì, sì...quello! Pare di offendere qualcuno a trovargli i difetti....... „ nessuno si offende, io uso anche m4/3 , so i suoi pro, so i suoi difetti, tutti sappiamo le differenze tra i vari sensori, sia per architettura che per dimensioni, il fatto è che, come scrivevo, ogni 3 post in qualsiasi thread sui m4/3 esce fuori la frase"ehhh ma le fullframe però"... si lo sappiamo tutti, ora possiamo andare avanti? serve assolutamente un meme"io ce l'ho più grosso ed è meglio" |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 11:17
''O Mirko c'hai Rambo come icona e poi fai di questi discorsi! MrGreenMrGreenMrGreen'' Sì ma con una mano guido la jeep con l'altra reggo il bazooka e l'altra mi serve per mantenere la fotocamera. Vero sono abituato a maneggiare attrezzature per milioni di dollari ma me le passa il governo. Non me le posso permettere col mio lavoro di falegname qui in Vietnam |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |