RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qualche problema con luminar 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » qualche problema con luminar 4





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 9:11

Luminar 4 è un buon software soprattutto rivoluzionario sotto tanti aspetti ma almeno su windows come ho potuto sperimentare non è ben ottimizzato (penso sia un peccato di gioventù) ma.

Il problema di questo programma e che fa fare tutto alla cpu e non usa la gpu. La soluzione è ottimizzare l'utilizzo della scheda video con luminar.

Se avete una sceda video nvidia andate sul pannello di controllo della scheda e cliccate su "manage 3d settings" poi su "global settings"
Fate in modo che la libreria openGL sia semre associata alla scheda video.
Poi andate su "program settings" selezionate luminar4 (se non lo trovate potete aggiungerlo)
E forzate l'uso delle openGL con la scheda video,
Poi alla voce "power management mode" impostate massime prestazioni.

Conviene fare questo per tutti i programmi di grafica di ritocco fotografico e con i visuaizatori delle foto incluso quello di windows (ho visto che diventa più veloce).

Con me ha funzionato, il programma si velocizza un po' e non crascia più.

Chi non ha nvidia ovviamente dovrà seguire una procedura un po diversa ma il succo e lo stesso bisogna far fare meno cose possibile alla cpu ed usare al massimo la scheda video.

Fatemi sapere se funziona anche per voi.


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 9:15

grazie emanuele per la dritta ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 9:22

Emanuele ma tu hai portatile o fisso? Perché io ho il fisso e la gpu integrata nella CPU è disabilitata, quindi tutti i programmi usano la gpu nvidia.
Noto che funziona perché appena muovo gli slider la gpu schizza tra i 30 e i 50 % e non noto rallentamenti. I vari rallentamenti li ho in apertura, o quando passa da una foto all'altra (lightroom in compenso va liscio). Un i7 3770k non basta, male... Proverò ad overcloccare

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2019 ore 9:26

Un i7 3770k non basta, male... Proverò ad overcloccare


Ma scusa se dici di aver disabilitato la gpu integrata e dirottato tutti i programmi sulla Nvidia cosa c'entra l'i7?
E' la GPU a rallentare.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 9:29

Gli slider usano la gpu il resto lo fa la cpu, leggi bene cosa ho scritto.
Anche lightroom é così. Alcune cose le accelera la gpu il resto solo cpu.
Ho una nvidia 1660ti da 6gb, arriva max a 50%, su topaz ai va al 100%, idem da vinci in alcune cose.
Aprite il monitor risorse e vedete nei vari passaggi cosa sfrutta la cpu, gpu, o disco

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2019 ore 9:33

Ok capito, non mi era chiaro.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:01

Io ho un fisso senza gpu integrata ma nonostante ció ho dovuto configurarla per i programmi desiderati altrimenti il pc sceglieva di usare la cpu per fare cio che la scheda video sa fare meglio

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:23

Riprovo stasera, vediamo se cambia
Per curiosità che CPU hai?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:38

Una vecchia amd

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:06

io l'altra sera ho smanettato un pò ma non riesco a far usare la gpu al programma. sta sempre a 0 e lavorano solo cpu e ram. ho una scheda amd radeon. se qualcuno sa il procedimento per queste schede me lo faccia sapere. grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:55

@Ippo105
che pc hai?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:50

@Ippo105
che pc hai?



processore amd fx8320 overcloccato a 4,30 mhz, 16 gb ram, scheda video ati radeon r9 200 2gb.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:55

non vorrei che la vga è troppo vecchia e non gestisca le istruzioni che usa luminar

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 13:02

non vorrei che la vga è troppo vecchia e non gestisca le istruzioni che usa luminar


può darsi. avevo una mezza intenzione di cambiarla anche perchè la xt3 fa i video in 4k e il pc non riesce a gestirli. pensi che cambiando solo la scheda video con una da 6 gb riuscirei a lavorare i 4k? a limite se serve potrei aggiungere altri 16 gb di ram.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 13:12

su un forum mi consigliavano una scheda da 4gb ddr5, dicevano che bastava per editare i 4k. vorrei spendere max 200 euro perchè tra 2\3 anni vorrei aggiornare tutto il pc e quindi quasi sicuramente cambierò anche la vga.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me