| inviato il 24 Novembre 2019 ore 18:16
“ tenuto conto delle condizioni economiche e finanziarie in cui si trova l'Italia e gli italiani, di certo non saremo in grado di salvarla. „ ma saremo chiamati a salvarla.. chetticredi? Che saremo lasciati fuori dal casino? “ aver fatto dei pasticci enormi che ci hanno portato alla crisi „ scriverei delle cose di cui potrei pentirmi.. per cui sto zitto e la chiudo qui. Comunque siamo troppo Ot torniamo alla generazione z.. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:13
“ E' un aspetto della questione non il vulnus principale. „ Il concetto era un po' diverso: stanno costruendo gli schiavi del futuro che, possibilmente, siano in grado di pensare il meno possibile. In questo senso, per il futuro, direi che è un bel vulnus. O no? |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:17
“ stanno costruendo gli schiavi del futuro che, „ Io esprimerei il concetto usando la prima persona plurale: stiamo e aggiungerei demolendo. Perchè se qualcuno agisce attivamente per rovinare la generazione Z molti sono passivi e indifferenti, che è ancor peggio. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:35
@Old_pentax Beh, come puoi immaginare da quel che dico, io, con le mie figlie, tento con tutte le forze di oppormi. Dunque, consentimi di tirarmi fuori dallo "stiamo" . |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:40
idem come thor… e forse ci sto riuscendo. |
user111807 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 0:18
Ho figli più grandi della generazione Z e nipoti più piccoli e quindi non ho esperienza diretta. Ma non mi va di dargli colpe che loro non sono. |
user111807 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 4:14
É facile puntare il dito contro di loro che la loro unica colpa è essere figli della propria epoca bella o brutta che sia. L'ambiente dove si nasce e si cresce é determinante per qualsiasi essere vivente , quindi.... |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 7:57
Domenic, non e' questione di colpe o meno. Sono dati di fatto. Caratteristiche. Ovviamente generali. Che siano piu soli e' innegabile. Certamente non solo per colpa loro. Gli strumenti che hanno a disposizione sono fatti apposta per trasportarti dal reale al virtuale. la mia generazione era fortemente politicizzata. ne sono sorti movimenti che hanno preso le armi ed hanno sparato. Sono cresciuto durante gli anni di piombo. Non e' che fosse meglio o peggio… erano altri tempi. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:05
“ la mia generazione era fortemente politicizzata. ne sono sorti movimenti che hanno preso le armi ed hanno sparato „ Ecco. Lì la masse erano irretite da teorie socio-politiche, qui da Instagram. Si drogavano uguale, ma sparavano, ed il potere ha paura del piombo, quindi vai di sozial e coca. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 12:05
Sono stati anni tristi e terribili. Dopo tutto e' cambiato. La liberta' personale di ciascuno e' diminuita in modo drammatico. |
user177356 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 12:21
Quelli che sparavano furono una piccola minoranza (il telefono dei miei fu sotto controllo per un bel po', perché amici di famiglia avevano una figlia brigadista e mia sorella è stata, inconsapevolmente, più volte in una casa che diventò in covo delle BR), come accade semore. Ci vuole un misto di coraggio e incoscienza che hanno in pochi. Eppure il pensiero era meno omologato di oggi. Io mi riconoscevo nell'estremismo di un lato, molti miei amici erano all'estremo opposto, alcuni erano già saldamente ancorati a posizioni moderate, ma almeno c'erano delle alternative. |
user111807 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 12:27
È quello che dico anch'io è solo apparenza , non c'è bisogno di essere complottisti, per quanto quanto ci si sforzi di essere fuori dal coro alla fin fine siamo tutti omologati |
user175007 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 12:56
lo dico senza offendere, era solo ignoranza di informazioni, ci si basava solo sulla retorica delle contrapposizioni in quegli anni sarebbe bastato farsi un giro a Mosca e poi uno a New York o Los Angeles per capire da che parte stare |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 12:58
È ovvio, naturale e quasi logico, quindi, che in un mondo simile Apple da sola capitalizzi più dell'intero settore energetico Usa. E la Walt Disney più delle principali cinque banche europee. Non lamentiamoci, però, di quanto ci toccherà pagare per aver permesso questa follia. Con la complicità o anche soltanto con il silenzio, perché se i media nascondono le notizie come fanno, è perché lettori e spettatori chiedono altro. Chiedono intrattenimento, non verità. Per questo, Apple e Walt Disney svettano, al netto dei buybacks strutturali. Perché in un mondo di bambini che sguazzano nelle bugie, l'incantatore di serpenti diventa Re per acclamazione. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 13:14
mah piccola minoranza non direi. Mi risulta che fossero appoggiati da una bella fetta della popolazione. Avevano soldi ed armi. Se fossero stati una minoranza sarebbero stati spazzati via in due settimane. Invece ricordo le autoblindo con il cannoncino armato girare senza sosta attorno alle carceri per anni. E' vero che una parte d'Italia quasi non si rese conto di quanto fosse radicato il fenomeno nel nord. Erano moltissimi. Tanto per dire.. nel paesino in cui sono cresciuto, su una quarantina di giovani miei coetanei una quindicina entrarono in clandestinita'. Nei paesi attorno le proporzioni erano simili. E comunque, pur essendo quasi tutti fuoriusciti da un certo colore politico, erano nettamente contro ai politici. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |