RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7rIV: migliore fotocamera per paesaggio secondo Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7rIV: migliore fotocamera per paesaggio secondo Dpreview





user14103
avatar
inviato il 18 Novembre 2019 ore 21:41

Mah... il punto forte delle Fuji MF sono proprio le LE e questo David, dice che fanno peggio delle apsc.....?


Allora se lo dice lui vendo tutto e mi prendo una apsc..... fanno peggio a una cosa ... al portafoglio e ad hassy e p1
Hanno subito una mazzata nel collo che se la porteranno avanti parecchio ... basta essere in contatto con chi le vende per capirlo ..all'ultimo evento hassy non c'era nessuno

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 21:45

io con la Canon 5Dmkiv fino ad esposizioni di circa 3 minuti ho smesso di fare più esposizioni da mediare, ho smesso di usare il LENR, ho smesso di scattare Dark Frame da sottrarre e campo normalmente. Prima con 60D andavo di multiesposizione da mediare e LENR, uno scatto portava via mezzore.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 21:56

Comunque bisogna capire di cosa stiamo parlando. Mi pare che qui molti fanno gli spiritosi senza leggere e capire quello di cui si sta parlando. Questo tizio prende un dark Frame a 3200ISO con temp ambiente di 21°C poi importa il RAW in Lr e dà un +5EV e su questo fa delle misurazioni statistiche, Il dark Frame lo prende a 3 diversi tempi di exp, cioè 1 sec, 30 sec e 300 sec. La Fuji GFX50 si comporta bene su exp di 1 e 30 sec mentre sembra cadere su quella di 5 minuti. Quello che si vede nel test (se il raw file non è cucinato) è il READ noise ed il Thermal noise, mentre evidentemente non si vedo lo shot noise. Per quanto riguarda lo shot noise la fuji si dovrebbe comportare bene come la Canon 5D mk IV che ha quasi lo stesso sensel di ca. 5,3 Micron, ed entrambe quanto a shot noise andranno meglio ovviamente delle APS-C da 18 Mpix di 8 anni fa che avevano un Sensel di 4 Micron.

user81826
avatar
inviato il 18 Novembre 2019 ore 22:14

Si, Otto, parliamo del dark frame nella macchina. Penso che lo usino pochissimi.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2019 ore 22:16

E allora provatelo...per quelle più lunghe di tre minuti...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 22:23

@otto72: perdona, cosa intendi con scattare LE con seconda esposizione?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 22:47

Tutti scattiamo le LE con la seconda esposizione per la riduzione del rumore, altrimenti farebbero indistintamente pena (provate prima di dire che non è vero, per favore...).


Non scatto mai con il dark frame....

GFX 61" senza dark frame

paco68.prodibi.com/a/k7o5zog5ke6w0j/i/2d1e94dj8olg1ye

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:20

Scusate la domanda, ma di lunghissime esposizioni ci capisco nulla. A cosa servono, se non a far scaldare il sensore?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:26

No Maserc, praticamente è uno scatto di dark frame, ripete lo scatto e sottrae il rumore.

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:40

Vabbè ma io parlo di scatti oltre i 300s...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:44

5 minuti non credo che siano un grosso problema per la GFX, anche senza dark frame.

Secondo me potrebbero iniziare ad essere tanti sulle apsc.


avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2019 ore 23:46

Non lo so, bisognerebbe provare. Di sicuro su FF sei al limite e forse oltre.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 0:35

5 minuti al limite su ff in base a quale parametro?
Di scatti da 5-6 minuti ne faccio e non ho alcun problema con la mia D850, certo li faccio a iso 64.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2019 ore 0:38

Ho provato ora con la a7r4 ed a 233 secondi (di notte) qualche puntino colorato esce (zero nr cromatico in sviluppo).

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2019 ore 0:39

Qualche hot pixel è normale



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me