RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se gli smartphone fotografano meglio delle FF, è chiaro che qualcosa non va


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se gli smartphone fotografano meglio delle FF, è chiaro che qualcosa non va





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 15:53

@Piotr70: io queste tecnologie che spacciano per intelligenza artificiale un po' me le sono studiate ... dai retta, se dico che sono minchiate è perché lo sono, la definizione "AI" viene usata per meglio infinocchiare gli utenti creduloni.
Per intenderci, quelli che credono davvero che un telefono, con sensore lillipuziano e ottica di pochi mm quadrati, possa davvero non solo competere con un prodotto dedicato di alto livello, ma addirittura sorpassarlo grazie a ... fotografia computazionale ... cioè algoritmi che "pistolano" la foto ... su, non scherziamo.

In condizioni ottimali un telefono può fare foto dignitose, in condizioni difficili non se ne parla nappure.
Con buona pace di tutto il software che possono implementare.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:11

@Alvar Mayor
Hai ragione una AI con sensore lillipuziano e ottica di pochi mm quadrati è poca cosa, ma se le ottiche e i sensori diventano più grandi e cominci a metterne assieme diversi che scattano assieme in parallelo e poi li elabori tutti assieme con una AI...
se esageri invece di foto rischi di tirarci fuori degli ologrammi!;-)MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:18

beh le foto notturne del mi note 10, non sono affatto male. Quelle dell'iphone invece, non mi piacciono.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:25

@Maserc..troppo bravi loro! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 16:39

gobbo, l'hai poi presa la r4? Se no, pensaci...;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 17:19

@Maserc..no...anche perché ero convinto di distruggere la A7r3 ma ancora non ci sono riuscito! MrGreen
ed i 60 mpx mi stanno sulle scatole parecchio...la prenderei per tutto il resto...ma quello scoglio li mi da fastidio! Sorry

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 17:35

lascia stare i 60, è la qualità del file ad essere differente. Provala e mi saprai dire...;-)

user19933
avatar
inviato il 12 Novembre 2019 ore 17:50

Facciamo il resoconto degli ultimi giorni:
Le mirrorless hanno vinto 2 a zero contro le reflex.
Olympus ha chiuso i battenti, Nikon chiuderà tra un paio di giorni, Canon rischia, Sony è comunque il meglio (altrimenti qualche utente si offende).
In ogni caso tutte le case di macchine fotografiche stanno perdendo contro gli smartphone che ormai fanno foto migliori anche del medio formato.


E pure io non mi sento tanto bene, come diceva quello... MrGreen
Un funerale al giorno toglierà il Juza-forum di torno MrGreen
Che la forza sia con noi.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2019 ore 21:19

È fuori discussione che il miglior strumento per fotografare e filmare nel minor tempo e sbattimento oggi è uno smartphone.
Ti aiuta in tanto, sul lavoro ad esempio per raccogliere velocemente e senza dimenticanze informazioni relative a documenti, oggetti, situazioni o procedure da analizzare poi con calma a tavolino.
Ne ho provati diversi e sino a un Samsung S10 ma dire che sono meglio di una vera fotocamera mi sembra esagerato.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 0:05

domani mi presento sul set con quel telefono e dico a tutti che sono degli × che non capiscono nulla,che il telefono è meglio della entry level FF canon.Logico che faccia notizia,pensa un po fà pure notizia quando quando la domenica c'è la partita di pallone.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:49

@Prcollins
Allora un "super telefonino" l'hai già comprato!Eeeek!!!
Perchè non posti una recensione!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 9:25

Hai ragione una AI con sensore lillipuziano e ottica di pochi mm quadrati è poca cosa, ma se le ottiche e i sensori diventano più grandi e cominci a metterne assieme diversi che scattano assieme in parallelo e poi li elabori tutti assieme con una AI...
se esageri invece di foto rischi di tirarci fuori degli ologrammi!


E allora facciamo un bel telefonone da 1 kilo e mezzo, pieno di sensori e di elettronica sopraffina, processori dedicati a go-go, batteria extra size per alimentare il tutto, ci mettiamo sopra un bell'obiettivo dedicato e ... olpà ... abbiamo inventato la macchina fotografica!!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:24

Basterebbe dare la possibilità alle fotocamere di collegarsi a internet per navigare su un comune browser... Fotografi e posti le foto su instagram, Twitter o Facebook se vuoi... Una via di mezzo accettabile credo e anche facilmente realizzabile.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 10:48

@Alvar Mayor
1) hanno già fatto dei "telefonini" con diversi obiettivi e relativi sensori... e non pesano un kilo e mezzo.
2) chissà perchè le batterie dei telefonini pur essendo più piccole sono più potenti di quelle delle fotocamere!
3) Per aumentare la luminosità e/o avere maggiore dettaglio e/o profondità oggi al posto di un grande obiettivo oggi si possono anche usare tanti piccoli obiettivi...
Spesso accade che nuove tecnologie superino quelle ottime ormai consolidate, sono secoli che accade...
si chiama progresso!!!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 11:58

Spesso accade che nuove tecnologie superino quelle ottime ormai consolidate, sono secoli che accade...
si chiama progresso!!!


E spesso, le tecnologie nuove sembrano chissà cosa e poi ... floooooop ... si rivelano per quello che sono ... marketing che porta immani vantaggi ... si, ma a chi vende, non a chi compra ...

Ti faccio quanche esempio di "progresso": l'eternit, il CVM, , la plastica, il 99,9% della chimica ... ecc .ecc. ecc.
Altro esempietto banale banale: le auto elettriche.
Spacciate per soluzione a tutti problemi di inquinamento.
In realtà sarebbero la soluzione ai problemi di liquidità delle case costruttrici, e basta.
Attenzione e credere al progresso, bisognerebbe sempre metterci il filtro, al progresso.
E il filtro si chiama "spirito critico": se ti raccontano che una cosa è meravigliosa, magnifica, eccezionale, tu annusa attentamente ... sentirai odore di vaselina ...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me